ictyo su un nuovo arrivato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di lauretta » 16/05/2018, 14:46

pinkpanther00 ha scritto: spero che questa si veda meglio
https://ibb.co/cfEY6J
https://ibb.co/mkTUDy
si, posso isolarlo, però vorrei capire qual'è la cura giusta, leggo troppe cose e molto contrastanti, grazie mille per l'aiuto
Nella seconda foto si riescono a vedere i puntini sulla coda.
Chiediamo a @fernando89 o @Marah-chan se confermano l'ichtyo.

Nel caso, la cura sarebbe questa:
isola il pesce in una vaschetta con acqua dell'acquario o almeno con gli stessi valori di durezza.
Metti un riscaldatore e porta la temperatura sui 27-28°
Sciogli in acqua circa 4-5 gr per litro di sale non iodato, dovrai tenere qui il pescetto per qualche giorno.
Ogni giorno cambia il 10-20% di acqua sifonando il fondo per rimuovere lo sporco, e rimetti acqua nuova reintegrando il sale tolto.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di Marah-chan » 16/05/2018, 15:05

puoi provare a farne altre? comunque se l’hai già isolato forss potremmo pensare as aggiungere 2-3 gr di sale come trattamento. E quando spariscono tutti i puntini dovrai fare un cambio quasi del 100% di acqua e farlo riambientare senza peró che abbia sbalzi di valori e di temperatura. Se hai un areatore mettilo dentro e le luci lasciale spente.
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio (totale 2):
lauretta (16/05/2018, 15:06) • pinkpanther00 (17/05/2018, 3:24)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di fernando89 » 16/05/2018, 16:05

Marah-chan ha scritto: puoi provare a farne altre? comunque se l’hai già isolato forss potremmo pensare as aggiungere 2-3 gr di sale come trattamento. E quando spariscono tutti i puntini dovrai fare un cambio quasi del 100% di acqua e farlo riambientare senza peró che abbia sbalzi di valori e di temperatura. Se hai un areatore mettilo dentro e le luci lasciale spente.
3-4g di sale per litro forse meglio

Una volta curato il pesce organizzati per dargli una casa migliore, in 40litri io non ne terrei uno di pesce rosso, immagina 5 ;)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
pinkpanther00
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/18, 2:09

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di pinkpanther00 » 17/05/2018, 3:23

aggiornamento
il rosso a doppia coda è stato messo in isolamento
0,5 gr per litro sale marino
non ho disponibilità di riscaldatore ed aereatore nella bacinella da 9 litri di cui dispongo
blu di fetilene? domanda
se devo avviare un nuovo acquario, anche piccolo, dovrei aspettare un mese
la buona notizia è che i restanti rossi sembrano in buona salute, altrettanto il pulitore (che sospetto sia un pleco) ed il gambero
sto mantenendo in vasca almeno 28-30 c° ed ossigenatore 24/24
si formano tante bolle in superficie acquario
è normale? Può essere dannoso?
Grazie mille per l'aiuto ;-)

lo farò senz'altro, come ho detto nel post originale, è tutto avvenuto in troppo poco tempo
Vorrei solo farli sopravvivere, per poi sistemarli in un ambiente più idoneo
ma mi serve tempo, perciò chiedevo del blu fetilene ...

Aggiunto dopo 16 minuti 8 secondi:
fernando89 ha scritto:
Marah-chan ha scritto: Una volta curato il pesce organizzati per dargli una casa migliore, in 40litri io non ne terrei uno di pesce rosso, immagina 5 ;)
ti ho risposto sopra ;-)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di lauretta » 17/05/2018, 13:31

pinkpanther00 ha scritto: 0,5 gr per litro sale marino
Perché hai messo così poco sale?
Se ipotizziamo di inserire la dose consigliata di 3 grammi per litro, nella bacinella da 9 litri che stai usando dovresti sciogliere 27 grammi di sale :-??

pinkpanther00 ha scritto: blu di fetilene?
Il blu di metilene (o meltitioninio) è un disinfettante. Anch'io in passato ho cercato di usarlo contro i parassiti, ma non ha funzionato.

pinkpanther00 ha scritto: il pulitore (che sospetto sia un pleco
Se fosse un pleco mi sa che potrebbe crescere parecchio anche lui, ma non sono sicura. Per avere informazioni su questo pescetto puoi aprire un topic in Pesci da fondo e ti aiuteranno a capire la specie e le esigenze ;)

pinkpanther00 ha scritto: il gambero
Anche per lui ti consiglio di aprire un topic in Crostacei e gasteropodi, perché di solito i gamberetti vanno tenuti in gruppo :-??

pinkpanther00 ha scritto: si formano tante bolle in superficie acquario
è normale? Può essere dannoso?
Dovresti mettere una foto, sennò è difficile valutare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
pinkpanther00 (17/05/2018, 15:11)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
pinkpanther00
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/18, 2:09

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di pinkpanther00 » 18/05/2018, 1:13

so benissimo che in 40 litri non possono stare, purtroppo sono stato costretto dagli eventi, mio malgrado
sabato posso andare a comprare almeno un 80-100
ma in ogni caso ha bisogno di tempo per essere attivato biologicamente
aggiornamenti
ho aumentato la dose di sale nel pesce in isolamento
ma i puntini bianchi non spariscono
quelli in acquario hanno dei principi molto lievi della malattia
ma la malattia in loro si è come fermata ... forse per la temperatura alta e l'elevata ossigenazione
chiedo, per sterminare il flagello:
il faunamor?
so che devo levare il filtro etc etc, ma vorrei debellare la malattia almeno in quelli in condizioni ancora "decenti"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di lauretta » 18/05/2018, 7:58

pinkpanther00 ha scritto: devo levare il filtro
Non ho capito una cosa: nel 40 litri c'è un filtro? L'hai fatto maturare prima di inserire i pesci?

pinkpanther00 ha scritto: ho aumentato la dose di sale nel pesce in isolamento
ma i puntini bianchi non spariscono
Da quanto tempo hai aumentato il sale? Perché non spariscono in un giorno.
Nel caso, potresti aggiungere altro sale, adesso quanto ne hai messo?

pinkpanther00 ha scritto: chiedo, per sterminare il flagello:
il faunamor?
Se vuoi usarlo va bene, ma sarebbe meglio fare il trattamento fuori dall'acquario in un contenitore di quarantena, così non crei problemi al filtro.
Anche perché se togli il filtro e lo lasci spento da qualche parte perdi tutti i batteri e poi devi farlo maturare di nuovo.
Una possibilità è quella di spostarlo in un contenitore con acqua dell'acquario e accenderlo in modo che resti in funzione in acqua.
E a questo punto io curerei tutti i pesci :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
pinkpanther00 (18/05/2018, 14:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di Marah-chan » 18/05/2018, 10:37

Come ha detto laureata se vuoi scegliere di usare il farmaco fallo in una vasca di quarantena e non nell’acquario e a tutti quelli che hanno i puntini. Se vuoi isare il farmaco fallo e segui io bugiardino alla lettera, se hai dubbi, siamo qui! aggiornaci ;)
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
pinkpanther00 (18/05/2018, 14:45)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
pinkpanther00
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/18, 2:09

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di pinkpanther00 » 18/05/2018, 13:58

@lauretta
si c'è un filtro, ed era già avviato, me l'ha regalato un collega

il sale da 0,5 a 3-4 gr x litro

no, la mia intenzione era di staccare il filtro e lasciarlo attivo in un altro recipiente, ovviamente ;-)

Aggiunto dopo 16 minuti 15 secondi:
https://ibb.co/h4v4Yy

mi sembra vada un po' meglio ;-)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ictyo su un nuovo arrivato

Messaggio di lauretta » 18/05/2018, 14:17

pinkpanther00 ha scritto: me l'ha regalato un collega
In pratica era un filtro che il tuo collega stava usando a casa sua, poi l'ha spento tenendolo sempre in acqua e l'ha trasferito a casa tua?
Te lo chiedo perché:
- se il filtro è rimasto a secco la maturazione è da rifare completamente
- se non è rimasto a secco, potresti comunque avere degli sbalzi di nitriti perché non è detto che l'acqua usata da lui sia uguale a quella nel tuo acquario, e i batteri nel filtro si formano adattandosi alle caratteristiche dell'acqua. Al variare delle condizioni alcuni potrebbero morire e riformarsene altri, quindi occhio a tenere monitorati i nitriti!

pinkpanther00 ha scritto: il sale da 0,5 a 3-4 gr x litro
Se provi con il faunamor lasciamo stare il sale, altrimenti si potrebbe usare a concentrazioni ben più alte facendo bagni brevi.
Facci sapere cosa decidi :)

pinkpanther00 ha scritto: mi sembra vada un po' meglio
Allora lascialo ancora nel sale e vediamo come va, aggiornaci tra qualche ora ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Ho visto adesso la foto, lo stai tenendo in una caraffa? Quel posto così angusto potrebbe stressarlo veramente troppo, rischi che si riammali subito :(
Non riesci a trovare un contenitore rettangolare? Va bene anche una Samla dell'Ikea o simili...

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
E comunque in quella caraffa ci starà al massimo 1 litro d'acqua, non certo 9 litri... :-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti