Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/05/2018, 7:16
Simi ha scritto: ↑Scusa @
lauretta mi sono dimenticato di chiderti: i flagellati in quanto tempo agiscono? Possono uccidermi il pesce?
Esattamente quanto tempo non lo so, dipende da come reagisce il sistema immunitario del pescetto

Comunque possono sicuramente uccidere un pesce.
Non voglio dire che bisogna intervenire nel giro di poche ore, eh! Ma prima si interviene e più possibilità di guarigione ci sono

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 23/05/2018, 23:29
lauretta ha scritto: ↑Comunque possono sicuramente uccidere un pesce.
Se non lo uccido prima io....
Per prenderlo mi ci sono volute 2 ore ed ho dovuto ribaltare tutti gli arredi dell'acquario oltre a smuovere il fondo......uh che pazienza.
Comunque ora si trova in una vaschetta da 16 litri col coperchio (non chiuso ermetico) perche non si sa mai che salti fuori. Per ora no feci. Postura sempre quella. Bho.......domani gli do qualche cibo da mangiare e vediamo se lo tocca.....magari approfitto del fatto che è li per fargli imparare a farsi alimentare da me.
In vasca lui era l esatto contrario degli axelrodini, appena mi avvicinavo loro si attaccavano al vetro con la bocca aperta e lui andava a nascondersi sotto le radici. Vabhe che comunque celho da solo una settimana esatta.
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/05/2018, 23:38
Simi ha scritto: ↑Per prenderlo mi ci sono volute 2 ore ed ho dovuto ribaltare tutti gli arredi dell'acquario oltre a smuovere il fondo
Complimenti per la caparbietà!!
Simi ha scritto: ↑domani gli do qualche cibo da mangiare e vediamo se lo tocca
Molto poco, tipo un paio di granuli, così vedi subito se mangia o no.
Sarebbe utile vedere un breve video della postura e del nuoto, e se riesci anche di come mangia o tenta di mangiare.
Simi ha scritto: ↑fargli imparare a farsi alimentare da me.
Credo invece che sarebbe meglio non dargli motivi di spaventarsi, perché sarà già abbastanza stressato anche solo per la quarantena...
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 24/05/2018, 16:54
lauretta ha scritto: ↑perché sarà già abbastanza stressato anche solo per la quarantena...
Infatti, quando mi avvicino io anche se lo faccio piano piano lui si spaventa moltissimo e sbatte contro le pareti della vaschetta, ho lasciato delle scaglie e me ne sono andato. Dopo torno a vedere se le ha mangiate. Comunque come nuoto sta fermo se ci sono io mentre se non ci sono nuota in giro per la vaschetta (l ho visto dall altra stanza).....però non saprei dire se è un nuoto anormale o meno. Per me lui ha solo problemi con stress e alimentazione.
Le feci che ho trovato sparpagliate sono nere e non filamentose, pero a guardarle non sembrano ben solide come quelle degli axelrodini che sono dei piccoli cilindretti marroni compressi.....quindi credo che abbia qualche problema col cibo.....è andato avanti per 1 settimana solo con qualche lumaca quindi avrà carenze. Comunque lascio qua sotto le foto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/05/2018, 17:11
ciao
sicuramente sarà stressato,lo hai inserito da appena una settimana dagli il tempo di ambientarsi
Per quanto riguarda il cibo,considera che sono pesci da fondo quindi dovrai dare delle tabs per pesci da fondo e cibo in granuli(in modo che raggiungano il fondo)
varia l'alimentazione anche,se riesci,con del cibo vivo oppure congelato come chironomus
ps
che temperatura hai in vasca?
come coinquilini sarebbero stati meglio i neon,sono pesci da acque un pò più fresche
@
Shadow a te come sembra?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 24/05/2018, 17:28
Già provato coi granuli non li tocca. Il negoziante mi ha detto che mangiava solo secco (scaglie) ma ora non le tocca. Proverò a prendere le TABS da far affondare.
kumuvenisikunta ha scritto: ↑sicuramente sarà stressato,lo hai inserito da appena una settimana dagli il tempo di ambientarsi
Ah non ho fretta io, però è meglio per lui che si ambienti al piu presto perche non so quanto possa ancora continuare senza cibo. Per ora le scaglie che sono sul fondo non le ha toccate e come mi vede va fuori di testa.
kumuvenisikunta ha scritto: ↑che temperatura hai in vasca?
come coinquilini sarebbero stati meglio i neon,sono pesci da acque un pò più fresche
26,5 *C comunque negli articoli i neon sono consigliati con i cacatuoides e gli agassizii coi cardinali appunto per la differenza di temperatura. Pensi che sia troppo caldo per lui????
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/05/2018, 17:46
Ma sta in quarantena in una vaschetta?
Intanto cerca di procurarti cibo vivo e mentre aspettiamo Shadow potresti postare i valori dell'acquario?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 24/05/2018, 18:17
Eh e dove dovrebbe stare?
Perfotuna che è di plastica perche se era di vetro si sarebbe fatto gia molto male.
Valori acquario:
KH 3
GH 5
pH 6,8
NO
3- 25
PO
43- 3,5
Temp. 26,5
Cond. 340
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Non celho pero in compenso ho i sera fresh delica mi pare si chiamino, sono ottimi come cibo anche se non è vivo.
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 24/05/2018, 19:02
Il delica è una schifezza. Piuttosto prendi le scatolette dell'artemia koral.
Il pesce immagino sia ai limiti dello stressato... Comunque non è magro dalle foto
Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 24/05/2018, 19:55
Shadow ha scritto: ↑Il delica è una schifezza.
Cosa???? E perche mai??

È straricco di proteine.
Si.....temo per la sua salute.....è fuori di se
Le ho solo liofilizzate le artemie
Shadow ha scritto: ↑Comunque non è magro dalle foto
Ottimo
Posted with AF APP
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti