@
sa.piddu ecco le piante:
20180523_125914.jpg
20180523_125846.jpg
20180522_Sessili.jpg
20180522_Sessili2.jpg
20180521_120800.jpg
Proserpinaca 23-5.jpg
20180523_111807.jpg
Vasca22-5.jpg
Purtroppo dalle foto non si vedono bene le foglioline accartocciate e piccolissime della rotala. Non è una cosa che si è verificata su tutti gli steli, però.
Le alghe, anche se non si direbbe dalle foto, imperversano e hanno attaccato quasi tutto e avviluppato la maggior parte delle piante. L'helanthium vesuvius è sommerso...

e una foglia vecchia del microsorum mini è piena di macchie nere o buchi...non vedo bene, ma solo quella, probabilmente è una carenza pregressa.
Nel complesso, infatti, le piante sono partite tutte, chi meglio chi peggio. Anche la limnophila hippuroides sta, faticosamente, riprendendo. L'ho dovuta potare e mi sono accorta che uno stelo che davo per spacciato, aveva gettato un germoglio viola... :x
Bene, prof

, ora ti ho messo le foto!

Rispetto anche ai valori fatti prima, che mi dici? Come procedo? Cos'altro si può fare?
La conducibilità un po' troppo stabile, mi scoccia...e anche tutti quei silicati sono un mistero...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.