Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Mirko86

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/05/18, 8:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko86 » 23/05/2018, 8:27
Buongiorno, sono un neofita del mondo acquario.
Vorrei porvi una domanda a voi sicuramente più esperti di me.
Mi é stato regalato un acquario di lunghezza 124 cm, profondità 48 cm e alto 60.
Ho un mobile da acquari di 100cm per 40 cm. Per ovviare alla mancanza totale di supporto ho aggiunto un pannello di abete lamellare spesso 2 cm lungo tutta la lunghezza e profondità del acquario.
La mia domanda é semplice. Può bastare per tenere tutto il peso?
Allego la foto
Ringrazio chi mi da dei consigli.
Buona giornata
Mirko86
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/05/2018, 8:37
@
Steinoff
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
---------
Benvenuto sul forum,
Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale.
Grazie
La sezione in cui hai postato è dedicata allo sviluppo del tuo progetto e alla presa di conoscenza di questo magico mondo. Speriamo tu voglia condividere con noi il percorso
Per la tua domanda specifica...forse...sposteranno in sezione TECNICA o BRICOLAGE

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 23/05/2018, 8:43
Prima che arrivino quelli di Brico a portarlo via io userei una tavola più spessa (almeno 3cm) e metterei delle squadrette sui lati per sostenerla.
Ti sposto poi in bricolage

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 23/05/2018, 19:11
Ciao@Mirko86, , benvenuto sul forum , visto che non hai ancora riempito l acquario puoi aprofittarne per rendere piu sicuro il mobile ,
dalla foto non si vede bene, ma sembra che sul fianco sinistro manchi un po il sostegno , secondo me andrebbe fatto , il mobile non è robustissimo ma con qualche accorgimento lo puoi rendere piu sicuro, prova a mettere quache foto in piu se puoi poi vediamo
Maury
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/05/2018, 21:39
Quoto Roby, date le dimensioni della vasca e del peso che l'acqua e gli arredi eserciteranno sulla lastra del fondo, userei anche io una tavola piu' spessa e delle squadrette a sostegno

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Mirko86

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/05/18, 8:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko86 » 24/05/2018, 7:10
Grazie dei consigli. Metterò un altra tavola da 2 cm di abete tassellato e due staffe a L con il rinforzo in obliquo dove la le tavole non appoggiano al mobile.
Così credo che vado sul sicuro. No?
Unico problema é che le devo mettere quando l acquario sia riempito dato che ho la moquette quindi credo che qualche millimetro scenda.
Andrà bene?
Mirko86
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 24/05/2018, 7:39
Visto che sei addossato al muro io metterei 2 staffe ad L belle massicce ancorate al muro e sei più che tranquillo poi
Fabryfabry80
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 28/05/2018, 17:15
quoto la tavola da 3 e 2 staffette ad L per lato
Sinnemmx
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 28/05/2018, 17:39
Mirko86 ha scritto: ↑Mi é stato regalato un acquario di lunghezza 124 cm, profondità 48 cm e alto 60.
Ciao Mirko,
l'abete lamellare va bene, poi se metterai un ulteriore pannello da 2 cm andrà meglio.
Mi preoccupa invece il mobile..... meglio approfondire un po' con qualche foto più dettagliata, postando la sezione dei montanti e del suo piano originale, compresa la base ed eventuali piedini.
Tieni presente che andiamo oltre i 400 kg di peso, quindi dovrai scegliere anche un punto idoneo dove metterlo, preferibilmente contro un muro perimetrale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 28/05/2018, 18:28
Hanno già detto tutto, posso solo dire a me non regalano mai degli acquari XD
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Sotto l'acquario è liscio? Ciò il vetro sotto tocca tutto sul mobile? oppure ha una cornice e tocca solo quella?
Posted with AF APP
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti