Consiglio primo piano e aiuto
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Ciao a tutti, sono in procinto di fare un ordine di mangime e nel carrello volevo aggiungere qualche pianta per incrementare quelle che ho e rimettere quelle andate perse causa ciano.
Cosa mi consigliate per il primo piano tipo pratino o cespuglio che si propaghi nella vasca? Avevo l'eleocharis parvula che stava partendo ma causa ciano e grufolamento sul fondo dei pesci la ho praticamente persa tutta. Come fondo ho manado e lapillo.
Mentre per l'aiuto riguarda due cose che non capisco, la prima è come mai da un lato l'hygrophila e l'heteranthera si sono sviluppate in altezza mentre dall'altro lato dell'acquario stentano.
La seconda invece riguarda l'hygrophila che mi ha perso quasi tutte le foglie basse.. come mai?
Cosa mi consigliate per il primo piano tipo pratino o cespuglio che si propaghi nella vasca? Avevo l'eleocharis parvula che stava partendo ma causa ciano e grufolamento sul fondo dei pesci la ho praticamente persa tutta. Come fondo ho manado e lapillo.
Mentre per l'aiuto riguarda due cose che non capisco, la prima è come mai da un lato l'hygrophila e l'heteranthera si sono sviluppate in altezza mentre dall'altro lato dell'acquario stentano.
La seconda invece riguarda l'hygrophila che mi ha perso quasi tutte le foglie basse.. come mai?
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Ciao...Se hai pesci che grufolano il pratino diventa davvero ancora più difficile... L'illuminazione che hai mi sembra buona e in più hai CO2 ...Non vorrei ci fosse un problema con la granulometria del substrato
Ma qui lascerei la parola agli esperti...
Per l' hygrophila, se perde foglie basali, potrebbero essere due le cause: o la pianta non prende abbastanza luce alla base, oppure c'è carenza di potassio...

Per l' hygrophila, se perde foglie basali, potrebbero essere due le cause: o la pianta non prende abbastanza luce alla base, oppure c'è carenza di potassio...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Ci puoi fare una sintesi della tua vasca?
(Tralasciando quello che hai gia indicato nel profilo)..
Valori chimici, data avvio, fauna, fertilizzi? Con cosa?



Valori chimici, data avvio, fauna, fertilizzi? Con cosa?


Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Avvio ottobre 2017
Fauna composta da 16 barbus tetrazona
Fertilizzo con pmdd del forum avanzato al bisogno cioè quando credo di capire le carenze
Valori
pH 7
KH 3
GH 10
NO3- 0
NO2- 25
PO43- 0,25
Fauna composta da 16 barbus tetrazona
Fertilizzo con pmdd del forum avanzato al bisogno cioè quando credo di capire le carenze
Valori
pH 7
KH 3
GH 10
NO3- 0
NO2- 25
PO43- 0,25
Posted with AF APP
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Ok grazie, le lampade sono LED o tubi neon? Quanto tempo hanno le lampade? Fotoperiodo?
Ferro e magnesio ne aggiungi?
Penso che il PO43- sia un po' basso... sentiamo gli esperti @scheccia @For @Nijk
Ferro e magnesio ne aggiungi?
Penso che il PO43- sia un po' basso... sentiamo gli esperti @scheccia @For @Nijk
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Dimenticavo le luci, grazie che me lo hai ricordato..
2 neon t5 e 2 t8 con gradazioni 2x840 2x865, le ho messe nuove ad ottobre all'avvio della vasca.
Fotoperiodo di 6 ore e mezzo
Magnesio e potassio aggiunto al bisogno così come azoto e fosforo se vedo la conducibilità calare e se le piante danno qualche segnale
2 neon t5 e 2 t8 con gradazioni 2x840 2x865, le ho messe nuove ad ottobre all'avvio della vasca.
Fotoperiodo di 6 ore e mezzo
Magnesio e potassio aggiunto al bisogno così come azoto e fosforo se vedo la conducibilità calare e se le piante danno qualche segnale
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
@Jonny 11 posta qualche foto facci vedere la vasca ne parliamo meglio, nel frattempo:
Di prati ce ne sono anche altri, dipende anche dai tuoi gusti.
Se fosse così avresti problemi con tutti i tipi di prato.
La luce non è eccessiva ma al momento come fertilizzi di preciso? Come ti regoli, cosa metti in acqua?
Qui siamo in piante ed è meglio limitarci a dare qualche consiglio in tal senso, se comunque non ti trovi bene con il PMDD o non riesci a regolarti per bene puoi anche cambiare e utilizzare qualcosa di più semplice.

Per i prati è importante considerare la luce e il fondo, nel tuo caso hai un'illuminazione media e un fondo inerte, potresti coltivare con facilità l'echinodorus tenellus a patto di integrare il fondo con qualche pasticca fertilizzante, dagli uno sguardo e vedi se può piacerti.
Di prati ce ne sono anche altri, dipende anche dai tuoi gusti.
E' una pianta relativamente "facile" faccio fatica ad imputare ai pesci il suo deperimento sinceramente

Fa vedere, ho paura che si sia mischiato, è cosi?
Le piante crescono meglio in corrispondenza del diffusore di CO2?
Potrebbe essere colpa della luce oppure di una fertilizzazione particolarmente carente.
La luce non è eccessiva ma al momento come fertilizzi di preciso? Come ti regoli, cosa metti in acqua?
Piano piano avresti dovuto aumentare, cerca di arrivare a circa 8 ore.
Utilizzi il PMDD?
Qui siamo in piante ed è meglio limitarci a dare qualche consiglio in tal senso, se comunque non ti trovi bene con il PMDD o non riesci a regolarti per bene puoi anche cambiare e utilizzare qualcosa di più semplice.
Ti confesso che io non ne aggiungo praticamente mai

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Nell'ultima foto @Nijk vedi il fondo e la parte dove vorrei inserire la pianta da primo piano
Nella parte dove vedi le piante alte è dove c'è il diffusore di CO2 aspirazione e mandata
Per il fertilizzare misuro conducibilità è valori e guardo le piante se vedo conducibilità o valori scesi e piante sofferenti aggiungo ciò che mi sembra manchi, in linea di massima al bisogno doso 10 ml di potassio e magnesio 0,5 di azoto e fosforo.
Il fotoperiodo era a 8 ore ma lo ho diminuito causa ciano
Pmdd avanzato del forum
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Pensavo di acquistare sia eleocharis che mayaca poi vedo quale delle due si sviluppa meglio.. mi rimane il dubbio se inserire altro in quello spazio rimasto se una cryprocoryne o una rotala o una ludwigia.
Consigli?
Consigli?
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consiglio primo piano e aiuto
Che tipo di eleocharis vorresti inserire?
In quale posizione esattamente devi utilizzare una queste piante? Ti serve una pianta da sfondo? Primo piano o zona centrale?
Al momento comunque in linea di massima fai bene ad inserire altre piante, non sono mai abbastanza, l'importante è farle crescere e poi pian piano nel tempo utilizzerai le potature per sistemare il layout.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti