
prima di tutto faccio un breve elenco della tecnica usata cosi potete gia' dirmi cosa modificare se c'e' qualcosa che non va
-vasca 450lt aperta
-filtro esterno eheim 2073 (e' sufficente????)
-plafoniera 30.000 lm 6500k + 5.000 lm strip grow(rosso+blu)
-riscaldatore interno 300w
- co 2 5 kg ricaricabile con atomizzatore esterno e sistema venturi
volevo ispirarmi a vasche olandesi gia' costruite ma la piu' simile che sono riuscito a trovare e' questa :
http://rainforestconcepts.com/125-gallo ... utch-tank/
ha anche quasi la stessa dimensione della mia vasca solo che vorrei lavorare piu' sull'acquascaping creando dei dislivelli e montagne con rocce , insomma non un fondo piatto.
come fondo parto con inerte infatti ho gia' acquistato parecchio lapillo vulcanico per fare il fondo e i dislivelli senza creare zone anossiche , e come secondo strato ho 50kg di sabbia quarzifera fine .
fin qui tutto bene?alcune domande che mi sorgono gia' , che strato di sabbia devo fare sopra il lapillo?
come fauna non ho la piu' pallida idea , vorrei magari partire con una situazione stabile di piante e valori dell'acqua e poi pensare ai pesci , in ogni caso pensavo a un grande branco di piccolini monospecie
allego inoltre alcuni esempi a cui vorrei ispirarmi . se avete consigli e correzioni , dateci dentro sono qui apposta
