Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14557
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di lucazio00 » 13/05/2018, 16:34

Giueli ha scritto: Certo...
Ho riempito con solo demineralizzata... durezze non misurabili,foglie ,legni e torba costantemente in acquario,pH sotto il 6 ,valore che ha avuto oscillazioni tra un massimo di 5,67 ed un minimo di 5,11 se non sbaglio in un anno quasi.

Se il KH è ha zero saranno gli acidi forniti dalla torba ,foglie e legni ad avere effetto tampone,per me è molto più semplice ho due acquari così non ho mai riscontrato problemi.

Il problema è quando è a 1/2/3 ... ma ha 0 è stabile come a 10 ,salvo restando l’apporto costante di acidi.

Naturalmente ho pesci che vivono a pH molto bassi e non ho piante sommerse(ma una montagna di emerse e galleggianti),non ho neanche filtro veramente,e non fertilizzo,mi limito a rabbocchi sempre con demineralizzata e cambio di torba ed aggiunta di foglie. ;)
In pratica quegli acidi estratti da materiali vegetali stabilizzano il pH ma a valori più bassi rispetto ai valori di pH stabilizzati dai bicarbonati...quegli acidi sono l'ideale per cardinali,discus e ramirezi!

Se quell'acquario va bene anche a quel KH a sto punto si può lasciare anche così...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16147
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Giueli » 13/05/2018, 16:40

lucazio00 ha scritto: quegli acidi sono l'ideale per cardinali,discus e ramirezi!
Togli i discus ed hai la mia popolazione... :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14557
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di lucazio00 » 13/05/2018, 16:40

cicerchia80 ha scritto: Ma chi?
Cabomba,Egeria,Cerato.....le solite che crescono pure nel water e che sono alofite di natura
Appunto nel dubbio lascerei fare...te hai fatto mai delle prove? Non ricordo...

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Giueli ha scritto: Togli i discus ed hai la mia popolazione... :-bd
Aggiorna il tuo profilo allora! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di nicolatc » 13/05/2018, 22:01

lucazio00 ha scritto: In pratica quegli acidi estratti da materiali vegetali stabilizzano il pH ma a valori più bassi rispetto ai valori di pH stabilizzati dai bicarbonati...
Certo, sono acidi... deboli. L'importante è non versare acido cloridrico! :D
lucazio00 ha scritto: Se quell'acquario va bene anche a quel KH a sto punto si può lasciare anche così...
Quoto!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 06/06/2018, 0:02

@nicolatc @lucazio00

Rieccomi su un post di qualche giorno fa, premessa: io volevo solo alzare solo KH per un semplice motivo cioè alzare il pH di qualche decimo.

Detto questo in giro ho letto che idrossido di calcio influisce molto sul pH è vero? Si riesce a calcolare volendo di quanto aumenta il pH con tot gr di questa sostanza?
E anche cosa comporterebbe mettere questa sostanza nell'acquario? Alza GH/KH in modo uguale?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53679
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2018, 0:34

Zommy86 ha scritto: Detto questo in giro ho letto che idrossido di calcio influisce molto sul pH è vero? Si riesce a calcolare volendo di quanto aumenta il pH con tot gr di questa sostanza?
Aspetta zio oer la differenza di pH...ma se parliamo di KH nei tuoi litri ti servono 2g per punto circa e devi essere a pH sub neutro, altrimenti precipita come carbonato

Non sò le variazioni di pH però :-??
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 06/06/2018, 0:48

cicerchia80 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Detto questo in giro ho letto che idrossido di calcio influisce molto sul pH è vero? Si riesce a calcolare volendo di quanto aumenta il pH con tot gr di questa sostanza?
Aspetta zio oer la differenza di pH...ma se parliamo di KH nei tuoi litri ti servono 2g per punto circa e devi essere a pH sub neutro, altrimenti precipita come carbonato

Non sò le variazioni di pH però :-??
A guarda di pH sto a 6.2 a KH 3 e GH 8
Sub neutro ciò sotto 7 giusto?

Quindi 2gr di idrossido di calcio in 230 litri aumenta il KH in 1 punto. Il GH sempre di un punto?
Comunque quello che mi interessa di più è quanto influisce sul pH.
Aspettiamo lo zio o un chimico per questo :D

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di nicolatc » 06/06/2018, 18:25

Io onestamente non so di quanto aumenta esattamente il KH con l'idrossido di calcio, perché la dissociazione principale è:

Ca(OH)2 → Ca2+ + 2 OH

Ovviamente la presenza di ioni calcio influenzerà direttamente il GH:
2 g di idrossido di calcio in 230 litri netti sono 4,7 mg/l di calcio, cioè 0,66 °dGH aggiuntivi.

Il pH aumenta molto, per gli ioni idrossido OH-.
Arriva oltre 10 in teoria in acqua distillata, ma una parte del sale reagisce con la CO2 presente, in questo modo:

Ca(OH)2 + CO2 → CaCO3 + H2O

Quindi il pH sale di una % che non può essere facilmente calcolata, e anche il KH, se aumenta, aumenta di una % non facilmente calcolabile.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Zommy86 (06/06/2018, 18:57)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53679
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2018, 18:45

nicolatc ha scritto: anche il KH, se aumenta, aumenta di una % non facilmente calcolabile.
@lucazio00 sa i calcoli precisi :-?
Quali sono non li sò,ma io li ho semplicemente rapportati ai litri di @Zommy86 :-?
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Alzare KH ma non il GH, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 06/06/2018, 19:02

cicerchia80 ha scritto:
nicolatc ha scritto: anche il KH, se aumenta, aumenta di una % non facilmente calcolabile.
@lucazio00 sa i calcoli precisi :-?
Quali sono non li sò,ma io li ho semplicemente rapportati ai litri di @Zommy86 :-?
Aspettiamo :D
Mi interessa l'aumento del pH più del KH e GH sinceramente.

Se anche con solo 2 gr mi aiumentasse per assurdo di 0.2/0.3 il pH sarebbe perfetto :D
GH lo ho a 8 e KH 3.

E cosa succede esattamente se si lega alla CO2 XD

Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
Che tra l'altro andrebbe bene, se conoscete anche qualunque un'altro prodotto tampone che alza il pH pur non variando GH e/o KH.
Ovviamente non tossico o dannoso per piante e pesci

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, germandowski92, Google Adsense [Bot], Lupo600 e 8 ospiti