Allestimento vasca 66 litri
- bigf
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri
Ciao!
Ho da poco dismesso una vasca da 66 litri, aperta, misure 60x30x37 cm, e vorrei ora allestirci un biotopo asiatico per Dario Dario, Rasbora o simili, Pangio e Cardine, nei limiti dello spazio, ovviamente!
Apro il post perché necessiterei di un vostro parere sull'allestimento, sarebbe la terza vasca, e la quinta che allestisco, ma questa volta, vorrei fare le cose fatte davvero molto bene!
Filtraggio con filtro a zainetto AquaClear Akoll per acquari fino a 75 litri, riscaldatore da 75W e per l'illuminazione, una plafoniera Chihiros A-Series LED da 39W.
In mente ho qualcosa di funzionale per gli animali, ma ovviamente gradevole alla vista, ispirandomi ai classici aquascape con pietre Seiryu e Red Moor, stilisticamente simili alle foto dei due acquari in allegato.
Quanti chili di pietre mi consigliereste? E di che dimensione?
E i legni? Allego le foto dei due di cui sono indeciso (ogni riquadro sono circa 10 cm).
Per le piante, quelle da me scelte sarebbero: Cryptocoryne wendtii green x2, Cryptocoryne beckettii x3, Cryptocoryne wendtii Brown x2, Microsorum pteropus x2 e Vallisneria australis gigantea x3. Ho però paura siano troppe, dite di diminuirle, diminuirle e sostituirle, e nel caso con cosa, o vanno bene?
Substrato Tetra Complete Substrate per acquari da 60 litri e fondo 10 chili di sabbia ambrata extrafine granulometria 0.2-0.5mm circa.
(scusate il papiro).
Aspetto un vostro riscontro, sono apprezzatissimi consigli, pareri, critiche, idee e quant'altro!
Grazie!
Ho da poco dismesso una vasca da 66 litri, aperta, misure 60x30x37 cm, e vorrei ora allestirci un biotopo asiatico per Dario Dario, Rasbora o simili, Pangio e Cardine, nei limiti dello spazio, ovviamente!
Apro il post perché necessiterei di un vostro parere sull'allestimento, sarebbe la terza vasca, e la quinta che allestisco, ma questa volta, vorrei fare le cose fatte davvero molto bene!
Filtraggio con filtro a zainetto AquaClear Akoll per acquari fino a 75 litri, riscaldatore da 75W e per l'illuminazione, una plafoniera Chihiros A-Series LED da 39W.
In mente ho qualcosa di funzionale per gli animali, ma ovviamente gradevole alla vista, ispirandomi ai classici aquascape con pietre Seiryu e Red Moor, stilisticamente simili alle foto dei due acquari in allegato.
Quanti chili di pietre mi consigliereste? E di che dimensione?
E i legni? Allego le foto dei due di cui sono indeciso (ogni riquadro sono circa 10 cm).
Per le piante, quelle da me scelte sarebbero: Cryptocoryne wendtii green x2, Cryptocoryne beckettii x3, Cryptocoryne wendtii Brown x2, Microsorum pteropus x2 e Vallisneria australis gigantea x3. Ho però paura siano troppe, dite di diminuirle, diminuirle e sostituirle, e nel caso con cosa, o vanno bene?
Substrato Tetra Complete Substrate per acquari da 60 litri e fondo 10 chili di sabbia ambrata extrafine granulometria 0.2-0.5mm circa.
(scusate il papiro).
Aspetto un vostro riscontro, sono apprezzatissimi consigli, pareri, critiche, idee e quant'altro!
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri

Dario Dario una coppia, Rasbora un banco da circa 8, cosi' come i Pangio. Caridina Multidentata quante ne vuoi

Tutte perfette per un allestimento asiatico, ma tutte insieme forse sono troppe, considerando anche che se partono bene poi stolonano e sbucano ovunque, anche se lentamente. Io ne metterei due o tre al massimo, e poi lascerei che si riproducano

Potresti anche pensare di riempire gli spazi vuoti con delle Cryptocoryne Parva

Casomai cerca la versione «narrow leaf», che resta un po' piu' piccola

Occhio che Vallisneria e Cryptocoryne si pestano con l'allelopatia. Al posto della Vallisneria, per avere una pianta dalla forma simile, potresti vedere se ti piace la Cryptocoryne Crispatula

Sarai un in carenza di piante rapide, che invece ti farebbero comodo gia' in fase di avvio. Casomai pensa un po' a Rotala, Hygrophila, Limnophila o altre asiatiche rapide

In un secondo momento, passata la fase di avvio, potresti anche inserire del muschio di Java

Vista la massiccia presenza di crypto, un fondo fertile ci sta.
che va bene per i Pangio

Le due radici sono davvero molto belle, io personalmente preferisco la prima

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- bigf
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri
Intanto grazie mille per le dritte! ^:)^Steinoff ha scritto: ↑
Dario Dario una coppia, Rasbora un banco da circa 8, cosi' come i Pangio. Caridina Multidentata quante ne vuoi
Tutte perfette per un allestimento asiatico, ma tutte insieme forse sono troppe, considerando anche che se partono bene poi stolonano e sbucano ovunque, anche se lentamente. Io ne metterei due o tre al massimo, e poi lascerei che si riproducano![]()
Potresti anche pensare di riempire gli spazi vuoti con delle Cryptocoryne Parva
Casomai cerca la versione «narrow leaf», che resta un po' piu' piccola
Occhio che Vallisneria e Cryptocoryne si pestano con l'allelopatia. Al posto della Vallisneria, per avere una pianta dalla forma simile, potresti vedere se ti piace la Cryptocoryne Crispatula![]()
Sarai un in carenza di piante rapide, che invece ti farebbero comodo gia' in fase di avvio. Casomai pensa un po' a Rotala, Hygrophila, Limnophila o altre asiatiche rapide![]()
In un secondo momento, passata la fase di avvio, potresti anche inserire del muschio di Java
Vista la massiccia presenza di crypto, un fondo fertile ci sta.che va bene per i Pangio![]()
Le due radici sono davvero molto belle, io personalmente preferisco la prima
Allora:
Dario Dario sicuramente una coppia, anche se so essere molto difficile reperire femmine, ma in qualche modo si farà, le Rasbora pensavo alle Brigittae, che già ho nell'altro asiatico, o comunque sempre Microrasbora, per cui immagino di poterne mettere qualcuna in più, per i Pangio perfetto, per le Caridina, invece, se volessi provare con Sakura, Red Cherry o simili?
Riguardo al numero eccessivo di Crypto wendtii e beckettii hai ragione, per cui ho pensato di prenderne una della prima, che diventa bella grande e due della seconda, che resta un po' più piccola. La Parva come "tappa buchi" potrebbe andare bene, ma ho visto avere un impianto radicale davvero pazzesco e non apprezzare molto la luce intensa, per cui sono un po' titubante.
La Narrow l'ho trovata, un paio?
La Vallisneria l'ho esclusa perché effettivamente andrebbe troppo in conflitto con le Crypto e sarebbe un casino, ho dato un occhio alla Crispatula ma leggevo che non è una grandissima amante delle luci intense, per cui come sfondo punterò direttamente ad una bel gruppetto di Rotala Rotundifolia, così rimedio alla carenza di rapide!

Sicuramente poi, in futuro, aggiungerò il muschio sulla radice

Pensavo di fertilizzare con EasyCarbo e Profito, e magari erogare CO2 avendo un impianto in disuso.
Per le radici, alla fine ho optato per la prima, piaceva di più anche a me e l'altra era stata già acquistata

"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri
Sono piu' piccole delle Multidentata, non vorrei che diventassero cibo per gli altri

Bene cosi'

E' una Cryptocoryne, ha radici molto sviluppate come tutte le altre. Circa la luce, non ha problemi con un'illuminazione intensa. Stessa cosa per la Crispatula. Io le ho entrambe in vasca, con quasi 0.7 watt per litro e riflettori installati. Crescono benissimo e senza alcun problema

Prova a leggere qui:
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Quale Narrow?

Ok la Rotala, e' una gran bella pianta. Dalle molta luce e sapra' ringraziarti con dei colori meravigliosibigf ha scritto: ↑La Vallisneria l'ho esclusa perché effettivamente andrebbe troppo in conflitto con le Crypto e sarebbe un casino, ho dato un occhio alla Crispatula ma leggevo che non è una grandissima amante delle luci intense, per cui come sfondo punterò direttamente ad una bel gruppetto di Rotala Rotundifolia, così rimedio alla carenza di rapide!

Allora adesso non resta che allestire

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- bigf
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri
Mmmm...avevo pensato a loro visto che gli ospiti sarebbero tutti sotto i 3 cm, esclusi i Pangio che però non mi pare siano di grado di predarle, no? Ma anche le Japonica vanno benissimo, sempre nell'altro Asiatico ne ho 5 e mi piacciono davvero molto.
Ah dici quindi che non inciderebbe troppo la luce intensa? Ok, allora è fattibile! In effetti riguardo alle radici, tutte le Crypto si estendono parecchio, deve essermi rimasto impresso rispetto alla mole della pianta

Per Narrow intendevo la Microsorum Pteropus.
La Rotala avrà la luce che si merita, spero proprio ricambi

Hehe sto ordinado piano piano, per inizio giugno spero di avere tutto

"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri
Ok

Un paio ci stanno si, ma se vuoi puoi iniziare con una e attendere un po', si riproduce in modo relativamente veloce e le nuove piantine che nascono sugli apici delle foglie le puoi inserire dove preferisci

Piano piano e' la cosa migliore, cosi' hai modo di allestire guardando quel che hai gia' in vasca

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- bigf
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri
Perfetto! Se mi servisse ancora qualcosa vedrò di riaprire il post, magari anche per postare una foto dell'allestimento finale.Steinoff ha scritto: ↑Ok![]()
Un paio ci stanno si, ma se vuoi puoi iniziare con una e attendere un po', si riproduce in modo relativamente veloce e le nuove piantine che nascono sugli apici delle foglie le puoi inserire dove preferisci
Piano piano e' la cosa migliore, cosi' hai modo di allestire guardando quel che hai gia' in vasca
Grazie mille di tutte le dritte, davvero! ^:)^
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri
Noi siamo qui, e tienici aggiornati su come procede eh!

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- bigf
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
Profilo Completo
Allestimento vasca 66 litri
Ciao @Steinoff!
Eccolo finalmente!
Per le piante, alla fine ho optato per: Cryptocoryne wendtii brown e green, Hygrophila Pinnatifida e Rotala Rotundifolia.
Avevo anche la Microsorum all'interno della radice ma, avendo avuto un imprevisto a livello di tempistiche per l'allestimento, è rimasta troppo tempo non del tutto sommersa, ed il giorno dopo è deperita.
Per il resto, mi pare bene, che dici?
Eccolo finalmente!
Per le piante, alla fine ho optato per: Cryptocoryne wendtii brown e green, Hygrophila Pinnatifida e Rotala Rotundifolia.
Avevo anche la Microsorum all'interno della radice ma, avendo avuto un imprevisto a livello di tempistiche per l'allestimento, è rimasta troppo tempo non del tutto sommersa, ed il giorno dopo è deperita.

Per il resto, mi pare bene, che dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
- Monica
- Messaggi: 48003
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti