Pesce rosso con una macchia
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Vale42
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/05/18, 10:33
-
Profilo Completo
Pesce rosso con una macchia
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, ma sono alle prime armi e vorrei far vivere bene il pesce rosso che hanno regalato a mia figlia. Il pesce è con noi dai primi di aprile; circa 1 settimana fa, seguendo i consigli di un amico, ho aggiunto nella sua vaschetta il fondo (della ghiaia) e una pianta. Ieri mentre gli cambiavo l'acqua mi sono accorta che ha una macchia/graffio accanto alla pinna superiore come si nota dalla foto. Mi devo preoccupare? Posso fare qualcosa per lui?
PS: Stamattina, era per fortuna molto più vispo di ieriNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 24/05/2018, 13:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Alle prime armi..sul mio pesce è apparsa una macchia
@lauretta se vuoi partecipare
Aggiunto dopo 59 secondi:
Vale42, quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua gentile presentazione, in cambio avari il nostro ufficaile benvenuto in famiglia AF, da oggi anche tua
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Aggiunto dopo 59 secondi:
Vale42, quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua gentile presentazione, in cambio avari il nostro ufficaile benvenuto in famiglia AF, da oggi anche tua

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
una "regola" di questo forum è aprire topic dedicati ad ogni vasca/situazione... proprio perchè abbiamo a che fare con un ambiente unico sia come condizioni interne che di contorno merita attenzioni speciali e risposte dedicate
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- lauretta (24/05/2018, 20:45)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Alle prime armi..sul mio pesce è apparsa una macchia
Puoi far altre foto?
Valori?grandezza vasca?
PS ho modificato il titolo
Valori?grandezza vasca?
PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso con una macchia
Ciao @Vale42 e benvenuta!!
La foto è troppo sfocata, come dice Fernando sarebbe utile vedere altre immagini, ma se il pesce si muove troppo puoi provare a fare un video, pubblicarlo su YouTube e poi aggiungerlo qui con il tastino ▶
Oltre a rispondere alle sue domande, puoi dirci per favore anche cosa gli dai da mangiare e se fai cambi d'acqua (come e ogni quanto tempo) ?

La foto è troppo sfocata, come dice Fernando sarebbe utile vedere altre immagini, ma se il pesce si muove troppo puoi provare a fare un video, pubblicarlo su YouTube e poi aggiungerlo qui con il tastino ▶
Oltre a rispondere alle sue domande, puoi dirci per favore anche cosa gli dai da mangiare e se fai cambi d'acqua (come e ogni quanto tempo) ?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Vale42
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/05/18, 10:33
-
Profilo Completo
Pesce rosso con una macchia
Grazie a tutti!
Cerco di rispondere alle domande, poi stasera gli girerò un video.
Gli do da mangiare il mangime a scaglie, poi ho iniziato a dargli una rondella di zucchina lessa (senza la buccia) un giorno a settimana e un giorno tendo a tenerlo a digiuno.
I cambi di acqua li ho fatti sempre in media 2/3 volte a settimana, solo che ne cambiavo tanta poi ho letto che devo cambiarne di meno e più spesso e così sto facendo negli ultimi giorni. Ho comprato un "sifone" per pulire il fondo (si sporca parecchio), ma quando lo uso il cambio di acqua è "importante" quindi ho pensato di fare così: cambio parziale dell'acqua tendenzialmente tutti i giorni (circa 2 litri di acqua) e poi una volta a settimana pulirlo con il sifone e cambiare quindi più acqua.
"L'acquario" è una vaschetta rettangolare trasparente, che può contenere 20 LT. , è in una stanza molto luminosa (la stanza della bambina a cui hanno regalato il pesce...li non c'è spazio per una vasca più grande). Ho messo del fondo di ghiaia scura con una pianta vera: il pesce "gioca" molto con la pianta.
Lui è bello vispo..ma temo che abbia subito il cambio di ambiente con l'introduzione della pianta e la ghiaia.
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
dimenticavo l'acqua è quella del rubinetto..e vivo a Roma quindi è calcarea e ho comprato un biocondizionatore che aggiungo al cambio di acqua
Cerco di rispondere alle domande, poi stasera gli girerò un video.
Gli do da mangiare il mangime a scaglie, poi ho iniziato a dargli una rondella di zucchina lessa (senza la buccia) un giorno a settimana e un giorno tendo a tenerlo a digiuno.
I cambi di acqua li ho fatti sempre in media 2/3 volte a settimana, solo che ne cambiavo tanta poi ho letto che devo cambiarne di meno e più spesso e così sto facendo negli ultimi giorni. Ho comprato un "sifone" per pulire il fondo (si sporca parecchio), ma quando lo uso il cambio di acqua è "importante" quindi ho pensato di fare così: cambio parziale dell'acqua tendenzialmente tutti i giorni (circa 2 litri di acqua) e poi una volta a settimana pulirlo con il sifone e cambiare quindi più acqua.
"L'acquario" è una vaschetta rettangolare trasparente, che può contenere 20 LT. , è in una stanza molto luminosa (la stanza della bambina a cui hanno regalato il pesce...li non c'è spazio per una vasca più grande). Ho messo del fondo di ghiaia scura con una pianta vera: il pesce "gioca" molto con la pianta.
Lui è bello vispo..ma temo che abbia subito il cambio di ambiente con l'introduzione della pianta e la ghiaia.
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
dimenticavo l'acqua è quella del rubinetto..e vivo a Roma quindi è calcarea e ho comprato un biocondizionatore che aggiungo al cambio di acqua
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Pesce rosso con una macchia
filtro non ne hai?
il volume che hai è esteremamente limitato per questo tipo di fauna
Se sono a doppia coda hanno bisogno di almeno 40/50 litri a pesce, se sono carassi comuni almeno 100 litri a testa.
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità.
il volume che hai è esteremamente limitato per questo tipo di fauna
Se sono a doppia coda hanno bisogno di almeno 40/50 litri a pesce, se sono carassi comuni almeno 100 litri a testa.
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso con una macchia
Ti spiego un trucchetto per sifonare nelle vaschette piccole:
- procurati un secchio, un tubicino da aeratore e una siringa senza ago
- metti un'estremità del tubicino nella vaschetta che devi sifonare e l'altra estremità falla cadere nel secchio, che dovrà trovarsi in un punto più basso rispetto alla vaschetta
- innesta l'estremità del tubicino lato secchio sulla punta della siringa, aspira e l'acqua della vaschetta verrà risucchiata lungo il tubicino
- quando l'acqua ha iniziato la discesa puoi staccare la siringa e vedrai che il secchio inizierà a riempirsi
- sposta l'estremità del tubicino nella vaschetta lungo tutto il fondo e vedrai che la sporcizia verrà facilmente aspirata

In questo modo puoi sifonare ogni volta che cambi anche poca acqua

Come ti ha detto BollaPaciuli, questa vaschetta potrà andare bene solo per i primi mesi, poi ti accorgerai tu stessa che il pesce diventerà troppo grande e avrà bisogno di un'altra sistemazione

Finché non vediamo bene la macchia non si può consigliare una cura, ma in attesa di foto e video dicci che tipo di antibiotici hai in casa, giusto per portarci avanti

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Vale42
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/05/18, 10:33
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso con una macchia
Fa niente, allora prenderai quello che ti verrà eventualmente consigliato

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Pesce rosso con una macchia
Purtroppo dalla foto non riesco a vedere bene comunque procurati la claritromicina come antibiotico, che è sempre utile da tenere a casa, poi nel caso la macchia peggiori lo useremo 

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti