Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 12/05/2018, 17:00

lucazio00 ha scritto: Bicarbonato di ammonio? No grazie per questi motivi:
Le piante assorbono ammonio e rilasciano ioni H+ che neutralizzano il bicarbonato
L'ammonio fa venire le alghe
L'ammonio può far tornare i nitriti
L'ossidazione completa dell'ammonio produce acido nitrico che neutralizza il bicarbonato

Visto che stai alto col potassio userei un tantino di bicarbonato di sodio...altro non so!
Che sia un'eccezione e non la regola!
Quando ho riempito l'acquario per la prima volta circa 6/7 mesi fa di acqua ho fatto 50% rete 50% demineralizzata.
Poi non ho più cambiato se non per i rabbocchi con demineralizzata e qualche litro quando poto le piante o pulisco il prefiltro che inevitabilmente viene buttata, comunque mai più messa acqua di rete.

Di sodio con con quel 50% di rete dovrei averne messo sui 10 mg/l

Che dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di nicolatc » 12/05/2018, 17:19

Zommy86 ha scritto: Di sodio con con quel 50% di rete dovrei averne messo sui 10 mg/l

Che dici?
Aspettiamo la sua risposta, ma per me... lascia perdere! Al limite, fai un cambio ;)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di marko66 » 12/05/2018, 18:33

Mi aggiungo anch'io al "club del cambio" :)) ,perchè complicarsi la vita se c'è una soluzione piu' facile ed immediata?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14557
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2018, 19:13

Io sono un acquariofilo pigro...preferisco fare 2 calcoli e aggiungere del bicarbonato di sodio piuttosto che cambiare 100 litri d'acqua...si tratta di aggiungere solo 1-2d°KH di bicarbonato di sodio...con tutto quel potassio a 30mg/l...col cambio se ne spreca parecchio...che poi le acque naturali contengono quasi sempre più sodio che potassio! Quindi come farebbero le piante a crescere?

P.S. il test del potassio della JBL arriva solo a 15mg/l!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 12/05/2018, 19:19

lucazio00 ha scritto: Io sono un acquariofilo pigro...preferisco fare 2 calcoli e aggiungere del bicarbonato di sodio piuttosto che cambiare 100 litri d'acqua...si tratta di aggiungere solo 1-2d°KH di bicarbonato di sodio...con tutto quel potassio a 30mg/l...col cambio se ne spreca parecchio...che poi le acque naturali contengono quasi sempre più sodio che potassio! Quindi come farebbero le piante a crescere?

P.S. il test del potassio della JBL arriva solo a 15mg/l!!!
Per il test del potassio devo diluire il campione con acqua demineralizzata per calcolarlo, 5ml acquario 10 ml demineralizzata propri perché arriva solo a 15mg/l :(
Sinceramente preferisco non cambiare l'acqua, anzi proprio non voglio al momento, voglio vedere fino a quanto riesco a reggere prima di farlo :D è una afida:D

Comunque per curiosità se aumentassi con il bicarbonato di sodio il KH di un punto quanto sodio metterei?
Un eccesso di sodio di preciso cosa fa? Blocca assorbimento di potassio?

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
marko66 ha scritto: Mi aggiungo anch'io al "club del cambio" :)) ,perchè complicarsi la vita se c'è una soluzione piu' facile ed immediata?
Non credo sia la più facile sinceramente, se fai un cambio del 50% poi devi calcolare cosa aggiungere nuovamente. Magnesio/potassio/fosforo/ferro/NO3-

Io li tengo circa a : fosforo sopra 2, ferro sopra 1, NO3- lo ho alzato di proposito a 50, potassio sta a 30, magnesio al momento probabilmente sopra 10

Per un Malawi /tanganica ovviamente altra storia, via di cambio e sei a posto

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14557
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2018, 19:27

Con tutto quel potassio che hai non mi preoccupa il sodio, mi preoccupa più un crollo del pH...a KH molto bassi l'aumento di 1-2°dKH incide molto sul pH e sulla sua stabilità!
Se a 1°dKH corrispondono circa 21mg/l di bicarbonato allora corrispondono anche a circa 7,9mg/l di sodio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di nicolatc » 12/05/2018, 19:28

Ma arrivati a questo punto, vogliamo discutere anche del perché vuoi aumentare il KH da 3 a 5 gradi? Al punto da pensare di inserire bicarbonato di sodio?
Cosa cambia?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 12/05/2018, 20:07

nicolatc ha scritto: Ma arrivati a questo punto, vogliamo discutere anche del perché vuoi aumentare il KH da 3 a 5 gradi? Al punto da pensare di inserire bicarbonato di sodio?
Cosa cambia?
Come ha detto sopra @lucazio00 a KH 3 il pH diventa instabile, alzando il KH a 4/5 il pH oltre ad aumentare per l'effetto tampone rimane più stabile.
Al momento ho pH 6.2/6.3.

Non lo ho detto ma erogo CO2 e sto sui 20/30 mg/l

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53679
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di cicerchia80 » 12/05/2018, 20:25

lucazio00 ha scritto: Se a 1°dKH corrispondono circa 21mg/l di bicarbonato allora corrispondono anche a circa 7,9mg/l di sodio!
Cioè.....lo hai a circa 10,ne metti altri e 18 e fanno 28(acqua che difficilmente facciamo usare...la mia ne ha 39e uso spesso bottiglia tanto per dire)

Per non fare un cambio tutto sto macello :(

Scusate il francesismo....ma che cazzo state a dì?

Mi dispiace contraddire @lucazio00
Ma con il sodio e potassio 1:1 per me ci coltivi solo le mangrovie
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di nicolatc » 12/05/2018, 20:40

Zommy86 ha scritto: a KH 3 il pH diventa instabile
Mi sembra un po' eccessivo. :-??
In realtà fino a KH 1 puoi stare tranquillo, perché agirà comunque da tampone. Basta monitorarlo di tanto in tanto assicurandosi che non scenda a zero (con test a doppia precisione, devono servire due gocce per il viraggio).
C'è anche chi come @Giueli (se non sbaglio) lo ha a zero, e non ha particolari problemi di stabilità.

Comunque, l'aumento del KH da 3 a 4 gradi farà alzare il pH di circa 0,1 punti. L'aumento del KH da 3 a 5 gradi lo alzerà di circa 0,2 punti. Non un granché. E nemmeno rilevabile per chi misura il pH con test a reagente.
Ma per valutare il beneficio di questo decimo/due decimi di pH, dovremmo inserire anche la fauna nel discorso.

Ad ogni modo, se vuoi alzare un po' il pH senza diminuire l'erogazione, secondo me puoi fare dei piccoli cambi (usando lo stesso taglio di RO iniziale, al 50%) che ridurranno eventuali acidificanti disciolti, ed eventualmente aggiungere un po' di osso di seppia fregandotene che aumenta di un grado anche il GH! ;)
Oppure visto che dovrai rifertilizzare dopo il cambio, stavolta il potassio lo aggiungi come carbonato; e riduci un po' la fertilizzazione di magnesio (che forse è la causa principale dell'attuale differenza che hai in vasca tra KH e GH).
Oppure ancora, nel cambio diminuisci leggermente la percentuale di RO (ad esempio 40%) rispetto a quella di rubinetto.... Oppure non fai proprio nulla, che è la soluzione più comoda! :D
Insomma, c'è l'imbarazzo della scelta! :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Duca77, Google [Bot], Rindez e 7 ospiti