Nel link che ho messo scrivono questo "Altri hanno preferito lasciarlo libero e utilizzarlo per la fertilizzazione (è l'ideale per metterci degli stick NPK o un pezzo di osso di seppia)." Non so...Steinoff ha scritto: ↑Se intendi la lana di perlon, la trovi nei negozi di acquaristica. Io ho trovato una bustona della Askoll a un prezzo davvero buono, ormai un anno fa se non di piu'. Va tagliata alla misura che ti serve, e normalmente la sciacqui quando e' molto intasata e sporca.E non lo so...A parte gli scherzi, che intendi dire che non ho capito?
Il famoso...pesce rosso...
- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Ok, perdonami ma non avevo capito a che ti riferivi, ora si

Di fatto, ti trovi con una vaschetta in cui passa l'acqua appena uscita dal reparto filtrante, e pronta per tornare in vasca. Li' ci puoi inserire un pezzetto di stick npk se intendi usarlo per la fertilizzazione (si usano nel metodo PMDD), oppure, se hai bisogno di aumentare le durezze, in particolare il GH, o se hai comunque carenze di calcio in vasca, si usa l'osso di seppia che puoi mettere in quel vano.
Sull'uso dell'osso di seppia, qui trovi tutto ben spiegato:
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...
Ovviamente si usa solo se necessario

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Grazie. E tutto quel grande scomparto alla sinistra della cascatella a cosa serve?Steinoff ha scritto: ↑Ok, perdonami ma non avevo capito a che ti riferivi, ora si![]()
Di fatto, ti trovi con una vaschetta in cui passa l'acqua appena uscita dal reparto filtrante, e pronta per tornare in vasca. Li' ci puoi inserire un pezzetto di stick npk se intendi usarlo per la fertilizzazione (si usano nel metodo PMDD), oppure, se hai bisogno di aumentare le durezze, in particolare il GH, o se hai comunque carenze di calcio in vasca, si usa l'osso di seppia che puoi mettere in quel vano.
Sull'uso dell'osso di seppia, qui trovi tutto ben spiegato:
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...
Ovviamente si usa solo se necessario
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Li' ci dovrebbe stare il Roboformula, un marchingegno diabolico che con una specie di pompa dosometrica somministra il Formula Azure, un liquido che serve per avere acqua cristallina, per stimolare la crescita delle piante e per prevenire la formazione di alghe. Questo e' cio' che viene scritto dalla Askoll.
Pero'...
All'atto pratico si tratta di chimica, non di acquariologia, si tratta di inibire certi fenomeni anziche' prevenirli.
Le piante a me crescono rigogliose perche' le fertilizzo nella maniera corretta, e perche' vivono in un ambiente a loro idoneo.
Le alghe non mi crescono perche' evito di creare accumuli che le favoriscano, o altre condizioni a loro idonee.
In passato ho avuto una esplosione di filamentose, e per eliminarle ho prima dovuto capire perche' erano venute. Solo cosi' ho potuto risolvere in modo davvero definitivo il problema

L'acqua e' cristallina nonostante la scarsissima corrente perche' tutte le mie piante contribuiscono alla sua pulizia.
Se non avessi questo equilibrio, ma se usassi solo la chimica, nel momento in cui interrompo la somministrazione dell'addittivo me se scatena l'Armageddon in vasca.
Io quel vano non lo uso...
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Altra domanda: sotto l'acquario avete messo qualche cosa?
Tipo un panno,una protezione. Parlo con chi lo ha appoggiato su un mobile. Il mio è all'interno di una nicchia nel mobile dell'ingresso.
Appena metterò l'acqua non lo muovo più...
Tipo un panno,una protezione. Parlo con chi lo ha appoggiato su un mobile. Il mio è all'interno di una nicchia nel mobile dell'ingresso.
Appena metterò l'acqua non lo muovo più...
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Io si, ma a seconda della vasca

Ti spiego. Per l'Askoll Pure L ho messo un tappetino in neoprene, di quelli da ginnastica preso al Decathlon per pochi euro, direttamente sotto l'acquario. Per il Rio180, dato che proprio nel libretto di uso e manutenzione era scritto chiaramente di non mettere tappetini del genere, ho fatto un ripiano in truciolato rivestito di melamminico (o laminato, boh...) dello stesso colore delle cornici della vasca, nero, su cui ho messo l'acquario e sotto in quale ho posto il tappetino. Quindi nel primo caso ho usato il tappetino tra vasca e mobile, nel secondo caso tra mobile e piano di appoggio

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Portate pazienza ho un altra domanda. Come tipo di allestimento avrei intenzione di prende un rifugio tipo grotta. Cosa mi consigliate calcolando la crescita del pesce rosso?
Poi un legno da fondo. Le piante le metto sparse a mio piacimento?
Poi un legno da fondo. Le piante le metto sparse a mio piacimento?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Personalmente ti consiglio di non prenderlo. I carassi crescono in fretta e in poco tempo la grotta diventerà solo un ostacolo al nuoto, togliendogli spazio per muoversi

Piuttosto se vuoi puoi mettere qualche sasso non troppo ruvido e/o dei legni tipo grossi rami (non troppo sottili e non appuntiti, se hanno delle punte o dei rametti vanno eliminati) da mettere anche obliqui (cioè posizionati dall'alto verso il basso, appoggiati sul vetro posteriore o sui laterali).
Ma non riempire troppo, sempre per il fatto di lasciare più spazio possibile per il nuoto

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Qui chiamo di nuovo @lauretta, perche' non so proprio se i carassi gradiscano oppure no un rifugio. Nel caso, comunque, potresti realizzarlo utilizzando una mezza noce di cocco



Aggiunto dopo 21 secondi:
Ok, come non detto
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Riddick
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 08/05/18, 22:23
-
Profilo Completo
Il famoso...pesce rosso...
Grazie ancora a tutti. Ora mi sto scervellando per trovare qualcosa da mettere sotto l'acquario. Tra il vetro e mobile dove appoggia...
Poi oggi pomeriggio riempo l'acquario...
Poi oggi pomeriggio riempo l'acquario...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GiovAcquaPazza e 5 ospiti