CO2 o carbonio liquido e torba

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di Monarch » 21/05/2018, 14:02

Ciao ragazzi utilizzo un impianto a CO2 da molti anni che mi ha precluso l utilizzo della torba. Mi sono imbattuto in dennerle carbo elixier carbonio liquido. La dennerle sostiene che sia un valido sostituto della CO2, anche se i migliori risultati si ottengono utilizzandoli entrambi, cosa che sto attualmente facendo. Mi sta girando per la testa di sostituire la CO2 con il carbonio liquido e di utilizzare anche la torba insieme. Voi cosa ne pensate?
In fin dei conti il carbonio è importante che sia disponibile per evitare la decalcificazione biogena (ho l acquario super piantumato con piante complesse e rosse), capisco che la CO2 sia la fonte piu simile in natura da cui attingono le piante il carbonio e quindi poco sforzo molto risultato ma è anche vero che sono in grado di ricavare il carbonio da qualsiasi altra fonte come il KH o come il carbonio liquido anche se con un pochino piu di sforzo. Ce la posso fare carbinio liquido e torba senza CO2?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43425
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di roby70 » 21/05/2018, 20:14

Monarch ha scritto: utilizzo un impianto a CO2 da molti anni che mi ha precluso l utilizzo della torba.
Perchè? Più che altro la torba di solito si usa per acidificare cosa che fa anche la CO2 quindi non capisco per cosa la vorresti usare :-? E comunque se devi acificare molto non vedo perchè non usarla assieme alla CO2.
Monarch ha scritto: Mi sono imbattuto in dennerle carbo elixier carbonio liquido.
Lascia perdere :D Sono prodotti a base di glutaldeide che è un disinfettante. E comunque Dennerle dice di usarlo assieme alla CO2 ;) , Seachem che ne ha uno simile al posto della CO2 e jbl che non li produce dice che sono pericolosi :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di Monarch » 21/05/2018, 23:22

roby70 ha scritto:
Monarch ha scritto: utilizzo un impianto a CO2 da molti anni che mi ha precluso l utilizzo della torba.
Perchè? Più che altro la torba di solito si usa per acidificare cosa che fa anche la CO2 quindi non capisco per cosa la vorresti usare :-? E comunque se devi acificare molto non vedo perchè non usarla assieme alla CO2.
Monarch ha scritto: Mi sono imbattuto in dennerle carbo elixier carbonio liquido.
Lascia perdere :D Sono prodotti a base di glutaldeide che è un disinfettante. E comunque Dennerle dice di usarlo assieme alla CO2 ;) , Seachem che ne ha uno simile al posto della CO2 e jbl che non li produce dice che sono pericolosi :-??
ciao roby grazie innanzi tutto della risposta. Purtroppo sei male informato. Dennerle produce 2 tipi di carbonio liquido uno è quello che ti ho detto privo di glutaraldeide consigliato in sostituzione alla CO2 ma con risultati più performanti assieme alla CO2. l altro è Dennerle Carbo Booster a base di glutaraldeide considerato piu potente di Carbo Elixier sempre consigliato da Dennerle in sostituzione di impianto CO2 e piu performante con CO2. La torba non la uso assieme alla CO2 perché utilizzo una centralina con elettrovalvola e se immetto acidi deboli con torba non so piu che pH impostare per mantenere i giusti livelli di CO2. La torba è un ottimo prodotto antifungino e mi piace il colore dell acqua ma dovrei rinunciare alla CO2 e sostituire con il carbonio. Questa era l idea ma non so se può funzionare. E poi scusa mi vieni a contestare la glutaraldeide (che nel mio prodotto è assente) quando la CO2 è praticamente una sostanza di scarto della respirazione dei pesci e sottolineo di scarto. Bastano pochi mg litro di troppo, una centralina starata e vedi i pesci stirare. Ma di cosa parliamo? Qualche anno fa era impensabile una cosa del genere oggi va di moda l acquascaping e mettiamo di tutto nelle nostre vasche.
Poi la dennerle dice che non sono pericolosi se dosati nel modo giusto come tutte le cose (parlando di Dennerle Carbo Booster a base di glutaraldeide non il mio prodotto che ne è privo). Mo chi ha ragione JBL o Dennerle. L affermazione che hai fatto sopra scusa se te lo dico ha poco senso per me. Conosco bene la sostanza in questione e sulle specie animali tranne assuefazione o intossicazione per sovraddosaggi degli utenti non può far male a nessuno.
Ultima modifica di Monarch il 22/05/2018, 8:54, modificato 1 volta in totale.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di Humboldt » 22/05/2018, 8:47

Monarch ha scritto: ho l acquario super piantumato con piante complesse e rosse
Monarch ha scritto: Mi sta girando per la testa di sostituire la CO2 con il carbonio liquido e di utilizzare anche la torba insieme. Voi cosa ne pensate?
Monarch ha scritto: utilizzo un impianto a CO2 da molti anni
Continuerei ad immettere CO2 gassosa per molti anni ancora e inoltre sai che inserisci carbonio nella forma più appropriata ed energeticamente vantaggiosa per le piante.
Monarch ha scritto: il carbonio è importante che sia disponibile per evitare la decalcificazione biogena
Il carbonio è l'elemento fondamentale per la vita... la decalcificazione biogena è un meccanismo utilizzato da moltissime alghe e diverse piante adatte ad acque alcaline per ricavare CO2 quando questa scarseggia.
Le piante belle rosse e complesse da coltivare generalmente non attuano la decalcificazione...è un privilegio di piante più bruttine come vallisneria, egeria & Co.
Monarch ha scritto: CO2 è praticamente una sostanza di scarto della respirazione dei pesci e sottolineo di scarto.
L'ossigeno molecolare è un'altra sostanza di scarto... ma proprio di scarto :-o
:-?? :-??
Monarch ha scritto: Conosco bene la sostanza in questione
Cosa contiene?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43425
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di roby70 » 22/05/2018, 10:54

Monarch ha scritto: Dennerle produce 2 tipi di carbonio liquido uno è quello che ti ho detto privo di glutaraldeide
Hai ragione, li ho confusi :-bd
In qualsiasi caso per scelta non butterei in acquario qualcosa di cui non conosco la composizione e che promette miracoli (secondo Dennerle ovviamente mentre altri produttori dicono il contrario :-?? ).
Comunque come hai scritto Dennerle dice che può sostituire la CO2 ma assieme è più performante... ergo senza CO2 non aspettatevi gli stessi risultati o almeno così la capisco io :-?

Se l'uso di glutaldeide non crea problemi perchè Dennerle nel prodotto che vuoi usare specifica espressamente che ne è privo? E perchè Seachem nella sua ultima versione dice di non usarla più ma di usare un suo derivato?
Poi magari è solo una moda ma se chi aveva prodotti che ne facevano uso ha cercato alternative forse qualcosa di vero sul fatto che non fosse la cosa migliore da mettere in acquario c'è :-??
Monarch ha scritto: E poi scusa mi vieni a contestare la glutaraldeide (che nel mio prodotto è assente) quando la CO2 è praticamente una sostanza di scarto della respirazione dei pesci e sottolineo di scarto. Bastano pochi mg litro di troppo, una centralina starata e vedi i pesci stirare. Ma di cosa parliamo?
La gludaldeide è un disinfettante ospedaliero... la CO2 non mi sembra lo sia :-?? Ovvio che ci puoi gasare i pesci ma ci sono altri mille modi per ucciderli.. anche l'acqua che usi può farlo quindi non è che il discorso regga molto secondo me.
Monarch ha scritto: Qualche anno fa era impensabile una cosa del genere oggi va di moda l acquascaping e mettiamo di tutto nelle nostre vasche.
Personalmente tendo a non mettere in vasca cose di cui non conosco la composizione ed evitare prodotti chimici.. poi ovviamente ognuno nel suo acquario fa quello che vuole :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di Monarch » 22/05/2018, 14:47

:-?? :-??
Monarch ha scritto: Conosco bene la sostanza in questione
Cosa contiene?[/quote]

Dennerle non dice cosa contiene... http://dennerle.com/en/products/aquariu ... lixier-bio

io parlavo della gluteraldeide

Aggiunto dopo 9 minuti 15 secondi:
Se l'uso di glutaldeide non crea problemi perchè Dennerle nel prodotto che vuoi usare specifica espressamente che ne è privo? E perchè Seachem nella sua ultima versione dice di non usarla più ma di usare un suo derivato?
Poi magari è solo una moda ma se chi aveva prodotti che ne facevano uso ha cercato alternative forse qualcosa di vero sul fatto che non fosse la cosa migliore da mettere in acquario c'è :-??

L ho chiesto direttamente alla dennerle prima di iniziare a utilizzare il prodotto e mi hanno risposto che hanno formulato 2 tipi di carbonio liquido per una questione di marketing per coprire l esigenza di coloro che hanno bisogno del carbonio liquido ma diffidano della gluteraldeide. cosi il carbo elixier ne è privo mentre il carbo booster (considerato piu potente dell elixier) ha la sostanza tanto temuta

Aggiunto dopo 7 minuti 27 secondi:
mi ha mandato anche un file con la descrizione delle differenze tra i 2 vi allego se posso la traduzione in italiano
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di cicerchia80 » 22/05/2018, 15:10

...come no
Sto carbo elixier solo due cose può essere...o cacca di qualche uccello o acqua e zucchero :-?
Stand by

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di Monarch » 22/05/2018, 15:15

Pagina 1
Carbo Elixier Bio Nano Carbo Elixier Bio Concime di carbonio liquido basato su puramente naturale ingredienti Fornisce tutte le piante acquatiche con carbonio facilmente disponibile, rapidamente e efficacemente Per una crescita rigogliosa e sana delle piante Risultati visibili entro poche settimane Può essere usato con o senza fertilizzazione aggiuntiva di anidride carbonica I migliori risultati si ottengono in combinazione con un CO tecnico 2 sistema e un fertilizzante completo. Biologicamente innocuo per tutti gli abitanti dell'acquario (pesci, gamberetti, gamberi, lumache, ecc.) con il dosaggio e l'applicazione appropriati Facile applicazione Carbo Booster Max Carbone attivo per pianta accelerata crescita
Pagina 2
Il carbonio è il nutriente più importante per le piante d'acquario. Circa il 40% di una pianta la massa secca è costituita da esso. Di solito è carente in acquari. La conseguenza: pianta povera crescita. Carbonio: la base della vita I prodotti Carbo forniscono a tutte le piante d'acquario un carbonio facilmente disponibile. Tutte le piante, da muschi, a Echinodorus e Cryptocorynes, a gambo a crescita rapida piante, diventare più pieno e più forte. Le foglie diventano considerevolmente più grandi e il colori più intensi. I risultati sono visibili entro poche settimane - evidenti sul sparare punte e foglie giovani. La crescita rigogliosa e salutare aumenta la capacità delle piante di competere con le alghe. Le alghe indesiderate sono quindi soppresse. L'intero acquario sembra più sano e più bello.
Pagina 3
La base del metabolismo delle piante è la fotosintesi. In questo processo biochimico, energia dal sole viene "catturato" e immagazzinato in composti di carbonio ricchi di energia. Uno di questi il composto ricco di energia è lo zucchero, per esempio. Questi composti sono usati dalle piante (a) come fonti di energia universali o (b) per la produzione di altri composti. Stare con l'esempio dello zucchero: le piante possono "bruciare" nuovamente lo zucchero nelle loro cellule e usare il energia rilasciata per guidare altri processi metabolici. Oppure possono elaborare lo zucchero in creare la cellulosa, per esempio. La cellulosa è la sostanza che dà agli alberi la loro forza ed è costituito da nient'altro che lunghe catene di zucchero. In che modo le piante convertono le sostanze in altre? Il fulcro centrale del metabolismo delle piante è quello che è noto come il ciclo dell'acido citrico. Il citrico il ciclo acido è come una fabbrica. Un'ampia varietà di sostanze viene canalizzata e il le sostanze necessarie sono fabbricate. Utilizzando questa via metabolica, le piante sono in grado di produrre tutti i composti del carbonio essenziali: carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sostanze fitochimiche, ecc. Come funzionano i prodotti Carbo? grassi carboidrati carboidrati proteine citrico acido ciclo Principio attivo A Principio attivo B Principio attivo C Principio attivo A Principio attivo A
Pagina 4
E questo è esattamente il punto in cui i prodotti Carbo entrano. Il prodotto contiene selezionati principi attivi che sono presenti nel metabolismo della pianta in questa o in una forma simile. Il gli ingredienti attivi sono assorbiti dalle piante attraverso le foglie e incanalati nel le cellule. Qui vengono utilizzati come blocchi di costruzione per creare composti più complessi o come una fonte di energia . Con questa integrazione con composti di carbonio, le piante sono in grado di crescere più rapidamente e con forza. C'è anche un secondo effetto: tutte le sostanze organiche, cioè quelle che sono a base di carbonio, sono battericamente degradabili. I batteri del filtro si nutrono di loro. Alla fine tutto ciò che rimane sono anidride carbonica (CO2) e acqua. Gli ingredienti attivi in ​​Carbo Booster Max è anche biodegradabile. Ciò significa che si forma sempre un po 'di CO2 quando si utilizza questo fertilizzante a base di carbonio liquido. Questa CO2 è usata anche dalle piante. Quindi i prodotti Carbo forniscono alle piante il carbonio essenziale attraverso due percorsi. L'effetto è visibile dopo poche settimane di uso regolare: le piante crescono più velocemente, lo sono più lussureggiante e più sano. Le foglie diventano più grandi e più forti. Suggerimento: guarda il apice e le foglie giovani. Questo è dove l'effetto può essere visto più rapidamente. Il capacità delle piante di competere con aumenti di alghe. L'intero acquario appare più verde e più magnifico.
Pagina 5
Domande frequenti Prodotto Effetto sulla crescita delle piante Rischio di eccessivo crescita delle alghe Fertilizzante CO2 + carbonio liquido Pianta massima possibile crescita Molto basso CO2 Eccellente crescita delle piante Basso Concime di carbonio liquido Ottima crescita delle piante Basso Nessun fertilizzante CO2 / carbone Scarsa crescita delle piante alto Cosa è meglio per i miei impianti: il tradizionale gas compresso CO2 o liquido fertilizzante di carbonio? Questa è una domanda delle tue esigenze personali per il tuo acquario e per le piante crescita. C'è una chiara graduazione in termini di effetto. È un fatto che le piante bisogno di CO2 o carbonio; è il nutriente più importante. Se l'acqua dell'acquario lo fa non ne contenga abbastanza - e senza l'aggiunta di CO2 questo è sempre il caso - crescono male. Allo stesso tempo, il rischio di una crescita eccessiva di alghe aumenta. Il gas compresso CO2 e / o il fertilizzante liquido di carbonio promuovono la pianta crescita enorme e di conseguenza prevenire efficacemente alghe fastidiose. Sulla base della nostra esperienza, l'effetto può essere riassunto come segue:
Pagina 6
Qual è la differenza tra Carbo Booster Max e Carbo Elixier Bio? Quale prodotto è migliore? In linea di principio entrambi i prodotti fanno la stessa cosa. Promuovono la crescita delle piante di fornendo carbonio. Ma i prodotti funzionano con diversi principi attivi. Mettere semplicemente, Carbo Booster Max ha un effetto un po '"più difficile" e Carbo Elixier Bio è un po '"più morbido". Carbo Elixier Bio contiene anche nutrienti vegetali aggiuntivi come come potassio, ferro, manganese e boro. Molti acquariofili hanno già avuto esperienze positive con i fertilizzanti a base di carbonio glutaraldeide e vogliono continuare a utilizzare questo principio attivo. Per loro, lì è ora una versione migliorata con il nuovo Carbo Booster Max. Carbo Booster Max contiene ulteriori ingredienti attivi di carbonio e quindi promuove la crescita delle piante più intensamente. Se lo confrontiamo con un'auto: fertilizzanti tradizionali a carbone con la glutaraldeide ha 100 HP, mentre il nuovo Carbo Booster Max ha 150 HP. Per coloro che trovano l'ingrediente attivo glutaraldeide un po '"sospetto" e non farlo voglio aggiungere "sostanze chimiche" ai loro acquari, ora c'è un'alternativa biologica: Dennerle Carbo Elixier Bio. Il prodotto fornisce carbonio facilmente disponibile composti a base di materie prime naturali - da qui "Bio". Il nostro consiglio: provate entrambi. Ogni acquario reagisce in modo diverso. Potrebbe essere quello in uno acquario Carbo Elixier Bio funziona meglio e in un altro acquario Carbo Booster Max funziona meglio. Importante: ogni prodotto deve essere utilizzato per almeno 4 settimane, con un dosaggio giornaliero, in modo che le piante possano adattarsi ad esso. Per confrontare prima e dopo in modo più efficace, puoi fotografare l'acquario prima dell'uso e dopo le quattro settimane. Carbo Booster Max Carbo Elixier Bio Per acquariofili che già usano fertilizzanti a base di glutaraldeide e carbone ho avuto buone esperienze con loro. Carbo Booster Max offre ancora meglio prestazioni rispetto al carbonio tradizionale fertilizzanti, con efficace aggiuntivo componenti. Per acquariofili che non vogliono usa "sostanze chimiche" ma preferisci usare prodotti "gentili". Carbo Elixier Bio si basa esclusivamente su materie prime naturali.
Pagina 7
L'ingrediente attivo "glutaraldeide" in Carbo Booster Max è dannoso per il mio pesce, piante o gamberetti? Per arrivare direttamente al punto: Con il dosaggio e l'uso appropriati, Carbo Booster Max è innocuo per tutti i pesci, le piante, i gamberetti, le lumache, i batteri filtranti e altro abitanti dell'acquario, anche con un uso a lungo termine. Dennerle ha svolto attività pratiche test sul prodotto per un anno in una varietà di acquari e sotto diversi condizioni. La sicurezza dell'utente è una priorità molto alta in Dennerle. Se il prodotto non lo era sicuro, la compagnia non l'avrebbe portato sul mercato. Per l'ingrediente attivo glutaraldeide, vale la vecchia regola: è il dosaggio che rende qualcosa di tossico. In forma concentrata, la glutaraldeide è pericolosa sostanza - quindi il simbolo appropriato sull'etichetta. Alla dose di 3 ml in 100 l di acqua dell'acquario, il principio attivo è diluito fino a un fattore di 33.000. Questo la concentrazione è sufficiente a promuovere considerevolmente la crescita delle piante, ma è così bassa che gli abitanti dell'acquario non possono essere influenzati negativamente. Nella concentrazione di applicazione qui utilizzata, anche la glutaraldeide è molto biodegradabile. Qualsiasi cosa che le piante non assorbano è "mangiata" dai batteri del filtro. Tutto ciò che rimane è CO2, che beneficia ancora le piante e l'acqua. Anche con lunghi a lungo termine, non vi è accumulo di glutaraldeide nell'acquario. Un buffer di sicurezza è incorporato nel dosaggio. Anche una doppia dose accidentale ha nessun effetto negativo. Tuttavia, si dovrebbe seguire il dosaggio raccomandato, dimostrato in pratica, e non deve usare troppo Carbo Booster Max.
Pagina 8
Posso controllare il dosaggio corretto usando una CO2 a lungo termine disponibile in commercio test? No, sfortunatamente no. I fertilizzanti a base di carbonio liquido non contengono CO2 (carbonio diossido), come viene aggiunto usando i sistemi tradizionali a gas compresso CO2. Così sono anche comunemente noto come "fertilizzanti a base di carbonio liquido" e non "fertilizzanti liquidi a CO2". Questi prodotti forniscono alle piante composti di carbonio facilmente disponibili, che le piante assorbono e possono essere utilizzate per il loro metabolismo. Questi composti di carbonio sono anche tutti biodegradabili battericamente. Qualsiasi cosa facciano le piante non prendere è "mangiato" dai batteri del filtro. Alla fine rimangono solo CO2 e acqua. Ciò significa che anche una certa quantità di CO2 si forma sempre quando si utilizza il carbonio liquido fertilizzanti. Ma questa CO2 viene utilizzata immediatamente dalle piante e non raggiunge concentrazioni eccessive come quelle che sarebbero indicate dalla CO2 standard a lungo test di termine. Oggetto numero. Prodotto 3111 3112 3110 3114 3115 Carbo Elixier Bio 250ml Carbo Elixier Bio 500ml Nano Carbo Elixier Bio 100 ml Carbo Booster Max 250ml Carbo Booster Max 500ml A seconda delle condizioni di semina e di crescita: Carbo Elixier Bio - 1-3 ml al giorno per ogni 100 l di acqua dell'acquario Nano Carbo Elixier Bio - 2-6 ml al giorno per ogni 10 l di acqua dell'acquario Carbo Booster Max - 2-4 ml al giorno per ogni 100 l di acqua dell'acquario Dosaggio / applicazione:

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ...come no
Sto carbo elixier solo due cose può essere...o cacca di qualche uccello o acqua e zucchero :-?
AHAHAHHAahah Grazie della fiducia :) Ribadisco il carbonio in qualsivoglia forma è importante che sia disponibile per le piante. Ma cosa pensate che la CO2 rimanga CO2? Quando entra in acqua diventa h2co3 acido carbonatico. Le piante non fanno altro che attaccarsi a quelle molecole di carbonio. La gluteraldeide ha 8 molecole disponibili ci sentiteeeeee :))) Non è proprio come vi raccontano la storiella che le piante crescendo semi emerse attingono al serbatoio di CO2 che è l'aria questo discorso starebbe in piedi per noi cquariofili se e solo se la CO2 rimanesse CO2 in acqua purtroppo non è così.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
bella sta discussione cmq grazie a tutti quelli che stanno rispondendo

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Andare direttamente a pagina 6 per leggere la differenza tra i prodotti
Monarch ha scritto: Pagina 1
Carbo Elixier Bio Nano Carbo Elixier Bio Concime di carbonio liquido basato su puramente naturale ingredienti Fornisce tutte le piante acquatiche con carbonio facilmente disponibile, rapidamente e efficacemente Per una crescita rigogliosa e sana delle piante Risultati visibili entro poche settimane Può essere usato con o senza fertilizzazione aggiuntiva di anidride carbonica I migliori risultati si ottengono in combinazione con un CO tecnico 2 sistema e un fertilizzante completo. Biologicamente innocuo per tutti gli abitanti dell'acquario (pesci, gamberetti, gamberi, lumache, ecc.) con il dosaggio e l'applicazione appropriati Facile applicazione Carbo Booster Max Carbone attivo per pianta accelerata crescita
Pagina 2
Il carbonio è il nutriente più importante per le piante d'acquario. Circa il 40% di una pianta la massa secca è costituita da esso. Di solito è carente in acquari. La conseguenza: pianta povera crescita. Carbonio: la base della vita I prodotti Carbo forniscono a tutte le piante d'acquario un carbonio facilmente disponibile. Tutte le piante, da muschi, a Echinodorus e Cryptocorynes, a gambo a crescita rapida piante, diventare più pieno e più forte. Le foglie diventano considerevolmente più grandi e il colori più intensi. I risultati sono visibili entro poche settimane - evidenti sul sparare punte e foglie giovani. La crescita rigogliosa e salutare aumenta la capacità delle piante di competere con le alghe. Le alghe indesiderate sono quindi soppresse. L'intero acquario sembra più sano e più bello.
Pagina 3
La base del metabolismo delle piante è la fotosintesi. In questo processo biochimico, energia dal sole viene "catturato" e immagazzinato in composti di carbonio ricchi di energia. Uno di questi il composto ricco di energia è lo zucchero, per esempio. Questi composti sono usati dalle piante (a) come fonti di energia universali o (b) per la produzione di altri composti. Stare con l'esempio dello zucchero: le piante possono "bruciare" nuovamente lo zucchero nelle loro cellule e usare il energia rilasciata per guidare altri processi metabolici. Oppure possono elaborare lo zucchero in creare la cellulosa, per esempio. La cellulosa è la sostanza che dà agli alberi la loro forza ed è costituito da nient'altro che lunghe catene di zucchero. In che modo le piante convertono le sostanze in altre? Il fulcro centrale del metabolismo delle piante è quello che è noto come il ciclo dell'acido citrico. Il citrico il ciclo acido è come una fabbrica. Un'ampia varietà di sostanze viene canalizzata e il le sostanze necessarie sono fabbricate. Utilizzando questa via metabolica, le piante sono in grado di produrre tutti i composti del carbonio essenziali: carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sostanze fitochimiche, ecc. Come funzionano i prodotti Carbo? grassi carboidrati carboidrati proteine citrico acido ciclo Principio attivo A Principio attivo B Principio attivo C Principio attivo A Principio attivo A
Pagina 4
E questo è esattamente il punto in cui i prodotti Carbo entrano. Il prodotto contiene selezionati principi attivi che sono presenti nel metabolismo della pianta in questa o in una forma simile. Il gli ingredienti attivi sono assorbiti dalle piante attraverso le foglie e incanalati nel le cellule. Qui vengono utilizzati come blocchi di costruzione per creare composti più complessi o come una fonte di energia . Con questa integrazione con composti di carbonio, le piante sono in grado di crescere più rapidamente e con forza. C'è anche un secondo effetto: tutte le sostanze organiche, cioè quelle che sono a base di carbonio, sono battericamente degradabili. I batteri del filtro si nutrono di loro. Alla fine tutto ciò che rimane sono anidride carbonica (CO2) e acqua. Gli ingredienti attivi in ​​Carbo Booster Max è anche biodegradabile. Ciò significa che si forma sempre un po 'di CO2 quando si utilizza questo fertilizzante a base di carbonio liquido. Questa CO2 è usata anche dalle piante. Quindi i prodotti Carbo forniscono alle piante il carbonio essenziale attraverso due percorsi. L'effetto è visibile dopo poche settimane di uso regolare: le piante crescono più velocemente, lo sono più lussureggiante e più sano. Le foglie diventano più grandi e più forti. Suggerimento: guarda il apice e le foglie giovani. Questo è dove l'effetto può essere visto più rapidamente. Il capacità delle piante di competere con aumenti di alghe. L'intero acquario appare più verde e più magnifico.
Pagina 5
Domande frequenti Prodotto Effetto sulla crescita delle piante Rischio di eccessivo crescita delle alghe Fertilizzante CO2 + carbonio liquido Pianta massima possibile crescita Molto basso CO2 Eccellente crescita delle piante Basso Concime di carbonio liquido Ottima crescita delle piante Basso Nessun fertilizzante CO2 / carbone Scarsa crescita delle piante alto Cosa è meglio per i miei impianti: il tradizionale gas compresso CO2 o liquido fertilizzante di carbonio? Questa è una domanda delle tue esigenze personali per il tuo acquario e per le piante crescita. C'è una chiara graduazione in termini di effetto. È un fatto che le piante bisogno di CO2 o carbonio; è il nutriente più importante. Se l'acqua dell'acquario lo fa non ne contenga abbastanza - e senza l'aggiunta di CO2 questo è sempre il caso - crescono male. Allo stesso tempo, il rischio di una crescita eccessiva di alghe aumenta. Il gas compresso CO2 e / o il fertilizzante liquido di carbonio promuovono la pianta crescita enorme e di conseguenza prevenire efficacemente alghe fastidiose. Sulla base della nostra esperienza, l'effetto può essere riassunto come segue:
Pagina 6
Qual è la differenza tra Carbo Booster Max e Carbo Elixier Bio? Quale prodotto è migliore? In linea di principio entrambi i prodotti fanno la stessa cosa. Promuovono la crescita delle piante di fornendo carbonio. Ma i prodotti funzionano con diversi principi attivi. Mettere semplicemente, Carbo Booster Max ha un effetto un po '"più difficile" e Carbo Elixier Bio è un po '"più morbido". Carbo Elixier Bio contiene anche nutrienti vegetali aggiuntivi come come potassio, ferro, manganese e boro. Molti acquariofili hanno già avuto esperienze positive con i fertilizzanti a base di carbonio glutaraldeide e vogliono continuare a utilizzare questo principio attivo. Per loro, lì è ora una versione migliorata con il nuovo Carbo Booster Max. Carbo Booster Max contiene ulteriori ingredienti attivi di carbonio e quindi promuove la crescita delle piante più intensamente. Se lo confrontiamo con un'auto: fertilizzanti tradizionali a carbone con la glutaraldeide ha 100 HP, mentre il nuovo Carbo Booster Max ha 150 HP. Per coloro che trovano l'ingrediente attivo glutaraldeide un po '"sospetto" e non farlo voglio aggiungere "sostanze chimiche" ai loro acquari, ora c'è un'alternativa biologica: Dennerle Carbo Elixier Bio. Il prodotto fornisce carbonio facilmente disponibile composti a base di materie prime naturali - da qui "Bio". Il nostro consiglio: provate entrambi. Ogni acquario reagisce in modo diverso. Potrebbe essere quello in uno acquario Carbo Elixier Bio funziona meglio e in un altro acquario Carbo Booster Max funziona meglio. Importante: ogni prodotto deve essere utilizzato per almeno 4 settimane, con un dosaggio giornaliero, in modo che le piante possano adattarsi ad esso. Per confrontare prima e dopo in modo più efficace, puoi fotografare l'acquario prima dell'uso e dopo le quattro settimane. Carbo Booster Max Carbo Elixier Bio Per acquariofili che già usano fertilizzanti a base di glutaraldeide e carbone ho avuto buone esperienze con loro. Carbo Booster Max offre ancora meglio prestazioni rispetto al carbonio tradizionale fertilizzanti, con efficace aggiuntivo componenti. Per acquariofili che non vogliono usa "sostanze chimiche" ma preferisci usare prodotti "gentili". Carbo Elixier Bio si basa esclusivamente su materie prime naturali.
Pagina 7
L'ingrediente attivo "glutaraldeide" in Carbo Booster Max è dannoso per il mio pesce, piante o gamberetti? Per arrivare direttamente al punto: Con il dosaggio e l'uso appropriati, Carbo Booster Max è innocuo per tutti i pesci, le piante, i gamberetti, le lumache, i batteri filtranti e altro abitanti dell'acquario, anche con un uso a lungo termine. Dennerle ha svolto attività pratiche test sul prodotto per un anno in una varietà di acquari e sotto diversi condizioni. La sicurezza dell'utente è una priorità molto alta in Dennerle. Se il prodotto non lo era sicuro, la compagnia non l'avrebbe portato sul mercato. Per l'ingrediente attivo glutaraldeide, vale la vecchia regola: è il dosaggio che rende qualcosa di tossico. In forma concentrata, la glutaraldeide è pericolosa sostanza - quindi il simbolo appropriato sull'etichetta. Alla dose di 3 ml in 100 l di acqua dell'acquario, il principio attivo è diluito fino a un fattore di 33.000. Questo la concentrazione è sufficiente a promuovere considerevolmente la crescita delle piante, ma è così bassa che gli abitanti dell'acquario non possono essere influenzati negativamente. Nella concentrazione di applicazione qui utilizzata, anche la glutaraldeide è molto biodegradabile. Qualsiasi cosa che le piante non assorbano è "mangiata" dai batteri del filtro. Tutto ciò che rimane è CO2, che beneficia ancora le piante e l'acqua. Anche con lunghi a lungo termine, non vi è accumulo di glutaraldeide nell'acquario. Un buffer di sicurezza è incorporato nel dosaggio. Anche una doppia dose accidentale ha nessun effetto negativo. Tuttavia, si dovrebbe seguire il dosaggio raccomandato, dimostrato in pratica, e non deve usare troppo Carbo Booster Max.
Pagina 8
Posso controllare il dosaggio corretto usando una CO2 a lungo termine disponibile in commercio test? No, sfortunatamente no. I fertilizzanti a base di carbonio liquido non contengono CO2 (carbonio diossido), come viene aggiunto usando i sistemi tradizionali a gas compresso CO2. Così sono anche comunemente noto come "fertilizzanti a base di carbonio liquido" e non "fertilizzanti liquidi a CO2". Questi prodotti forniscono alle piante composti di carbonio facilmente disponibili, che le piante assorbono e possono essere utilizzate per il loro metabolismo. Questi composti di carbonio sono anche tutti biodegradabili battericamente. Qualsiasi cosa facciano le piante non prendere è "mangiato" dai batteri del filtro. Alla fine rimangono solo CO2 e acqua. Ciò significa che anche una certa quantità di CO2 si forma sempre quando si utilizza il carbonio liquido fertilizzanti. Ma questa CO2 viene utilizzata immediatamente dalle piante e non raggiunge concentrazioni eccessive come quelle che sarebbero indicate dalla CO2 standard a lungo test di termine. Oggetto numero. Prodotto 3111 3112 3110 3114 3115 Carbo Elixier Bio 250ml Carbo Elixier Bio 500ml Nano Carbo Elixier Bio 100 ml Carbo Booster Max 250ml Carbo Booster Max 500ml A seconda delle condizioni di semina e di crescita: Carbo Elixier Bio - 1-3 ml al giorno per ogni 100 l di acqua dell'acquario Nano Carbo Elixier Bio - 2-6 ml al giorno per ogni 10 l di acqua dell'acquario Carbo Booster Max - 2-4 ml al giorno per ogni 100 l di acqua dell'acquario Dosaggio / applicazione:

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ...come no
Sto carbo elixier solo due cose può essere...o cacca di qualche uccello o acqua e zucchero :-?
AHAHAHHAahah Grazie della fiducia :) Ribadisco il carbonio in qualsivoglia forma è importante che sia disponibile per le piante. Ma cosa pensate che la CO2 rimanga CO2? Quando entra in acqua diventa h2co3 acido carbonatico. Le piante non fanno altro che attaccarsi a quelle molecole di carbonio. La gluteraldeide ha 8 molecole disponibili ci sentiteeeeee :))) Non è proprio come vi raccontano la storiella che le piante crescendo semi emerse attingono al serbatoio di CO2 che è l'aria questo discorso starebbe in piedi per noi cquariofili se e solo se la CO2 rimanesse CO2 in acqua purtroppo non è così.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
bella sta discussione cmq grazie a tutti quelli che stanno rispondendo
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Allego il file in inglese

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
scusate li ho aggiunti 2 volte sono ancora un pò in difficoltà a giostrarmi i comandi per scrivere allegare fare scusate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di nicolatc » 22/05/2018, 15:51

Non entro nel merito, anche se non mi stupirei se da un'analisi risultasse acido citrico, saccarosio (zucchero) e qualche altro composto.
Questo invece lo ignoravo:
Carbo Elixier Bio also contains additional plant nutrients such as potassium, iron, manganese and boron.
Essendo potassio, ferro, manganese e boro elementi molto utili alle piante (e spesso carenti), l'eventuale successo nell'utilizzo del prodotto è di non facile attribuzione.
Monarch ha scritto: questo discorso starebbe in piedi per noi cquariofili se e solo se la CO2 rimanesse CO2 in acqua purtroppo non è così.
Più del 998‰ (novecentonovantotto per mille) della CO2 disciolta in acqua, resta in questa forma: CO2.
Solo il due per mille si trasforma in acido carbonico, che è responsabile della variazione del pH.
La maggior parte delle piante acquatiche hanno gli stomi, attraverso i quali possono assorbire la CO2 disciolta direttamente in questa forma.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Morris72 (22/05/2018, 20:32)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

CO2 o carbonio liquido e torba

Messaggio di Monarch » 22/05/2018, 16:13

Grazie per le delucidazioni e per aver dato un occhiata al documento cosa volevi dire riguardo agli elementi disciolti? Premetto che io lo uso in associazione con v30 s7 e15
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti