Carenze myriophyllum e limnophila

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di BollaPaciuli » 08/05/2018, 22:10

Biondo ha scritto: lei ha un divario di 7 punti tra KH e GH,
Per me meglio se sono 2-3punti di distacco
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di Biondo » 08/05/2018, 22:12

BollaPaciuli ha scritto: Per me meglio se sono 2-3punti di distacco
Mannaggia ho agito troppo presto, ho messo il quantitativo per alzare di un punto...
Beh proviamo! :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di FrancescoFabbri » 09/05/2018, 1:36

Biondo ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: Per me meglio se sono 2-3punti di distacco
Mannaggia ho agito troppo presto, ho messo il quantitativo per alzare di un punto...
Beh proviamo! :ympray:
Tranquillo non succede nulla con il magnesio per fortuna ;)

Io comunque onestamente mi sarei diretto più sul fosforo... Se col magnesio non succede nulla prova a mettere solo un pochettino di cifo fosforo e riattacca la CO2 (sennò ti vengono pure le filamentose, se la levi di botto così. @BollaPaciuli ha le piante ormai ben adattate alla CO2 ed esse tirano avanti senza problemi, ma se spegni la CO2 tutta insieme di sicuro le tue ti fanno il gesto dell'ombrello! :))) ;)

Il tuo pH infatti non mi torna per nulla... Come lo misuri? Hai tarato nel caso il pHmetro di recente? :) Hai delle durezze praticamente da Guppy... il pH shakerato mi sembra difficile che ti risulti 7 :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di BollaPaciuli » 09/05/2018, 8:58

Off Topic
@Biondo da quanto hai le Caridina a pH <6.5? Io chiederei in sezione INVERTEBRATI perché temo questa condizione possa essere sfavorevole a loro...e mantenendo la CO2 resterà tale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di Biondo » 09/05/2018, 10:59

FrancescoFabbri ha scritto: Il tuo pH infatti non mi torna per nulla... Come lo misuri? Hai tarato nel caso il pHmetro di recente? Hai delle durezze praticamente da Guppy... il pH shakerato mi sembra difficile che ti risulti 7
Misuro con test a reagente JBL. Dici che é sballato? Io ho sempre creduto che fossero i due grossi legni ad acidificare.

In effetti visto il pH voglio inserire dei ciclidi nani non appena il caridinaio é maturo e posso spostare le caridina.
Le filamentose le ho appena sconfitte, ne ho proprio poche poche. Quindi stasera vedrò di riaccendere con qualche bolla al minuto.
BollaPaciuli ha scritto: @Biondo da quanto hai le Caridina a pH <6.5? Io chiederei in sezione INVERTEBRATI perché temo questa condizione possa essere sfavorevole a loro...e mantenendo la CO2 resterà tale
Sono così da mesi, ora tutte le femmine hanno le uova e se i neon non predano le baby a breve dovrei avere una bella mandria!! :D
Ps
Qualche mese fa avevano fatto una figliata proficua

@BollaPaciuli dici di aprire un topic in invertebrati?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/05/2018, 15:13

Biondo ha scritto: Misuro con test a reagente JBL. Dici che é sballato? Io ho sempre creduto che fossero i due grossi legni ad acidificare.
Se è vecchio forse sì, comunque il test per il pH non serve a nulla, perché non ti mostra mai il vero pH che hai in acquario. Infatti per fare il test devi agitare l'acqua in provetta ed automaticamente il pH sarà modificato :D

Con delle durezze del genere, se hai dei legni che acidificano, il pH mi sa che sia difficile che scenda così tanto :-?

Che ne pensi di farti un saltino in chimica a quadrare meglio la situazione? :D
Biondo ha scritto: Sono così da mesi, ora tutte le femmine hanno le uova e se i neon non predano le baby a breve dovrei avere una bella mandria!! :D
Ps
Qualche mese fa avevano fatto una figliata proficua

@BollaPaciuli dici di aprire un topic in invertebrati?
Alex, a me questo che sta dicendo lui mi fa pensare ancor di più che in realtà non ha il pH che sta misurando :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di BollaPaciuli » 10/05/2018, 15:45

FrancescoFabbri ha scritto: Che ne pensi di farti un saltino in chimica a quadrare meglio la situazione?
Visti i sospetti di mal funzionamento test... un negozio dove avere una striscetta?
Per avere un confronto. Test da fare a casa.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di Biondo » 11/05/2018, 11:01

FrancescoFabbri ha scritto: Che ne pensi di farti un saltino in chimica a quadrare meglio la situazione?
Va bene! Chiedo se é possibile un pH simile con le mie durezze?
BollaPaciuli ha scritto: Visti i sospetti di mal funzionamento test... un negozio dove avere una striscetta?
Per avere un confronto. Test da fare a casa.
Io sono di Lodi e purtroppo di negozi seri non ci sono, hanno tutti reparti di acquariofilia ridotti al minimo #-o

Però i miei test non sono vecchi, li ho presi a dicembre 2017 da acquariomania (online). Sono i "Jbl TestLab 14 Test per Acqua dolce con valigetta".
Stasera a casa controllo le scadenze.

Potrei comprare singolarmente un test nuovo per il pH.

Ps
Magari chiedo una cosa impossibile, ma non ci sono utenti che abitano qui vicino a Lodi?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di BollaPaciuli » 11/05/2018, 11:04

...sono poco ferrato... ma un test pH di una acqua da bere? Per capire se il test va...

Meglio :D
Passa in CHIMICA che li saparanno consigliarti verifiche consone, Chiedi questo ancor prima di ragionamenti pH KH...ecc
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Carenze myriophyllum e limnophila

Messaggio di Biondo » 11/05/2018, 11:16

BollaPaciuli ha scritto: ...sono poco ferrato... ma un test pH di una acqua da bere? Per capire se il test va...
Non ci avevo pensato!
Vado a chiedere anche per i nitrati allora :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti