Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Tacchellinnu

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/03/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla e ghiaino bianco
- Flora: Anubias barteri nana
Cryptocoryne Wendtii 'Green'
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Cladophora
- Fauna: Betta splendents
Due caridina japonica
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tacchellinnu » 05/05/2018, 15:51
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consulto sui valori di nitrati del mio nano da 20lt...
Il test della tetra mi da come valore di NO3- 100mg/l!!
Gli altri valori sembrano buoni...
KH 2
GH 6
NO2- 0
pH 7,23
Ms/cm 0344
PO43- 0
Cl2 0
Ho iniziato il protocollo di fertilizzazione PMDD il 30 aprile e dovrei fare la seconda dose oggi...
L’unico problema riscontrato finora è la sofferenza del della microsorum plerotus, presente in vasca da circa due settimane ! Allego foto!
Grazie mille
Grazie
Marcello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tacchellinnu
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 05/05/2018, 17:09
Non devono stare a 0

È un macroelemento, e se manca le piante vanno in blocco.
Per i nitrati a 100 un piccolo cambio lo farei
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Tacchellinnu

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/03/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla e ghiaino bianco
- Flora: Anubias barteri nana
Cryptocoryne Wendtii 'Green'
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Cladophora
- Fauna: Betta splendents
Due caridina japonica
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tacchellinnu » 05/05/2018, 20:25
Grazie...cambio fatto e i nitrati sono scesi a 70.. per quanto riguarda i fosfati hai qualche consiglio da darmi?
Tacchellinnu
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 05/05/2018, 20:43
Tacchellinnu ha scritto: ↑Grazie...cambio fatto e i nitrati sono scesi a 70.. per quanto riguarda i fosfati hai qualche consiglio da darmi?
Senza i fosfati le piante non mangiano i nitrati... Adesso che li hai abbassati potresti provare a portare i fosfati a 1mg/l e ricontrollare il valore dei nitrati nei giorni seguenti per vedere se scendono
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Tacchellinnu

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/03/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla e ghiaino bianco
- Flora: Anubias barteri nana
Cryptocoryne Wendtii 'Green'
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Cladophora
- Fauna: Betta splendents
Due caridina japonica
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tacchellinnu » 05/05/2018, 20:59
Grazie!!!
Tacchellinnu
-
Tacchellinnu

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/03/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla e ghiaino bianco
- Flora: Anubias barteri nana
Cryptocoryne Wendtii 'Green'
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Cladophora
- Fauna: Betta splendents
Due caridina japonica
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tacchellinnu » 09/05/2018, 19:58
Ciao a tutti, ho appena messo in vasca il Cifo fosforo (l’acquario è un 20lt e ne ho messo 2 gocce).
Dopo quanto tempo posso fare il test dei fosfati?
Tacchellinnu
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 09/05/2018, 20:53
Se vuoi puoi farlo domani per regolarti di quanto ti hanno alzato le 2 gocce per le prossime volte

Posted with AF APP
Giordano16491
-
Tacchellinnu

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/03/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla e ghiaino bianco
- Flora: Anubias barteri nana
Cryptocoryne Wendtii 'Green'
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Cladophora
- Fauna: Betta splendents
Due caridina japonica
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tacchellinnu » 09/05/2018, 21:12
Grazie!!
Tacchellinnu
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 09/05/2018, 21:36
Tacchellinnu ha scritto: ↑Ciao a tutti, ho appena messo in vasca il Cifo fosforo (l’acquario è un 20lt e ne ho messo 2 gocce).
Dopo quanto tempo posso fare il test dei fosfati?
Ciao Tacchellinnu !
Io lo misuro subito dopo o comunque non oltre una o due ore. Se fai passare la notte o i giorni rischi, secondo me, un risultato falsato per via del probabile assorbimento e/o precipitazione... dopo 2-3 gg lo si ritesta per verificarne il consumo !
Questo avviene sopratutto se ne sei fortemente carente.
Comunque credo che due gocce in 20 litri ti abbiano portato i PO
43- oltre il mg/lt...
Facci sapere !
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ps
Il microsorum necessita di ferro... tanto ferro

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Tacchellinnu

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 30/03/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla e ghiaino bianco
- Flora: Anubias barteri nana
Cryptocoryne Wendtii 'Green'
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Cladophora
- Fauna: Betta splendents
Due caridina japonica
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tacchellinnu » 10/05/2018, 20:33
Ciao Daniela,
Il mistero dei fosfati rimane irrisolto! Il test che sto utilizzando (PO43- dell’amtra) mi da come risultato 0!! È un test a doppio reagente e l’acqua nella provetta rimane trasparente (dopo 5 minuti di attesa....)
Come può essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tacchellinnu