Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2018, 14:43

Quello che chiamiamo KH in realtà è l'alcalinità, cioè la capacità di neutralizzare gli acidi e non la durezza carbonatica (insieme dei carbonati di calcio e magnesio).
Dato che nel bicarbonato di potassio non c'é né calcio né magnesio la durezza GH non aumenta, ma aumenta:
Il pH
Il KH o meglio l'alcalinità
La conducibilità
E il potassio

Il GH non aumenta, e ciò vale anche per il bicarbonato di sodio, dannoso per le piante per via del sodio!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
marko66 (12/05/2018, 16:01)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di marko66 » 12/05/2018, 16:00

lucazio00 ha scritto: Quello che chiamiamo KH in realtà è l'alcalinità, cioè la capacità di neutralizzare gli acidi e non la durezza carbonatica (insieme dei carbonati di calcio e magnesio).
Dato che nel bicarbonato di potassio non c'é né calcio né magnesio la durezza GH non aumenta, ma aumenta:
Il pH
Il KH o meglio l'alcalinità
La conducibilità
E il potassio

Il GH non aumenta, e ciò vale anche per il bicarbonato di sodio, dannoso per le piante per via del sodio!
Spiegazione perfetta ed esaustiva :-bd Infatti negli acquari dei laghi africani (Tanganica in particolare) dove le acque hanno KH uguale o superiore al GH si usano per "correggerla" proprio i bicarbonati di potassio o piu' spesso di sodio(non essendoci quasi mai piante presenti il sodio in questo caso è relativo).

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Dandano » 12/05/2018, 16:11

La butto li senza sapere minimamente manco io cosa sto dicendo: ma bicarbonato di magnesio? Mi era sembrato di leggere qualcosa su internet tempo fa anche se non era in ambito acquariofilo
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2018, 16:20

Il bicarbonato di magnesio esiste solo in soluzione, idem quello di calcio. Sono composti instabili che in certe condizioni (pH alto/CO2 bassa) si trasformano in carbonati e precipitano
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di cicerchia80 » 12/05/2018, 16:23

lucazio00 ha scritto: Il bicarbonato di magnesio esiste solo in soluzione, idem quello di calcio. Sono composti instabili che in certe condizioni (pH alto/CO2 bassa) si trasformano in carbonati e precipitano
Con l'uso dell'acqua gassata si riuscirebbe ad usare anche lui....stesso procedimento del bibitone dell'ossodi seppia

Ma resta il problema che alza anche il GH cosa non voluta in questo caso......
► Mostra testo
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di nicolatc » 12/05/2018, 16:26

Dandano ha scritto: ma bicarbonato di magnesio?
Alzerebbe anche il GH.
marko66 ha scritto: Infatti negli acquari dei laghi africani (Tanganica in particolare) dove le acque hanno KH uguale o superiore al GH si usano per "correggerla" proprio i bicarbonati di potassio o piu' spesso di sodio(non essendoci quasi mai piante presenti il sodio in questo caso è relativo).
Certo!
Off Topic
Nel Tanganica si dovrebbe aggiungere anche tanto carbonato di magnesio partendo da un'acqua di rubinetto "povera" (KH e GH < 2)
cicerchia80 ha scritto: ci vuole un cambio ....ecco l'ho detto
L'ho detto prima io stavolta! :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Dandano » 12/05/2018, 16:27

nicolatc ha scritto: Dandano ha scritto: ↑
ma bicarbonato di magnesio?
Alzerebbe anche il GH.
Si, qua non c'entra una mazza è vero :))

Bicarbonato di ammonio? :-?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 12/05/2018, 16:28

Allora di potassio dovrei essere a 30 mg/l quindi niente bicarbonato di potassio.
Per alzare i nitrati uso all'occorrenza cifo azoto.
Magnesio ho usato altra settimana solfato di magnesio per alzarlo di circa 4 mg/l e cosi ho introdotto anche zolfo e in più ho messo circa 1gh+1kh di carbonato di magnesio. E di magnesio ora sono a post, era calato per questo lo ho introdotto.

Al momento sto KH 3 GH 8.
lucazio00 ha scritto: Quello che chiamiamo KH in realtà è l'alcalinità, cioè la capacità di neutralizzare gli acidi e non la durezza carbonatica (insieme dei carbonati di calcio e magnesio).
Volevo alzare di 1 o 2 punti proprio per alzare l'effetto tampone del pH che sto a 6.2/6.3, che forse è leggermente basso

L'acqua volevo evitare di cambiarla perché al momento funziona tutto bene a parte il pH forse leggermente basso

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di nicolatc » 12/05/2018, 16:32

Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Dandano (12/05/2018, 16:32)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2018, 16:35

Bicarbonato di ammonio? No grazie per questi motivi:
Le piante assorbono ammonio e rilasciano ioni H+ che neutralizzano il bicarbonato
L'ammonio fa venire le alghe
L'ammonio può far tornare i nitriti
L'ossidazione completa dell'ammonio produce acido nitrico che neutralizza il bicarbonato

Visto che stai alto col potassio userei un tantino di bicarbonato di sodio...altro non so!
Che sia un'eccezione e non la regola!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92, Will74 e 10 ospiti