ictyo su un nuovo arrivato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
pinkpanther00
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/18, 2:09

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di pinkpanther00 » 16/05/2018, 2:23

Come tutti i neofiti
ho dovuto operare in condizioni di emergenza
un rosso regalato ad una gara di sciabola di mio figlio
ho trovato per puro caso un ferplast 50 da 40 lt usato
dopo due giorni di recipiente da 3-4 litri, ho immesso il pesce, vivacissimo per altro, nell'acquario in cui ho trovato un gambero ancora vivo
poi ho comprato un pulitore ed un altro rosso, ma con le pinne morbide, non so se avete presente ...
dopo 5 giorni, i genitori degli altri ragazzi che avevano partecipato alla gara si sono disfatti dei loro pesci
ed io, molto contrariato, ho dovuto accettare la convivenza di 5 pesci, più pulitore , più gambero in un misero 40 lt
ad ora ho fatto cambi parziali acqua, facendola riposare in 24 h ogni 2-3 giorni e pulendo i filtri del bluewave 03 appena vedevo la schifezza che ci rimaneva incastrata.
So di meritare il dispregio di tutti voi, ma l'alternativa era la morte certa per loro
Veniamo al problema
il pesce bianco rosso con pinne a ventaglio, presenta chiari segni di ictyo
ho appena inserito piante facili da amministrare nell'acquario
l'acquario è ossigenato
da consigli letti in rete, sto gradamente aumentando la temperatura nell'acquario mantenendo l'ossigenazione fissa
Vi prego, aiutatemi ...

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di Connie » 16/05/2018, 2:31

Ciao @pinkpanther00 :) benvenuto sul forum di AF. Io non so aiutarti, ma ti posso dire con certezza che se inserisci qualche foto dei pesci e dell'acquario, renderai allo staff il lavoro più facile nell'aiutarti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
Giueli (16/05/2018, 9:20)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
pinkpanther00
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/18, 2:09

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di pinkpanther00 » 16/05/2018, 2:32

lo faccio subito

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di Connie » 16/05/2018, 2:35

Ok :)
pinkpanther00 ha scritto: So di meritare il dispregio di tutti voi, ma l'alternativa era la morte certa per loro
Sono certa che nessuno di noi pensa questo, anzi hai fatto una buona azione, ma sai anche che in 40 litri tutti questi pesci non staranno mai bene. Lo staff ti consiglierà al meglio :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
pinkpanther00 (16/05/2018, 2:46)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
pinkpanther00
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/18, 2:09

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di pinkpanther00 » 16/05/2018, 2:39


Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di Giueli » 16/05/2018, 9:22

Ciao e benvenuto su AF :-h

Ti sposto in acquariologia così i doc danno un occhiata al pesciolino risolto il problema poi parliamo del loro allevamento ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di lauretta » 16/05/2018, 10:39

Ciao Pinkpanther!! Hai fatto sicuramente una buona cosa cercando di salvare questi pescetti! ;)
Come dice Giueli, prima pensiamo a risolvere l'ichtyo e poi a come trovargli una sistemazione più adeguata.

Intanto ti chiedo se hai modo di isolare il pesce che ha i puntini (qual'è? quello bianco e rosso con la coda doppia?)
Basta una vaschetta da pochi litri, va bene anche una Samla dell'Ikea o simile.

Prima di curarlo cerchiamo di capire se il problema è davvero l'ichtyo: servirebbe una foto migliore del pescetto dove si vedano i puntini.
Nel frattempo prova a descriverli: sono in rilievo o piatti? sono tondi o di forma irregolare?......
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
pinkpanther00
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/18, 2:09

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di pinkpanther00 » 16/05/2018, 12:49

sono tondi e bianchi, molto piccoli e, almeno su questo tipo ti pesce (si è quello a coda doppia) si notano molto meglio con la luce del neon
molto presenti sulla coda e vicino all'addome
mi risulta impossibile fare foto più dettagliate, perchè fino a ieri, si adagiava spesso sul fondo, ora che ho gradatamente alzato la temperatura e ossigenato 24/24, il pesce è molto attivo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di lauretta » 16/05/2018, 14:00

pinkpanther00 ha scritto: sono tondi e bianchi, molto piccoli
Se i Doc confermano che è ichtyo bisognerà curarlo con il sale, e non si può fare in vasca.
Riesci a isolarlo in un altro contenitore?
Anche per evitare il contagio per gli altri pesci
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
pinkpanther00
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/18, 2:09

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di pinkpanther00 » 16/05/2018, 14:17

spero che questa si veda meglio
https://ibb.co/cfEY6J
https://ibb.co/mkTUDy
si, posso isolarlo, però vorrei capire qual'è la cura giusta, leggo troppe cose e molto contrastanti, grazie mille per l'aiuto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Diego1976, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti