Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018 Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete. Impianto CO2 Riscaldatore da 200 W Decorazioni: legno, pietre.
============================================== Acqua 60 LED Illuminazione LED 14W (7000K) Fondo: Allofano Prodibio Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma. Impianto CO2, pietra non calcarea. Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina. Avviato il 19/02/2018
============================================== Cubo 38x38x40 - senza filtro Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen Fondo: Lapillo vulcanico Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora. Impianto CO2, pietre non calcaree Metà demi e metà rubinetto Avviato il 25/04/2018
Ragazzi come vedete mi sono attrezzato finalmente con l'impianto osmosi. Ho montato tutto e cambiato i rubinetti (era ora ) da 3/4. Ho fatto i cablaggi ma quando apro l'acqua, dal tubo connesso a quel rubinetto che indico non esce nulla. È il rubinetto dell'acqua di scarto. La membrana osmotica ancora non l'ho inserita perchè volevo fare un avvio per pulire eventuali schifezze. Io so che con la membrana dentro, l'acqua di osmosi va nel raccordi "blu" diciamo mentre quella di scarto appunto nello scarto. Potrebbe essere che esce tutta dall'uscita osmosi appunto perchè non c'è la membrana?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vale riesci a fare una foto migliore ? Non riesco a capire come hai connesso i tubi ... oltretutto quello che tieni tu tra le dita più che un rubinetto sembra un riduttore di pressione ... mi fai vedere meglio tutto ? Anche con più foto ... tieni conto che le due cartucce (antisedimenti e carbone attivo) devono lavorare a monte della membrana, che sarà l'ultima a trattare l'acqua.
E' una valvola di non ritorno in effetti ... ma ciò che non mi torna è il collegamento dei tubicini, dalla foto purtroppo si capisce poco, anche perchè sono tutti dello stesso colore e in alcuni casi il punto di innesto è coperto da altri dettagli della foto ...
Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018 Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete. Impianto CO2 Riscaldatore da 200 W Decorazioni: legno, pietre.
============================================== Acqua 60 LED Illuminazione LED 14W (7000K) Fondo: Allofano Prodibio Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma. Impianto CO2, pietra non calcarea. Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina. Avviato il 19/02/2018
============================================== Cubo 38x38x40 - senza filtro Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen Fondo: Lapillo vulcanico Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora. Impianto CO2, pietre non calcaree Metà demi e metà rubinetto Avviato il 25/04/2018
Ragazzi ho risolto ho messo la membrana osmotica ed adesso va come deve. Getto maggiore dallo scarto e getto minore dal tubo osmosi. Ec a 30 da 563 di partenza. Conto si abbassi ancora nelle prossime ore scusate il disturbo ragazzi.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Però una cosa ve la devo chiedere: visto che lasciare i tubi così è brutto esteticamente e comunque anche quando chiudi il rubinetto goccia un pochino, esiste qualcosa che possa mettere alla fine del tubo per bloccare il getto?
Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018 Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete. Impianto CO2 Riscaldatore da 200 W Decorazioni: legno, pietre.
============================================== Acqua 60 LED Illuminazione LED 14W (7000K) Fondo: Allofano Prodibio Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma. Impianto CO2, pietra non calcarea. Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina. Avviato il 19/02/2018
============================================== Cubo 38x38x40 - senza filtro Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen Fondo: Lapillo vulcanico Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora. Impianto CO2, pietre non calcaree Metà demi e metà rubinetto Avviato il 25/04/2018
Altre informazioni: Avvio il 09/03/2018 Riempito con 55-60 litri della vecchia vasca, 33 litri di demineralizzata e il resto acqua di rete. Impianto CO2 Riscaldatore da 200 W Decorazioni: legno, pietre.
============================================== Acqua 60 LED Illuminazione LED 14W (7000K) Fondo: Allofano Prodibio Flora: Hygrophila siamensis, Limonophila, Hygrophila polysperma. Impianto CO2, pietra non calcarea. Fauna: 1 ramirezi maschio, 1 ramirezi femmina. Avviato il 19/02/2018
============================================== Cubo 38x38x40 - senza filtro Illuminazione 12 W 6500k, 1500 lumen Fondo: Lapillo vulcanico Flora: sagittaria subulata, hygrophila siamensis, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora. Impianto CO2, pietre non calcaree Metà demi e metà rubinetto Avviato il 25/04/2018