Se prendi la vasca da 30 litri è meglio che 15 male che va potrai sempre fare un caridinaio .
Non ricordo esattamente ma mi pare ci sia un rapporto minimo rocce vive-acqua, esempio buttato là : 5 kg di rocce x 10 litri d' acqua se poi si supera il minimo è sempre meglio. ( cose da verificare comunque ).
Serve : vasca , acqua di Ro + sali, luce, riscaldatore, pompetta di movimento , rocce e se ti piace un cm di sabbia sul fondo,
Rifrattometro e bilancino per i sali.
Aeratore no.
La mia luce attuale è LED bianchi-blu , costo circa 20-22 euro.
Ho sali del mar Rosso ( i sali più buoni sono meglio è ) non ricordo quanto costano ma la differenza è minima da quelli più economici.
Pesatura dei sali : varia in base all' umidità contenuta , più umidità e più pesano.
Attualmente uso 38 grammi per litro di RO mi dà 35 X 1000, quando sono più umidi me ne bastano 37 grammi.
Gli Zoantus , spugne , alghe , macroalghe , vermocani , e quasi tutta la microfauna e flora presente sulle rocce vive, poi sarai tu
a vedere cosa funziona e cosa no.
Ogni tanto aggiungo una punta di cucchiaino di Idrossido di Calcio diluito in bicchiere di acqua di Ro , il bicchiere lo lascio
all' aria per mezz' ora perchè so che centra qualcosa la CO2 nell' aria per il Calcio ma non te lo so spiegare .
Se qualcuno lo sa ed è vero lo spieghi in modo scientifico.
Grossomodo è tutto.
