Protocollo Tropica e PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di zietto-72 » 14/05/2018, 13:43

FrancescoFabbri ha scritto: prova a rimetterlo ancora per dare un dosaggio completo
Sarà fatto. A quelle piante, specie le rosse, manca azoto e fosforo, le foglie lo gridano a tutta forza. La mia paura è che esplodano le alghe... speriamo di no. Fra 3-4 giorni ci aggiorniamo. Grazie davvero

a... dimenticavo. Alcune foglie sono molto compromesse e piene di alghe... che faccio secondo te, le tolgo o le lascio lì? Non so se ce la faranno a guarire...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/05/2018, 0:27

zietto-72 ha scritto: A quelle piante, specie le rosse, manca azoto e fosforo, le foglie lo gridano a tutta forza. La mia paura è che esplodano le alghe...
Se le piante crescono le alghe muoiono, tranquillo ;)
zietto-72 ha scritto: Alcune foglie sono molto compromesse e piene di alghe... che faccio secondo te, le tolgo o le lascio lì? Non so se ce la faranno a guarire...
Le foglie compromesse non sono più recuperabili, ma se ci pensi meglio lasciarle per adesso lì, in modo che le piante possano recuperare tutti i nutrienti possibili che sono mobili :-bd

Tienimi aggiornato e la prossima volta metti qualche nuova foto, ok? ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
zietto-72 (15/05/2018, 11:57)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di zietto-72 » 15/05/2018, 9:01

Caro @FrancescoFabbri, ieri un mio amico acquariofilo è venuto a casa mia e mi ha fatto notare una cosa molto interessante alla quale non avevo mai pensato ma che forse può dare una spiegazione ai problemi della vasca. Mi chiedeva da quando sono venute le alghe e da quando le piante rosse hanno cominciato ada andare in crisi. Io gli ho detto che da metà aprile sono cominciate le alghe e le rosse sono peggiorate. Lui mi ha detto che potrebbe influire la luce dell'ambiente e soprattutto il fatto che da metà aprile è venuto il bel tempo e le giornate sono allungate. La mia vasca è in un soggiorno molto illuminato da un grade finestrone e da una porta a vetro che apportano molta luce alla vasca. I raggi del sole non battono direttamente sulla vasca ma di luce ce n'è molta. Infatti mi faceva notare come alle 15 le piante sono tutte piegate verso la finestra. Ti metto la foto fata ieri pomeriggio prima che le luci della vasca si accendessero.
496F8651-08E7-49BA-8835-A6F156CCF1E0.JPG
vedi come sono tutte piegate a destra? Sono molto stimolate dalla luce. Guarda anche la rotala come guarda il vetro verso la finestra.
IMG_4699.jpg
Secondo lui si spiega perché fino ad aprile la vasca vasca era ok e le piante pulite. Si spiegherebbe anche la mancanza di nutrimento perché troppe ore di luce consumano molte energie e il fertilizzante non basta più. Le più veloci mangerebbero così prima e tutto e le lente vanno in sofferenza.
Potrebbe essere una spiegazione?
Nel caso fosse potesse essere un ragionamento logico, quali contromisure adottare?
Adesso comunque ho dato, come ti dicevo, la dose completa di tropica. Vediamo come reagisce il tutto.
Certo che forse anche questo aspetto è da considerare specialmente adesso che la luce esterna sarà sempre maggiore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/05/2018, 18:53

zietto-72 ha scritto: La mia vasca è in un soggiorno molto illuminato da un grade finestrone e da una porta a vetro che apportano molta luce alla vasca. I raggi del sole non battono direttamente sulla vasca ma di luce ce n'è molta.
Eh, il tuo amico ha detto una cosa giustissima :)

La luce ambientale può tranquillamente dare un aiuto notevole allo sviluppo algale :(
zietto-72 ha scritto: Si spiegherebbe anche la mancanza di nutrimento perché troppe ore di luce consumano molte energie e il fertilizzante non basta più. Le più veloci mangerebbero così prima e tutto e le lente vanno in sofferenza.
Potrebbe essere una spiegazione?
Nel caso fosse potesse essere un ragionamento logico, quali contromisure adottare?
Più che altro, la luce solare ha lo spettro migliore in assoluto per la crescita delle piante, va da solo che se le piante sono illuminate da una luce ambientale del genere, andranno sicuramente a "rivolgersi" verso il sole (si chiama fototropismo questo fenomeno).

Detto questo, non è che la luce le fa "lavorare di più" e allora "faticano" le più lente, è che semplicemente aiuti le alghe di un sacco qualora le piante ti si blocchino (come è stato, abbandonando il PMDD provvisoriamente e rimanendo sul tropica esclusivamente). ;)
zietto-72 ha scritto: Nel caso fosse potesse essere un ragionamento logico, quali contromisure adottare?
Secondo me si può provare lo stesso stando qui, ma onestamente ti suggerirei di spostare l'acquario in una stanza che generalmente è sempre chiusa, in modo che si possano verificare meno inconvenienti ;)
zietto-72 ha scritto: Adesso comunque ho dato, come ti dicevo, la dose completa di tropica. Vediamo come reagisce il tutto.
Non ti aspettare una esplosione vegetativa, anche perché sei bassissimo di nutrienti, comunque così dovresti garantire alle piante di non rimanere proprio a becco asciutto ;)

Una raccomandazione: non permettere mai che le piante, specialmente poi quelle rapide, arrivino in superficie! Accedendo alla CO2 atmosferica infatti inizierebbero a divorare in modo enorme quel poco fertilizzante che hai messo col tropica :D

Quindi, se le piante si alzano troppo, pota! :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di zietto-72 » 17/05/2018, 7:02

FrancescoFabbri ha scritto: ti suggerirei di spostare l'acquario in una stanza che generalmente è sempre chiusa
Il problema qui è il matrimonio. spostarlo vorrebbe dire avvocato divorzista :-s
Ma gari posso studiare qualcosa che limiti l'esposizione alla luce, ad esempio un telo oscurante o una pellicola posta dalla parte più illuminata.

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
FrancescoFabbri ha scritto: Non ti aspettare una esplosione vegetativa
Comunque da quando ho messo dose intera del tropica le piante hanno risposto subito. Sono tutte cresciute e le rosse hanno subito ributtato le foglioline.
Io avevo intenzione di potare dal basso quelle rosse le cui foglie vecchie sono infestate dalle alghe e di ripiantare le punte con le foglioline nuove e belle. Potrebbe essere una buona idea? Ti metto le nuove foto delle piante.
Alcune sono cresciute molto velocemente come la sessiliflora e il solito myrio che adesso poterò di nuovo
IMG_4718.jpg
Ecco le rosse che ti dicevo con molte foglie ormai compromesse e che vorrei potare dal basso e ripiantare le punte.
IMG_4719.jpg
IMG_4720.jpg
IMG_4721.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di zietto-72 » 18/05/2018, 15:25

Carissimo @FrancescoFabbri, oggi ho fatto i test e guarda cosa è venuto fuori...
Schermata 2018-05-18 alle 15.22.23.png
zero fosforo e zero azoto
ecco la prova :))
78BA983C-D3F7-42CD-9263-17B522410031.JPG
E adesso che faccio? Continuo con il tropica dose completa? Ma non sarà troppo poco?
Comunque le alghe non sono aumentate, anzi sono ridotte un'altro po'.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di zietto-72 » 20/05/2018, 23:50

Carissimo @FrancescoFabbri, dato che sabato era giorno di fertilizzazione, ho fertilizzato con tropica arancio e mezzo tropica verde. Stamattina, poi, dato che ho visto che le foglie sembravano in carenza di azoto (e a me sembra anche di fosforo) ho rafforzato ancora un po' con il resto della dose di tropica verde e anche un pochino di NK e di cifo azoto.
Ho appena rifatto i test. Eccoli:
Schermata 2018-05-20 alle 23.44.53.png
Come vedi ancora l'azoto è bassino e il fosforo ancora di più.
Ti rifaccio la domanda. Ma non sarà che la dose completa di tropica è poco per la mia vasca? Sembra che il tropica venga immediatamente mangiato dalle piante e fa spostare di pochissimo i valori NO3- e di PO43-.
Che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 21/05/2018, 0:11

zietto-72 ha scritto: Il problema qui è il matrimonio. spostarlo vorrebbe dire avvocato divorzista
Ahi ahi :D

tra moglie e marito non metto il dito :))
zietto-72 ha scritto: Comunque da quando ho messo dose intera del tropica le piante hanno risposto subito. Sono tutte cresciute e le rosse hanno subito ributtato le foglioline.
Felicissimo per questo \:D/ \:D/
zietto-72 ha scritto: Io avevo intenzione di potare dal basso quelle rosse le cui foglie vecchie sono infestate dalle alghe e di ripiantare le punte con le foglioline nuove e belle. Potrebbe essere una buona idea?
Assolutamente sì, in questo modo evitiamo anche che ci siano rilasci da parte della morte delle alghe in futuro ;)
zietto-72 ha scritto: E adesso che faccio? Continuo con il tropica dose completa? Ma non sarà troppo poco?
Non è troppo poco, è che il protocollo si basa proprio sul mantenere i dosaggi bassi ;)
zietto-72 ha scritto: Comunque le alghe non sono aumentate, anzi sono ridotte un'altro po'.
Vuol dire che eri sulla strada giusta :-bd
zietto-72 ha scritto: ho fertilizzato con tropica arancio e mezzo tropica verde. Stamattina, poi, dato che ho visto che le foglie sembravano in carenza di azoto (e a me sembra anche di fosforo) ho rafforzato ancora un po' con il resto della dose di tropica verde e anche un pochino di NK e di cifo azoto.
Ho appena rifatto i test. Eccoli:
Io avrei aspettato a fare il dosaggio di NK e di cifo azoto :( Ora le piante faranno scorta e ti toccherà strafertilizzare perché appena smetti ti si riempono di nuovo di alghe e si mettono ad urlare carenze :( :ymdevil: :D
zietto-72 ha scritto: Ti rifaccio la domanda. Ma non sarà che la dose completa di tropica è poco per la mia vasca?
E finalmente avendo potuto connettermi per risponderti, ti ripeto che non è sempre così: infatti si presuppone che per il tropica sia necessario mantenere un livello di macro bassi, perché deve essere il fertilizzante a fornirglieli e non molto il mangime per i pesci (ovviamente, con essi anche i micro sono ben bilanciati e quindi il fertilizzante dovrebbe fare bene da solo senza problemi) ;)

Dopo che abbiamo cvapito che la dose del tropica è quella giusta, avremmo pensato a fare i dosaggi del PMDD che servivano per "copiarlo" e con essi avresti avuto fertilizzante a vita :)) :)) :))

Ormai la frittata è fatta, i macro li hai messi e tra l'altro non hai reintegrato il fosforo... per adesso stai fermo così e vediamo che succede :-bd

Proviamo a vedere un attimo i consumi delle piante, dopodiché valutiamo se basta fare un dosaggio settimanale o conviene dividere lo stesso dosaggio in più volte a settimana, in modo che le piante non si trovino totalmente a becco asciutto a metà settimana e si facciano bastare quello che metti te :D
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
zietto-72 (21/05/2018, 8:44)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di zietto-72 » 21/05/2018, 8:37

FrancescoFabbri ha scritto: Ormai la frittata è fatta, i macro li hai messi e tra l'altro non hai reintegrato il fosforo... per adesso stai fermo così e vediamo che succede
Ti chiedo davvero scusa. ^:)^ E' che a me ci vorrebbe uno psicologo dell'acquario. Mi rendo conto che la pazienta non è il mio forte e che mi faccio prendere dalle idee e combino guai. Quando ho visto i nitrati e i fosfati a zero mi è presa l'ansia e mi rimbombavano all'orecchio le parole di quelli in "alghe" che mi dicevano di tenere i nitrati alti... e così ho fatto danno. Ti chiedo di avere pazienza ma è che questa storia della fertilizzazione mi piace troppo e mi faccio prendere dall'impazienza come un bambino.

Spero comunque di non aver fatto troppo danno. Ti aggiorno comunque sui vari cambiamenti che ci potranno essere in questa settimana. Grazie della pazienza.

P.S.
@FrancescoFabbri, sto anche valutando la possibilità di diminuire la luce. Mi sembra che 71 lumen/litro siano troppi. Ho paura che l'equilibrio non lo troverò mai. Mi sembra che quelle piante siamo molto stimolate dalla luce e chiedano per questo sempre nuove sostanze. Ma lo sai che il myrio lo devo potare di continuo? Cresce di 5-7 cm al giorno!!!
Tecnicamente avrei trovato la soluzione mettendo sui LED dei plexiglass opalini che dovrebbero affievolire il fascio di luce ma ho paura di andare di nuovo a mettere confusione. Forse è meglio continuare per questa strada e vedere dove ci porta. Se non ci porta da nessuna parte allora posso prendere in considerazione il cambio di luce. Comunque sappi che tecnicamente la riduzione di luce è possibile.
Sei d'accordo?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Protocollo Tropica e PMDD

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/05/2018, 22:29

zietto-72 ha scritto: E' che a me ci vorrebbe uno psicologo dell'acquario.
Potremmo provare ad organizzarci con una nuova sezione apposita :D :D

=)) =)) =)) =))
zietto-72 ha scritto: Quando ho visto i nitrati e i fosfati a zero mi è presa l'ansia e mi rimbombavano all'orecchio le parole di quelli in "alghe" che mi dicevano di tenere i nitrati alti... e così ho fatto danno. Ti chiedo di avere pazienza ma è che questa storia della fertilizzazione mi piace troppo e mi faccio prendere dall'impazienza come un bambino.
Tranquillo :D Se non fosse che il boss del forum ha la camicia di forza come avatar, ti garantisco che dovrei indossarla pure io :-

Anche io ho combinato un sacco di casini a suo tempo, e tuttora li sto facendo O:-)

Comunque, in alghe dicono bene, ma appunto ora non siamo con il PMDD, bensì con un altro prodotto e dobbiamo prima imparare ad usarlo, dopodiché possiamo facilmente aggiustare il tiro ;)
zietto-72 ha scritto: Spero comunque di non aver fatto troppo danno. Ti aggiorno comunque sui vari cambiamenti che ci potranno essere in questa settimana. Grazie della pazienza.
ma figurati :) Perdona invece me per la poca costanza ultimamente :(
zietto-72 ha scritto: @FrancescoFabbri, sto anche valutando la possibilità di diminuire la luce. Mi sembra che 71 lumen/litro siano troppi.
Cavolata :-

Io nel mio ho solo LED a 6000 K e ho circa sui 90/100 lumen litro, ma appunto non ho nessun problema, quando non lascio la vasca a sé stante senza fertilizzazione da un mese :D
zietto-72 ha scritto: Ho paura che l'equilibrio non lo troverò mai.
Lo trovi se riuesci a fare un po' di meditazione e ti applichi di più con la pazienza :))
zietto-72 ha scritto: Ma lo sai che il myrio lo devo potare di continuo? Cresce di 5-7 cm al giorno!!!
Eheheh lo so, è vergognosamente veloce quella pianta, specialmente ora che ha fatto scorta con la tua fertilizzazione :D

L'importante è che non si avvicini alla superficie ;)
zietto-72 ha scritto: Forse è meglio continuare per questa strada e vedere dove ci porta.
Quoto. Se ne facciamo troppi di cambiamenti, poi non ci si capisce nulla :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti