Ciao ragazzi, buona domenica!
Mi è venuto in mente una cosa. Mi sono accorto di avere in vasca parecchi elementi di microsporco che navigano un po' ovunque. Ho un Pratiko 200 da dicembre scorso e da allora non ho mai sciacquato le spugne. Sinceramente non l'ho fatto fino ad ora pensando a quei batteri che si saranno insediati nelle spugne. Ma soprattutto mi chiedo: risolverebbe il mio problema sciacquarle?
Lavaggio filtro: pro e contro
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Lavaggio filtro: pro e contro
Ultima modifica di fernando89 il 13/05/2018, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
Fabio
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Lavaggio filtro? Conviene?
Secondo me no, al massimo dare una sciacquata alle prime spugne forse, o aumentare il flusso d acqua 
Vediamo se viene qualcuno con lo stesso problema, io posso dirto che ho il pratiko 300 da quasi 2 anni, mai aperto

Vediamo se viene qualcuno con lo stesso problema, io posso dirto che ho il pratiko 300 da quasi 2 anni, mai aperto
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Lavaggio filtro: pro e contro
Ciao
Io ho il pratiko 100
Ho buttato le spugne sia per un discorso di € che di velocità/praticità di pulizia e ho messo al loro posto la lana filtrante anche nel vano adibito al carbonio attivo che non uso più
Sono stato sgridato per la troppa pulizia del filtro
Si dovrebbe fare se il flusso di acqua si riduce molto
Io ho avuto il tuo stesso problema
Flusso ok
Ma molto sporco nel filtro
Il consiglio che mi è stato dato è di mettere i cannolicchi in acquario e fare la pulizia
Io ho il pratiko 100
Ho buttato le spugne sia per un discorso di € che di velocità/praticità di pulizia e ho messo al loro posto la lana filtrante anche nel vano adibito al carbonio attivo che non uso più
Sono stato sgridato per la troppa pulizia del filtro
Si dovrebbe fare se il flusso di acqua si riduce molto
Io ho avuto il tuo stesso problema
Flusso ok
Ma molto sporco nel filtro
Il consiglio che mi è stato dato è di mettere i cannolicchi in acquario e fare la pulizia
#TeamFosfatiAlti
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Lavaggio filtro: pro e contro
Allora lascerei tutto così. Io sto cambiando solo le spugne del primo cestello che si incontra aprendo il filtro. Quelle laterali mai toccate. I due cestelli sotto invece hanno il materiale poroso per i batteri e li ho sempre lasciati lì anche perchè ho notato che si è formata quella fanghiglia tanto utile per la flora batterica... Magari risolvo solo sostituendo la spugna del primo cestello che sta lì da tre mesi circa... forse sarà satura? 

Fabio
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Lavaggio filtro: pro e contro
Ciao... Intanto bisognerebbe capire se quelle particelle provengono dal filtro o sono sedimenti presenti in vasca che vengono sollevati magari dal flusso della pompa
Se la pompa del tuo filtro gira bene e non ha diminuito la portata, credo il problema non sia la pulizia dei materiali filtranti...
Io ho una vasca con un piccolo filtro con dentro solo cannolicchi, senza spugne e cose del genere eppure non ci sono sedimenti che gironzolano per la vasca...Non potrebbe essere il distacco di sedimenti presenti sulle pareti interne dei tubi?

Io ho una vasca con un piccolo filtro con dentro solo cannolicchi, senza spugne e cose del genere eppure non ci sono sedimenti che gironzolano per la vasca...Non potrebbe essere il distacco di sedimenti presenti sulle pareti interne dei tubi?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Lavaggio filtro: pro e contro
GuardaFafa ha scritto: ↑Allora lascerei tutto così. Io sto cambiando solo le spugne del primo cestello che si incontra aprendo il filtro. Quelle laterali mai toccate. I due cestelli sotto invece hanno il materiale poroso per i batteri e li ho sempre lasciati lì anche perchè ho notato che si è formata quella fanghiglia tanto utile per la flora batterica... Magari risolvo solo sostituendo la spugna del primo cestello che sta lì da tre mesi circa... forse sarà satura?
Ti racconto la mia esperienza
Io di acquariofilia non ho mai saputo niente e tutt'ora sto imparando le basi
Ho una wave laguna LED 50
Per problemi al filtro e illuminazione ho deciso per il pratiko 100
Fino all'inizio 2018 ho sempre fatto cambi regolari dell'acqua del tipo 5l su 45 a settimana
O 15l se non riuscivo
E il filtro lo pulivo COMPLETAMENTE una volta ogni 1-2 mesi
Non è mai successo nulla di male (almeno a me) per quanto riguarda i batteri e quindi NO2- e NO3-
Perché se l'acquario è ben maturo batteri li trovi ovunque dal fondale agli arredi
Ma penso che queste cose le sai meglio di me
Il filtro a me è stato consigliato come detto precedentemente di pulirlo solamente se il flusso diminuisce troppo
E nel caso di pulizia di lasciare i cannolicchi in acquario
Ancor meglio sarebbe pulire/cambiare le spugne come vuoi fare tu
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Vero anche questoElisabeth ha scritto: ↑Ciao... Intanto bisognerebbe capire se quelle particelle provengono dal filtro o sono sedimenti presenti in vasca che vengono sollevati magari dal flusso della pompaSe la pompa del tuo filtro gira bene e non ha diminuito la portata, credo il problema non sia la pulizia dei materiali filtranti...
Io ho una vasca con un piccolo filtro con dentro solo cannolicchi, senza spugne e cose del genere eppure non ci sono sedimenti che gironzolano per la vasca...Non potrebbe essere il distacco di sedimenti presenti sulle pareti interne dei tubi?
I tubi askoll non sono lisci ma seghettati, tipo il filetto di una vite
E quando appunto lo faccio ripartire molti detriti escono più dai tubi che dal filtro
#TeamFosfatiAlti
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Lavaggio filtro: pro e contro
@Elisabeth credo tu abbia centrato il motivo
: Non sifono il fondo ed ho la mandata del fitro bassa. Il flusso non è diminuito, me ne accorgo dal movimento delle piante vicino al bocchettone.

Fabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BenedettaCe96 e 15 ospiti