PMDD, a noi due!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 22/05/2018, 19:04

Facciamo così: è vero che sono noto per la mia pazienza, però intanto paziento 2-3 gg e faccio il test del fosforo...POI chiedo numi qui a voi, ed eventualmente mi armo di demineralizzata e stermino il sodio...
Rimarrà solo la particella dell’acqua Lete... :ymdevil:
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

PMDD, a noi due!

Messaggio di sa.piddu » 22/05/2018, 19:11

Ok! Ci sto!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 22/05/2018, 20:06

:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 22/05/2018, 22:53

Sini ha scritto:
Viannikk ha scritto: E alla fine come lo misuro il sodio??
Mah, per approssimazione.

Conosci il sodio della tua acqua di partenza, sai qual è la proporzione con la demineralizzata... a occhio un'idea te la fai.
Di solito il KH è minore del GH; quando è uguale possiamo ipotizzare che manchi magnesio; quando è superiore ipotizziamo che ci sia il sodio un pò alto.
Poi sai... anche il sodio è un elemento che serve alle piante. Il problema, come avrai visto dall'articolo, è che in eccesso ostacola l'assorbimento del potassio.
Come fai a sapere se è in eccesso? Lo vedi dalle piante.
C’e Una cosa che molto probabilmente non mi è chiara assumiamo che il sodio rilevato dall’acea sia giusto, quindi DI MEDIA, se avessi messo tutta rubinetto avrei 12,4 di sodio. Io ho messo 25% osmosi e 75% rubinetto, quindi in proporzione ho 9,225 di sodio, che in base all’articolo è accettabile.
Possibile che sia così facile il calcolo?? :-?
E un’altra cosa: il sodio, così come gli altri microelementi, non viene consumato dalle piante? Cioè, se pure per assurdo so di avere un ipotetico valore, questo non cambia mai???
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 22/05/2018, 22:55

Viannikk ha scritto: Possibile che sia così facile il calcolo??
:-??

Perché no?
Viannikk ha scritto: il sodio, così come gli altri microelementi, non viene consumato dalle piante? Cioè, se pure per assurdo so di avere un ipotetico valore, questo non cambia mai???
Si, il sodio viene consumato dalle piante (anche se in misura minore rispetto ad altri elementi). Quindi il suo valore cambia, ma direi in modo impercettibile...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 22/05/2018, 23:41

Sini ha scritto:
Viannikk ha scritto: Possibile che sia così facile il calcolo??
:-??

Perché no?
Viannikk ha scritto: il sodio, così come gli altri microelementi, non viene consumato dalle piante? Cioè, se pure per assurdo so di avere un ipotetico valore, questo non cambia mai???
Si, il sodio viene consumato dalle piante (anche se in misura minore rispetto ad altri elementi). Quindi il suo valore cambia, ma direi in modo impercettibile...
Grazie per aver rimediato al mio casino con i quote :ympray:

Il problema sono io che cerco sempre il pelo nell’uovo, quindi mi sembrava trooooooppo semplice!
Cioè mica mi vorrai dire che 1+1 fa semplicemente 2???? $-)
A parte gli scherzi..se fosse realmente quello il valore, a questo punto avrebbe ancora senso il cambio del 30% di acqua? Dovrei capire il male minore tra un sodio ipotetico a 9,x e una maturazione più lenta a causa del cambio...dilemma.. %-(
Per quanto riguarda il consumo di sodio..immagino non sia altrettanto facile farglielo consumare fino a che tra millemila giorni non si esaurisce vero? :D
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 22/05/2018, 23:43

Viannikk ha scritto: se fosse realmente quello il valore, a questo punto avrebbe ancora senso il cambio del 30% di acqua? Dovrei capire il male minore tra un sodio ipotetico a 9,x e una maturazione più lenta a causa del cambio...dilemma..
Ma no... se è 9 mg/L va benissimissimo!
Viannikk ha scritto: Per quanto riguarda il consumo di sodio..immagino non sia altrettanto facile farglielo consumare fino a che tra millemila giorni non si esaurisce vero?
La vedo dura... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Viannikk (22/05/2018, 23:49)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 22/05/2018, 23:53

Sini ha scritto:
Viannikk ha scritto: se fosse realmente quello il valore, a questo punto avrebbe ancora senso il cambio del 30% di acqua? Dovrei capire il male minore tra un sodio ipotetico a 9,x e una maturazione più lenta a causa del cambio...dilemma..
Ma no... se è 9 mg/L va benissimissimo!
Quindi potrei pure stare a posto così e fino adesso abbiamo scherzato =))
Sini ha scritto:
Viannikk ha scritto: Per quanto riguarda il consumo di sodio..immagino non sia altrettanto facile farglielo consumare fino a che tra millemila giorni non si esaurisce vero?
La vedo dura... ;)
E te pareva :-s
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

PMDD, a noi due!

Messaggio di Sini » 22/05/2018, 23:53

Viannikk ha scritto: e fino adesso abbiamo scherzato
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

PMDD, a noi due!

Messaggio di Viannikk » 22/05/2018, 23:56

Comunque ora che rileggevo i post, tu hai scritto: conosci la percentuale tra la tua acqua di rete e la demineralizzata e fai la proporzione..
Ma io ho messo osmosi, non demineralizzata.. ~x(
Cambia? O meglio, cambia per quanto riguarda il sodio?
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92, Google Adsense [Bot] e 2 ospiti