CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di Viannikk » 18/05/2018, 7:32

Buongiorno ragazzi!
Primo acquario, prima CO2 fai da te e primi problemi!
Piccolo riassunto, acquario avviato il 15/05, piante e fondo nel profilo completo, acqua 1/3 osmosi e 2/3 rubinetto (Qui i valori dell’acqua), 5 ore di luce, il primo test del 16 è stato:
pH 8
GH 13
KH 14
NO2- 0,05
NO3- 5
Conducibilità 450

Ed ecco il problema: ieri pomeriggio alle 16.00 ho avviato la CO2 fai da te con acido e bicarbonato, sembrava andare tutto bene con circa 30 bpm e pressione che non andava oltre 1 bar, ma l’erogazione era stabile e pareva reggere.
Sono andato a lavoro e sono tornato stamattina alle 7..
Pressione 1,5, bottiglia acido FINITA e queste strane appendici sull’egeria (E solo sull’egeria..) :(
Nel dubbio ho sfiatato il citrico e appena posso farò un check per eventuali perdite (immergere tutto il sistema in acqua giusto?), anche se stamattina ho notato che le bolle erano moooooolto più veloci e infatti la CO2 era tutta in superficie..
Non ho ancora fertilizzato in alcun modo ma ho già tutto l’occorrente per il PMDD (a proposito @Daniela, la vallisneria ha delle striature marroni..ti avevo avvertito che avrei rotto :D )

E come se non bastasse a pranzo devo partire e stare fuori fino a domenica sera...

In una parola: aiuto! :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Viannikk il 18/05/2018, 7:52, modificato 1 volta in totale.
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di pat75 » 18/05/2018, 7:51

Hai una perdita nel tappodel
Bicarbonato

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di Viannikk » 18/05/2018, 7:54

pat75 ha scritto: Hai una perdita nel tappodel
Bicarbonato
C’ho pensato, ma non avrebbe dovuto esserci una perdita di pressione? O una depressione delle bottiglie, che invece erano dure?
E se pure ci fosse, idee per risolverla, considerandolo che il kit è quello di Amazon (quindi non autocostruito, ma praticamente identico)?
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di pat75 » 18/05/2018, 11:04

lo conosco benissimo quel sistema, in quanto lo avevo anche io ... ho sempre avuto problemi di perdite, o di qua, o di là! Difatti l'ho eliminato... comunque sicuramente hai una perdita nel tappo b, la pressione scende, richiamo acido dalla bottiglia A e continua cosi... fino allo svuotamento totale!
Io ho risolto per un periodo, usando la colla a caldo e praticamente riempiendo di colla ogni punto dei 2 raccordi sui tappi ....

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di merk » 18/05/2018, 11:37

pat75 ha scritto: lo conosco benissimo quel sistema, in quanto lo avevo anche io ... ho sempre avuto problemi di perdite, o di qua, o di là! Difatti l'ho eliminato... comunque sicuramente hai una perdita nel tappo b, la pressione scende, richiamo acido dalla bottiglia A e continua cosi... fino allo svuotamento totale!
Io ho risolto per un periodo, usando la colla a caldo e praticamente riempiendo di colla ogni punto dei 2 raccordi sui tappi ....
Io l'ho in funzione da più di 2 anni senza problemi :D
La perdita può essere si nel tappo del bicarbonato..come in tutto ciò che sta a valle..tipo rubinetto.. contabolle etc.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di pat75 » 18/05/2018, 12:20

Beato te!!!! Io non sono riuscito a trovare la stabilità! Adesso con sistema a bombola, alla CO2 non ci penso più!!!!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di Daniela » 19/05/2018, 6:35

Eccolo ! :D Viannik ti sposto in Bricolage per la CO2 :)
Poi appena risolvi apriamo un bel Thread qui per fertilizzare ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di Viannikk » 22/05/2018, 12:34

Daniela ha scritto: Eccolo ! :D Viannik ti sposto in Bricolage per la CO2 :)
Poi appena risolvi apriamo un bel Thread qui per fertilizzare ;)
Grazie @Daniela!! Infatti ho risolto anche grazie ad altri amici qui in brico, c'era una perdita sull'attacco della valvola di non ritorno (che ho eliminato dato che il contabolle per flebo ha già una sua valvola di non ritorno!), quindi ora la CO2 va una meraviglia! per le avventizie ti chiocciolo di là, ora faccio un bel thread per il pmdd! Grazie a tutti! :-bd
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

CO2 eccessivamente veloce e strane appendici alle piante

Messaggio di Steinoff » 22/05/2018, 19:05

Ciao Viannikk, quelle appendici sono dei filamenti radicali, o radici aeree. Detto semplicemente, l'Egeria ha fame e sta cercando un modo per riempirsi la pancia :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Viannikk (22/05/2018, 20:06)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti