Idee per Riparium
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Buongiorno ragazzi!
Mi sta prendendo un po' una scimmietta..
Vorrei modificare un po' la mia vasca per poter fare una sorta di riparium senza tecnica eccetto le luci, senza filtro, riscaldatore, CO2 ecc. Calare il livello dell'acqua a 25 cm e creare una sorta di terrazzamento riempito di lapillo per mettere delle piante emerse.. Poi vorrei popolare la vasca con guppy e/o endler dato che resistono senza riacaldatore e "riempiono" l'acquario!
La vasca é 80x40x40. Attualmente ospita un carassio che appena il tempo migliora andrà in un laghetto dato che il suo compagno di merende dopo 10 anni ci ha lasciato..
Adesso ho già una parte emersa dove lepia te sono legate a un supporto in acciaio ma mi piacerebbe creare qualcosa di più naturale.
Il problema è che non ho la minima idea di come fare questo terrazzamento per sistemare le piante dato che la filtrazione sarà affidata a loro.
Come illuminazione adesso ho circa 2400 lumen 6500K e 1500lm a 4000K.
Ecco una foto: Che ne dite é fattibile? Naturalmente ogni altro consiglio é bene accetto!
Grazie mille ragazzi!
Mi sta prendendo un po' una scimmietta..
Vorrei modificare un po' la mia vasca per poter fare una sorta di riparium senza tecnica eccetto le luci, senza filtro, riscaldatore, CO2 ecc. Calare il livello dell'acqua a 25 cm e creare una sorta di terrazzamento riempito di lapillo per mettere delle piante emerse.. Poi vorrei popolare la vasca con guppy e/o endler dato che resistono senza riacaldatore e "riempiono" l'acquario!
La vasca é 80x40x40. Attualmente ospita un carassio che appena il tempo migliora andrà in un laghetto dato che il suo compagno di merende dopo 10 anni ci ha lasciato..
Adesso ho già una parte emersa dove lepia te sono legate a un supporto in acciaio ma mi piacerebbe creare qualcosa di più naturale.
Il problema è che non ho la minima idea di come fare questo terrazzamento per sistemare le piante dato che la filtrazione sarà affidata a loro.
Come illuminazione adesso ho circa 2400 lumen 6500K e 1500lm a 4000K.
Ecco una foto: Che ne dite é fattibile? Naturalmente ogni altro consiglio é bene accetto!
Grazie mille ragazzi!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Ciao Simo88, per lo spessore che serve per fare il terrazzamento potresti usare sempre del lapillo, infilato in una (o piu') busta a rete a maglie fitte, o in un collant

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Ciao buongiorno!
Grazie per la risposta!
Avevo pensato anche io a usare il lapillo nella calza ma ho paura che "mangio" troppo spazio..
Oppure la parte emersa potrei farla da un lato enon sulli sfondo, così magari occupo meglio lo spazio..
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Si, e avresti come appoggio due angoli anziche' un solo vetro

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
E tra la parte sommersa e quella emersa come mi unisco? Tipo una cosa graduale tipo "discesa" o una cosa più netta secondo te? Non so se mi sono spiegato.. Non vorrei levare troppo spazio per i pesci..
Perché sennò potrei creare una rocciata su un lato da riempire con lapillo in modo che comunque mi rimanga scambio per depurare l'acqua..
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Credo di aver capito, si

Se farai una parete molto verticale, la rocciata e' quasi necessaria. Se invece sara' piu' dolce, potresti inserire delle pietre "a scacchiera" per fare da contrafforti, prevalentemente o quasi interamente interrate.
Certo in questo secondo modo un po' di spazio per il nuoto lo levi...

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Con la rocciata per te lo scambio di nutrienti perle piante emerse é sufficiente a mantenere buone le condizioni dell'acqua o le roccie arginano troppo il ricambio?
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Saranno pietre poggiate una sull'altra, e all'interno inserirai lapillo. Lo scambio avviene senza problemi, cosi' come avviene col fondo

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Ok capito! C'é qualche roccia più adatta di altre? E come tengo le roccie ferme?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47977
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Idee per Riparium
Ciao @Simo88
come rocce puoi acquistare quelle laviche, solitamente le trovi nei garden, se hai necessità di incollarle, Silicone acetico non antimuffa

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti