Secondo me terrei questa possibilità come ultima spiaggia

Probabile carenza di carbonio. A volte è peggio darla male che non darla affatto, la CO2

Ma ora provvederemo !
Poi Hai sistemato meglio il diffusore ?
Se la penna cinese si avvicina al reagente allora ok ! Ma preferisco il reagente..manuel91 ha scritto: ↑il pH lo testo con la phmetro acquistato su Amazon. Non so se sia preciso al 100 %. Oggi ho misurato l'acqua osmosi al negozio ed è risultato un 6,2 circa.. Poi ho anche i test sera reagente e le strisce jbl. Diciamo che quello più affidabile è quello reagente sera , però non ha una scala precisa.. se fosse 7,2 io vedo un colore da 7.. non so se mi hai capito
Io non amo le penne cinesi in quanto non ho avuto belle esperienze, pH reale 6,5-6,6 penna cinese 7,5

Se hai un gap del genere affidati ad altro.
Se un giorno vorrai anche risparmiare ed avere una certa affidabilità leggi
Le cartine al tornasole: un'alternativa a reagenti e piaccametro

Secondo me dobbiamo partire da qui.
La CO2 che eroghi dovrebbe essere costante, se passiamo da 15 mg/lt a 24 per poi tornare a 15 le piante faranno fatica e saranno in perenne adattamento. Se fossero state sempre senza allora si sarebbero adattate a quella situazione ma così è differente

Quindi se mi cambi l'acqua ma il problema è sempre la CO2 non ne veniamo più a capo !
Direi di cercare di sistemarla, di mantenere una certa costanza, non ti dico sempre 24 ma almeno tra 20 e 24 mg/lt per esempio e fatto questo aggiustiamo il tiro. A macro Azoto e Fosfo siamo ok.
Micro ne hai dato.
Potassio non mi sembra.
Ferro, forse ..ma un passo alla volta !
Se hai problemi con il sistema fai un salto in tecnica e poi torni qui !
Mi raccomando verifica anche il diffusore che sia posizionato bene !