Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
manuel91

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/08/17, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k e 9000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: - 1 Anubias nana
- 1 Cryptocoryne blassii
- 1 Lagenandra meeboldi
- 1 Ludwigia sp. Super red
- 1 Ceratopteris cornuta
- 2 Micranthemum montecarlo
- 1 Limophilia
- Fauna: - 6 Guppy
- 2 Corydoras
- 2 Ancistrus
- 4 Platy
- 3 Caridina Multidentata Japonica
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di manuel91 » 14/05/2018, 11:36
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei dei chiarimenti su come potare le mie piantine in acquario.. Molte volte sbaglio a potare con conseguenza blocco della pianta..
Qualcuno sa come potare correttamente queste piantine ?
- Cryptocoryne blassii
- Lagenandra meeboldi
- Ludwigia sp. Super red
- Ceratopteris cornuta
-Limophilia
Grazie mille ^:)^

manuel91
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 14/05/2018, 12:19
manuel91 ha scritto: ↑Ciao a tutti ragazzi,
vorrei dei chiarimenti su come potare le mie piantine in acquario.. Molte volte sbaglio a potare con conseguenza blocco della pianta..
Qualcuno sa come potare correttamente queste piantine ?
- Cryptocoryne blassii
- Lagenandra meeboldi
- Ludwigia sp. Super red
- Ceratopteris cornuta
-Limophilia
Grazie mille ^:)^

Ciao... le Cryptocoryne vanno potate tagliando le foglie esterne alla base...La lagenandra è una pianta simile all'anubias e come lei si può ridurre o moltiplicare tramite il taglio del rizoma o eliminando sempre alla base le foglie...
La ludwigia si pota tagliando gli steli appena sopra un nodo e o si elimina la parte vecchia piantando quella nuova apicale oppure si lascia rigermogliare lo stelo reciso...
La ceratopteris va potata anche lei magari riducendo le foglie più grandi e vecchie esterne...La limnophila si pota tipo la ludwigia e normalmente, soprattutto se la parte bassa è spoglia o ingiallita, si elimina la parte basale e si ripianta la parte apicale che solitamente è la più bella....Ogni pianta un minimo di shock lo riceve con la potatura...Per evitare che tutte si blocchino, potale un po' alla volta e non tutte insieme....
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- manuel91 (14/05/2018, 14:57)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 14/05/2018, 12:22
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 14/05/2018, 12:27
E' una pianta a "rosetta", bisogna pertanto tagliare la foglia intera e alla base del picciolo, in prossimità del terreno.
Si tratta di piante "epifite", anche in questo caso bisogna tagliare la foglia intera e alla base del picciolo, ma in prossimità del rizoma questa volta.
Si tratta di piante a stelo, vanno potate tra due nodi, le potature possono essere ripiantate.
Ti allego qualche immagine giusto per completezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
- manuel91 (14/05/2018, 14:57) • Nducciuredda (07/01/2019, 15:00)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
manuel91

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/08/17, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k e 9000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: - 1 Anubias nana
- 1 Cryptocoryne blassii
- 1 Lagenandra meeboldi
- 1 Ludwigia sp. Super red
- 1 Ceratopteris cornuta
- 2 Micranthemum montecarlo
- 1 Limophilia
- Fauna: - 6 Guppy
- 2 Corydoras
- 2 Ancistrus
- 4 Platy
- 3 Caridina Multidentata Japonica
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di manuel91 » 14/05/2018, 15:09
Grazie mille per le informazioni !!!
Allora per quanto riguarda la Limophilia e la Ludwigia sp. Super red posso tagliarle al livello del fondo ( quindi lasciare le radici sotto ) , tagliare la piantina a metà e quindi ripiantare la parte alta più bella .. Corretto?
Per la Cryptocoryne ok tutto chiaro e semplice
Mentre per la Lagenandra meeboldi io non vedo il rizoma... forse è sotto interrato? praticamente a me esce lo stelo con la foglia.. posso tagliare lo stelo a pelo fondo o devo scavare e trovare il rizoma ?
Grazie a tutti

manuel91
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 14/05/2018, 15:18
manuel91 ha scritto: ↑Mentre per la Lagenandra meeboldi io non vedo il rizoma... forse è sotto interrato?
E' una pianta che puoi tenere indifferentemente interrata o meno, potala come fai con la Cryptocoryne nel tuo caso.
manuel91 ha scritto: ↑Allora per quanto riguarda la Limophilia e la Ludwigia sp. Super red posso tagliarle al livello del fondo ( quindi lasciare le radici sotto ) , tagliare la piantina a metà e quindi ripiantare la parte alta più bella .. Corretto?
Si certo puoi farlo, la talea ( la parte che ripianti ) cerca di farla sempre di circa 15 cm.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/05/2018, 16:39
Che c'è? Hanno già risposto...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 14/05/2018, 16:53
Quando ti ho taggato non avevano già risposto...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/05/2018, 16:56
Sini ha scritto: ↑
Quando ti ho taggato non avevano già risposto...
Abbi fede...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti