Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 24/05/2018, 21:36
			
			
			
			
			L'acqua del tuo rubinetto e' una buona base di partenza, anche se un po' duretta. Hai  pH 7.8, GH 14, KH 11, ma il sodio e' bassissimo  
 
Se andrai di Trigonostigma o di pesci simili, cioe' che ne condividono le esigenze, penso che con 50% di rubinetto e 50% demineralizzata dovresti essere a posto. Poi eventualmente si lima ulteriormente  

 
			
									
						
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								PierFuerte							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  19
 			
		- Messaggi: 19
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 04/08/17, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Corralejo
 
				
																
				- Quanti litri è: 330
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 140
 
				
																
				- Temp. colore: 3500/6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: terra, lava, ghiaino
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Bleheri, Bacopa Caroliniana, Anubias, Echinodorus Cordifolius, Bambù, Potos, Hibiscus, Spathifillium,
 
				
																
				- Fauna: 4 P. scalare, 12 Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Illuminazione autocostruita a LED, 140 Watt totali e circa 11.400 lumen, filtraggio con percolatore.
Vasca 90x35x35 aperta
Fondo terriccio da giardino e lapillo vulcanico
Flora Echinodorus Cordifolius, Echidorus Bleherii, Echidorus Osiris Rubra, Potos, Spathifillium, Aloe Vera.
Fauna 5 Platy maculatus
Illuminazione 4 faretti LED 6500K da 670 lumen cadauno e un 3000K da 350 lumen.
Filtraggio esterno Fluval 360 regolato al minimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PierFuerte » 24/05/2018, 23:59
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑Affonda anche il Lapillo dei garden  

 ma solitamente è molto più grosso rispetto alla Sabbia, se messa sopra senza nulla a dividere (zanzariera ad esempio) tende ad andare sul fondo  

 
Scusate ho equivocato il post riguardo al lapillo vulcanico
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PierFuerte
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/05/2018, 0:01
			
			
			
			
			
Ma figurati, scusate di cosa 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tank24							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  484
 			
		- Messaggi: 484
 				- Ringraziato: 18 
 
				- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Temp. colore: 8000+red\blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: quarzo e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: vallisnera spiralis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tank24 » 25/05/2018, 0:48
			
			
			
			
			Steinoff ha scritto: ↑L'acqua del tuo rubinetto e' una buona base di partenza, anche se un po' duretta. Hai  pH 7.8, GH 14, KH 11, ma il sodio e' bassissimo  
 
Se andrai di Trigonostigma o di pesci simili, cioe' che ne condividono le esigenze, penso che con 50% di rubinetto e 50% demineralizzata dovresti essere a posto. Poi eventualmente si lima ulteriormente  

 
Ottimo allora dovrò svaligiare il supermercato 

 , va bene qualsiasi acqua demineralizzata che trovo nei supermercati? Non profumata ovviamente
 
			
									
						
	
	
			KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h  cond 300
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tank24
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 25/05/2018, 1:19
			
			
			
			
			Tank24 ha scritto: ↑Non profumata ovviamente
 
Ovviamente  

 
			
									
						
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tank24							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  484
 			
		- Messaggi: 484
 				- Ringraziato: 18 
 
				- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Temp. colore: 8000+red\blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: quarzo e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: vallisnera spiralis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tank24 » 25/05/2018, 15:36
			
			
			
			
			Come filtri ho a disposizione 2 eheim 2073 per acquari fino a 350lt , il mio é 450 , li metto entrambi o basta solo uno?
			
									
						
	
	
			KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h  cond 300
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tank24
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/05/2018, 20:20
			
			
			
			
			Ciao @
Tank24 io con i filtri ho veramente poca esperienza, ma tenendo conto che sarà un acquario super piantumato per me ne basta uno  

 attendiamo chi li conosce meglio
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tank24							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  484
 			
		- Messaggi: 484
 				- Ringraziato: 18 
 
				- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Temp. colore: 8000+red\blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: quarzo e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: vallisnera spiralis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tank24 » 25/05/2018, 21:56
			
			
			
			
			Nel frattempo ho scelto l’acquario a cui ispirarmi , con qualche modifica ,
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h  cond 300
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tank24
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11424
 			
		- Messaggi: 11424
 				- Ringraziato: 2160 
 
				- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 6000k + 3000k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Dennerle Deponit Mix
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
 
				
																
				- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
 
				
																
				- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2778 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 25/05/2018, 22:39
			
			
			
			
			E waw! Hai preso proprio un gran bell'esempio  
 
Tank24 ha scritto: ↑Come filtri ho a disposizione 2 eheim 2073 per acquari fino a 350lt , il mio é 450 , li metto entrambi o basta solo uno?
 
Anche io non ne so molto di filtri, ma a ragionamento quoto Monica, dato che metterai molte piante anche io ne inserirei solo uno...
Hai provato a chiedere in Tecnica, dicendo che avrai molte piante in acquario?
 
			
									
						
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tank24							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  484
 			
		- Messaggi: 484
 				- Ringraziato: 18 
 
				- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Temp. colore: 8000+red\blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: quarzo e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: vallisnera spiralis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tank24 » 29/05/2018, 17:31
			
			
			
			
			ragazzi ma c'e' un modo per lavare il lapillo in modo veloce? ne devo lavare parecchi litri e continua a lasciare l'acqua marrone , probabilmente si sgretola lavandolo e crea sabbia perche' se lasciata ferma 10 minuti l'acqua diventa limpida
			
									
						
	
	
			KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h  cond 300
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tank24
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti