Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
brumar72

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/02/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico + akadama
- Flora: Anubias Barteri nana
Microsorium Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Green
Ludwigia spec. Super Red
Hygrophila corymbosa 'Thailand'
Hygrophila difformis
Lysimachia nummularia aurea
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: 8 Neon (Paracheirodon innesi )
4 Guppies (+ una decina di avannotti)
1 Ancistrus Dolichopterus
3 Planorbarius
2 Neocaridina davidi var. Yellow
- Altre informazioni: Plafoniera LED autocostruita da 3000 lumen, 6500k
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Fotoperiodo di 8 ore
Filtro esterno
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di brumar72 » 13/05/2018, 12:38
Ciao a tutti,
Approfitto della vostra esperienza per un consiglio su fertilizzazione.
Avevo iniziato a fertilizzare con protocollo PMDD la mia vasca perché avevo notato quella che mi sembrava una carenza di potassio nella Hygrophila. Ho dato 20ml di nitrato di potassio dopodiché la mia guppina ha dato alla luce 12 piccoli.
Ora mi chiedevo se posso procedere con ferro chelato (mi sembra che la Ludwigia ne abbia bisogno) e poi magnesio, oppure, data la presenza dei nuovi nati, ci siano delle controindicazioni ad aggiungere elementi in vasca e sia meglio aspettare che crescano un po'.
Sono neofita e ho ancora molti dubbi...
Grazie a tutti.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
brumar72
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 13/05/2018, 19:22
Fagli fare 7gg, non si sa mai... (Io ho fertilizzato con i piccoli di corydoras, ma fertilizzo poco...)
Ps. Bella vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Daniela (14/05/2018, 7:37)
scheccia
-
brumar72

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/02/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico + akadama
- Flora: Anubias Barteri nana
Microsorium Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Green
Ludwigia spec. Super Red
Hygrophila corymbosa 'Thailand'
Hygrophila difformis
Lysimachia nummularia aurea
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: 8 Neon (Paracheirodon innesi )
4 Guppies (+ una decina di avannotti)
1 Ancistrus Dolichopterus
3 Planorbarius
2 Neocaridina davidi var. Yellow
- Altre informazioni: Plafoniera LED autocostruita da 3000 lumen, 6500k
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Fotoperiodo di 8 ore
Filtro esterno
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di brumar72 » 13/05/2018, 20:07

grazie scheccia, farò così.
Posted with AF APP
brumar72
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 14/05/2018, 7:39
Quoto Sche...
Io stoppo tutto, anche le potature, quando nascono i piccoli dei miei Scalare...
brumar72 ha scritto: ↑
grazie scheccia, farò così.
Ps per i grazie basta cliccare sull'icona in alto a dx con il pollice all'insù

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- brumar72 (14/05/2018, 8:02)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
brumar72

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/02/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico + akadama
- Flora: Anubias Barteri nana
Microsorium Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Green
Ludwigia spec. Super Red
Hygrophila corymbosa 'Thailand'
Hygrophila difformis
Lysimachia nummularia aurea
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: 8 Neon (Paracheirodon innesi )
4 Guppies (+ una decina di avannotti)
1 Ancistrus Dolichopterus
3 Planorbarius
2 Neocaridina davidi var. Yellow
- Altre informazioni: Plafoniera LED autocostruita da 3000 lumen, 6500k
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Fotoperiodo di 8 ore
Filtro esterno
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di brumar72 » 14/05/2018, 8:35
Daniela, giusto per orientarmi, per quanto tempo in media fermi tutto?
Posted with AF APP
brumar72
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 15/05/2018, 6:14
brumar72 ha scritto: ↑Daniela, giusto per orientarmi, per quanto tempo in media fermi tutto?
7-10 gg o comunque finchè i piccoli sono un pochino cresciutelli

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- brumar72 (15/05/2018, 8:38)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], sewella65 e 8 ospiti