Piccolo oranda in gravi condizioni

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
LucaRoma
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/10/17, 12:52

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di LucaRoma » 21/05/2018, 20:46

lauretta ha scritto: Luca vedendo anche le foto dei tuoi precedenti topic, ti direi che questo pesce non sta crescendo per niente [-(
Non riesco a vedere le macchiette rosse, non hai detto quanto tempo fa l'hai curato con Minocin e come (bagni o granuli), ma quello che vedo sono un sacco di cacche sul fondo della vaschetta.
Ogni quanto cambi l'acqua? Sifoni il fondo?

Dato che non fai test all'acqua, quello che posso immaginare dalle foto è che nitriti e ammoniaca siano alti, e questo fa malissimo al pesce.

Poi vedo che sta storto, quindi in genere consiglierei di lasciarlo digiuno un paio di giorni, ma questo pesce è così magro che sembra quasi più probabile che non mangi, non fosse per le feci che punteggiano il fondo...

Per favore cerca di essere più preciso, volessimo anche consigliarti un antibiotico non potremmo farlo senza sapere di più sulle cure precedenti che hai accennato nel primo post.
Laura l acqua la cambio una volta a settimana e l ultima volta che l ho cambiata è stata ieri, infatti quelli che vedi non sono cacche ma resti di pisello sbollentato.il fondo non lo sifono perche non riesco a trovare il giusto sifonatore.

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Marah-chan ha scritto: Ingrandendo la foto ho visto le macchie, mi dispiace dirti che credo che sia in piena setticemia senza contare il frande esoftalmo a uno degli occhi.

Se mangia direi di dare claritromicina, almeno 5 granuli di cibo impanati di claritromicina mattina e sera minimo per 5 giorni e vediamo come risponde ma personalmente lo vedo stare proprio male...

Potrebbe come ti hanno gia detto derivare dalle pessime condizioni d’acqua... in questa vaschetta cambia almeno 20% al giorno mantenendo inalterati i valori e se hai metti piante galleggianti.

ps non ti ho scritto il procedimento perchè mi è parso di capire che hai gia dato in passato cibo medicato con il minocin, il procedimento è lo stesso.

(5 granuli a bagno, in modo che poi affondino, poi li bagni in olio possibilmente d’arachidi e poi impani quei granuli con la polvere tratta dalla compressa schiacciata di claritromicina )
Mara credo anchio che sia in setticemia anche perche me l avete detto voi stessi un po di tempo fa e i sintomi sono gli stessi, il grande occhio penso dipenda dal fatto che la madre è una black moor, piante galleggianti non ne ho e nemmeno il moby dick della mia zona ce l ha per i cambi d acqua metto sempre i liquidi sera per far maturare l acqua di rubinetto. Una domanda, Volevo sapere di piu sul medicinale che mi hai consigliato e se al suo posto potevo usare il minoci che ho gia a casa cosi da cominciare subito. Grazie per l aiuto

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di Morris72 » 21/05/2018, 21:18

Ciao. I cambi del 20% di acqua dovresti farli ogni giorno, non ce bisogno di aggiungere prodotti di qualsivoglia marca (sera, tetra, ada, ecc) basta decantare l'acqua nuova per 24 ore (per far "evaporare" il cloro).

Per sifonare, acquista un semplice tubo in gomma (1/4 di pollice) dal ferramenta (costo circa 2 euro) e togli la giusta quantità d'acqua, aspirando il fondo (feci, residui di cibo, ecc).

Dagli la quantità di cibo che consuma in 20 secondi, e ogni tanto un giorno di digiuno assoluto.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di Marah-chan » 22/05/2018, 0:20

Il minocin lo hai già usato, dobbiamo cambiare antibiotico! Lo trovj in farmacia oppure hai altri antibiotici a uso umano a casa che potresti usare?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
LucaRoma
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/10/17, 12:52

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di LucaRoma » 23/05/2018, 21:20

Morris72 ha scritto: Ciao. I cambi del 20% di acqua dovresti farli ogni giorno, non ce bisogno di aggiungere prodotti di qualsivoglia marca (sera, tetra, ada, ecc) basta decantare l'acqua nuova per 24 ore (per far "evaporare" il cloro).

Per sifonare, acquista un semplice tubo in gomma (1/4 di pollice) dal ferramenta (costo circa 2 euro) e togli la giusta quantità d'acqua, aspirando il fondo (feci, residui di cibo, ecc).

Dagli la quantità di cibo che consuma in 20 secondi, e ogni tanto un giorno di digiuno assoluto.
Ciao morris, ma aspirando con il tubo non mi ingoio anche l acqua?per il resto ok grazie

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di Morris72 » 23/05/2018, 21:23

LucaRoma ha scritto: non mi ingoio anche l acqua?
Si ovvio. Aspiri i "rifiuti" e un Po si acqua, e poi integri con acqua nuova. Due piccioni con una fava.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
LucaRoma
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/10/17, 12:52

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di LucaRoma » 27/05/2018, 12:25

Ragazzi non so perche ma i messaggi che vi ho mandato un paio di giorni fa non ci sono, comunque mara a casa come antibiodici ho il teva generics con acido clavulanico e amoxicillina e il keraflox con la prulifloxacina

Aggiunto dopo 58 secondi:
Morris72 ha scritto:
23/05/2018, 21:23
LucaRoma ha scritto: non mi ingoio anche l acqua?
Si ovvio. Aspiri i "rifiuti" e un Po si acqua, e poi integri con acqua nuova. Due piccioni con una fava.
No morris quello è chiaro grazie, ma non ho capito il procedimento

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di Morris72 » 27/05/2018, 12:38

Allora provo a spiegarmi meglio.
Prendi una bottiglia da due litri o un piccolo secchio e lo metti alla base dell'acquaio, sul pavimento. Introduci un capo del tubo nella tua vasca, e dall'altra estremità dai una leggera aspirata con la bocca ( tipo succhio... non so se da ragazzo con la benzina lo hai mai fatto per il motorino :D =)) ).

Quando il tubo comincia ad aspirare acqua, con la mano cerchi di portare il tubo più vicino possibile al fondo della vasca in modo da aspirare feci e residui di cibo, anche se quest'ultimi non dovrebbero esserci (forse dai troppo cibo'?? :-? ).
Quando vedi che il fondo è pulito e hai tolto circa il 20% di acqua, la reintegri con acqua nuova (che avrai preparato in precedenza, con stessa temperatura, priva di cloro, e stessi valori dell'acqua della vaschetta). \:D/

:-h
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
LucaRoma
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/10/17, 12:52

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di LucaRoma » 29/05/2018, 19:55

Ragazzi sto procedendo con i cambi d acqua regolari ma non migliora, sembra che sul ventre gli si stiano leggermente alzando le scagli le e se non ricordo male è un sintomo dell idropisia cosa posso fare?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di lauretta » 29/05/2018, 20:37

LucaRoma ha scritto: Ragazzi sto procedendo con i cambi d acqua regolari ma non migliora, sembra che sul ventre gli si stiano leggermente alzando le scagli le e se non ricordo male è un sintomo dell idropisia cosa posso fare?
Luca il pescetto mangia?
Cerca di procurarti la claritromicina, se il pesce mangia glielo somministrerai tramite il cibo, altrimenti dovrai fargli dei bagni giornalieri.
Appena trovi l'antibiotico avvisaci che ti spieghiamo come procedere ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Piccolo oranda in gravi condizioni

Messaggio di fernando89 » 29/05/2018, 23:00

lauretta ha scritto:
LucaRoma ha scritto: Ragazzi sto procedendo con i cambi d acqua regolari ma non migliora, sembra che sul ventre gli si stiano leggermente alzando le scagli le e se non ricordo male è un sintomo dell idropisia cosa posso fare?
Luca il pescetto mangia?
Cerca di procurarti la claritromicina, se il pesce mangia glielo somministrerai tramite il cibo, altrimenti dovrai fargli dei bagni giornalieri.
Appena trovi l'antibiotico avvisaci che ti spieghiamo come procedere ;)
concordo

Quaoche foto di queste scaglie rialzate?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti