Strana moria Guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strana moria Guppy

Messaggio di lauretta » 21/05/2018, 16:47

Morris72 ha scritto: potrebbe essere un lieve avvelenamento di una sostanza che è all'interno della vasca? E che i sintomi che manifestano sono effetti collaterali/secondari...
Potrebbe :-?
Lupo ti viene in mente qualcosa di "anomalo" che sta in acqua?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Strana moria Guppy

Messaggio di Lupoagain » 22/05/2018, 12:04

lauretta ha scritto:
21/05/2018, 15:51
Lupoagain ha scritto: Ho l'impressione che siano nervosi. Schizzano improvvisamente e velocemente.
Vermi della pelle? :-?
Però si gratterebbero... Da quanto tempo non si grattano più?
Ogni tanto qualcuno una grattatina se la fa, ma molto, molto meno rispetto a prima. E comunque è anche un sintomo dell'ictio.
Morris72 ha scritto:
21/05/2018, 16:00
Esempio: carta stagnola, filo di rame, ferro .. che in qualche modo sono stati introdotti per sbaglio, o sostanze chimiche tipo antialghe, medicinali, ecc...
Nulla di ciò in acqua. L'unica cosa forse tossica, ma da discussioni lette non dovrebbe minimamente esserlo, e comunque non è in acqua, è il coperchio dell'acquario fatto in alluminio.

Ieri altri due morti, ma non ho trovato nessun altro con puntini bianchi, ho visto anche 3 guppe appoggiate al fondo che non sembravano stare molto bene. Non vedo più la femmina Apistogramma, che forse stà deponendo. I pesci in quarantena che avevano i puntini bianchi invece stanno tutti bene, anche quello con il presunto buco.
Un'altra cosa molto strana è che non si riproducono, o meglio non vedo nemmeno un avannotto da mesi. Le femmine sono gonfie, vengono corteggiate, ma non ci sono piccoli, il più piccolo a occhio avrà almeno due mesi.
Ho ridotto il fotoperiodo a 4 h per l'illuminazione principale e lasciato ad 8 h per le sole lampade da idroponica (5 barre LED da 50 cm), la temperatura è a quasi 30°C. Ho inoltre sifonato un po' il fondo, filtrato l'acqua con lana di perlon e reimmessa in acquario. Stò continuando con il cibo nell'olio di arachidi, ma ho tolto da mezzo l'aglio in quanto da quando l'ho dato (x 5 giorni) tutti fanno feci bianche e vorrei capire se ciò è dovuto all'aglio.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strana moria Guppy

Messaggio di lauretta » 22/05/2018, 12:19

Lupoagain ha scritto: tutti fanno feci bianche
Non bello.
Riesci a mettere una foto di un pesce con queste feci bianche?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Strana moria Guppy

Messaggio di Lupoagain » 22/05/2018, 12:20

lauretta ha scritto:
22/05/2018, 12:19
Lupoagain ha scritto: tutti fanno feci bianche
Non bello.
Riesci a mettere una foto di un pesce con queste feci bianche?
Stasera

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strana moria Guppy

Messaggio di lauretta » 22/05/2018, 12:24

Il resto mi fa pensare ad un problema generale che causando un abbassamento delle difese immunitarie provoca lo scatenarsi di varie malattie.
Non so, farei proprio un reset della vasca... :-?
@fernando89 @Marah-chan voi cosa ne pensate? Forse bisogna intervenire sulla vasca più che sulle singole malattie? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Strana moria Guppy

Messaggio di fernando89 » 22/05/2018, 16:34

lauretta ha scritto: Il resto mi fa pensare ad un problema generale che causando un abbassamento delle difese immunitarie provoca lo scatenarsi di varie malattie.
Non so, farei proprio un reset della vasca... :-?
@fernando89 @Marah-chan voi cosa ne pensate? Forse bisogna intervenire sulla vasca più che sulle singole malattie? :-\
facciamo un riassuntino della situazione? @Lupoagain
Possibili cause, qualche sintomo :-??

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Strana moria Guppy

Messaggio di Lupoagain » 22/05/2018, 23:07

fernando89 ha scritto:
22/05/2018, 16:34
facciamo un riassuntino della situazione? @Lupoagain
Possibili cause, qualche sintomo
:-bd
febbraio 2017 avvio acquario.
aprile 2017 inserimento guppy 2 maschi e 4 femmine ed una coppia di cory.
settembre 2017 inserisco una coppia di agassizii.
gennaio 2018 inserisco un maschi di agassizii in quanto quello precedente muore.
febbraio 2018 ormai sono una sessantina di guppy e 4 su 6 genitori ancora vivi incomincio a notare qualche strusciamento sul fondo, ma non gli do importanza.
23 febbraio inserisco 4 P. scalare direttamente in vasca. Non mangiano ed in 3 settimane moriranno tutti.
03 marzo 2018 cominciano ad esserci una marea di strusciamenti sul fondo, come discusso nel topic: Guppy che si strofinano sul fondo.
isolo a questo punto tutti i guppy lasciando in vasca solo gli agassizii che non presentano alcun sintomo.
Dopo 4 bagni di sale con 15/20 g/l ed isolamento ad una temperatura di 32 °C per un mese, non ci sono più strusciamenti. Nel mentre moriranno un 3-4 guppy e tutti i genitori.
31 marzo riporto tutti i quarantenati in vasca.
20 aprile prendo 2 P. scalare pinna velo e li metto direttamente in vasca. Moriranno in 6 giorni con una macchia sulla fronte:Strana macchia su P. scalare e inappetenza.
Comincio quindi a notare la moria di guppy.
me ne muoiono 1/2 ogni paio di giorni.
Sono un po' agitati, ogni tanto uno strusciamento sul fondo, pancia un po' gonfia, e qualche stazionamento sul fondo. Mangiano. Talvolta presentano dei puntini, ma tutti quelli che ho messo finora in isolamento con i puntini sono vivi e vegeti in acqua e sale. fanno feci bianche e compatte, ma sono stati nutriti con cibo in olio di arachidi e pezzettini di aglio, avendo sospeso l'aglio oggi ho visto che le feci stanno ridiventando normali.
Qualche guppy presentava la schiena ingobbita ed uno una profonda ferita su un fianco da cui probabilmente uscivano le interiora. un altro in isolamento presentava un foro lateralmente che adesso sembra si stia rimarginando.
oggi ho trovato morta anche la femmina agassizii ed un altro guppy.
ah da 2/3 mesi non vedo alcun avannotto. come se da quando sono morti i genitori non ci siano state più nascite. eppure i guppy rimasti sono grandi.
i valori che ho in vasca e sono abbastanza costanti sono:
pH=6,7
Cond 370 µS
NO3- 10
POH4 0,75
GH 8
KH 3,5
CO2 25 mg/l

Ps in realtà ho appena visto un piccolo uno ed uno solo.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strana moria Guppy

Messaggio di lauretta » 23/05/2018, 0:02

Lupoagain ha scritto: oggi ho trovato morta anche la femmina agassizii ed un altro guppy.
Sintomi o apparenti cause di morte?

Lupoagain ha scritto: i valori che ho in vasca
NO2- ?


Lupo in generale tu che idea ti sei fatto?
Secondo me c'è qualcosa che non va in vasca, forse una batteriosi pesante, che debilita tutti e li espone a varie malattie... Insomma, una cosa del genere... :-??

Fai cambi d'acqua? Se sì, quanto e quando?
Perchè sinceramente io un buon cambio, magari diviso in più volte, lo farei...
Ho l'impressione che ci sia qualcosa nell'acqua, anche pensando alle mancate riproduzioni :-?

Ma sentiamo i Doc cosa ne pensano, qui per le mie conoscenze diventa davvero troppo difficile...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Strana moria Guppy

Messaggio di fernando89 » 23/05/2018, 17:39

lauretta ha scritto: Ho l'impressione che ci sia qualcosa nell'acqua,
Anch'io, ma qualsiasi cosa ci sia è stata portata da qualche ospite, sicuramente non quarantenare i nuovi acquisti avrà portato qualcosa

Difficile dirsi quale sia il problema, non abbiamo veri e propri sintomi

@Jovy1985

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Strana moria Guppy

Messaggio di Lupoagain » 24/05/2018, 21:43

Aggiornamento:
ieri ed oggi non ci sono stati decessi, in isolamento tutto bene. Non ho trovato nessun altro con puntini.
lauretta ha scritto: Sintomi o apparenti cause di morte?
qualcuno ha il ventre un po' gonfio.
lauretta ha scritto: NO2- ?
non li ho mai misurati.
lauretta ha scritto: Lupo in generale tu che idea ti sei fatto?
Secondo me c'è qualcosa che non va in vasca, forse una batteriosi pesante, che debilita tutti e li espone a varie malattie... Insomma, una cosa del genere...
credo una debolezza generale dovuta a qualche fattore esterno e di conseguenza morti dovute a diversi fattori.
lauretta ha scritto: Fai cambi d'acqua? Se sì, quanto e quando?
Perchè sinceramente io un buon cambio, magari diviso in più volte, lo farei...
Ho l'impressione che ci sia qualcosa nell'acqua, anche pensando alle mancate riproduzioni
Cambi d'acqua sempre pochi. Dalla partenza a febbraio, ne ho fatto uno massiccio ad agosto in quanto mi erano marcite quasi tutte le piante causa timer luci staccato, un altro piccolo a dicembre (10%) un altro 10% un mesetto fa e un 20 % la settimana scorsa.
Morris72 ha scritto: Scusate, forse dico una sciocchezza.... potrebbe essere un lieve avvelenamento di una sostanza che è all'interno della vasca? E che i sintomi che manifestano sono effetti collaterali/secondari...
Esempio: carta stagnola, filo di rame, ferro .. che in qualche modo sono stati introdotti per sbaglio, o sostanze chimiche tipo antialghe, medicinali, ecc...
fernando89 ha scritto: lauretta ha scritto: ↑
Ho l'impressione che ci sia qualcosa nell'acqua,
Anch'io, ma qualsiasi cosa ci sia è stata portata da qualche ospite, sicuramente non quarantenare i nuovi acquisti avrà portato qualcosa
Stamattina prima di uscire mi è caduto l'occhio su un pezzo smontato dall'acquario il 5 maggio quando ho smontato la spray bar.
20180524_201656.jpg
Per raccordare la spray bar al tubo di mandata ho bloccato all'interno della curva in plastica un raccordo in ferro zincato rivestito esternamente in teflon. E' stato in vasca per due mesi. L'interno è tutto arrugginito. Può essere la causa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti