Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di Trapanatore9 » 23/05/2018, 23:09

Salve ragazzi, dopo 4 mesi dall'avvio del mio acquario, 4 mesi passati a vedere piante crescere a stento e alghe a tutto spiano, mi sono un po' rotto le scatole e voglio inserire i primi abitanti: Caridina Red Cherry; dopo aver aperto un topic in chimica mi hanno consigliato di scrivere qua per chiedervi come finalmente avviare questo caridinaio: in particolare Ferro, OE(penso oligoelementi :D ), nitrati e fosfati (a quanto pare bassi) vi elenco i valori:
KH: 3
GH:6
NO3-: 5 mg/l
NO2-: 0,0 mg/l
pH:8.1
PO43-: 0,25 mg/l
EC: 327.
So che va abbassato il pH ed aumentate le durezze, ma come? So che per le durezze posso utilizzare sali o osso di seppia, ma per sto maledetto pH?
Fin'ora ho sopperito all'assenza di Fosfati mettendo 3 gocce di Cifo Fosforo; ciò ha portato i fosfati a 1mg/l che adesso sono scesi suggerendomi che le piante lo stiano assorbendo.
Inestetismi e quindi malesseri dell'ecosistema li noto dalle filanentose che crescono a tutto spiano sul legno e tra certi steli e dai ciano.
La foglie nuove di bacopa sono "sottosviluppate", piccole e piene di ciano.
L'egeria fa radici avventizie, è tutta curva e bloccata.
Per le alghe e i cavolo di ciano? Aiutooo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di FedeCana » 23/05/2018, 23:20

Trapanatore9 ha scritto: Per le alghe e i cavolo di ciano? Aiutooo
Se vuoi ne parliamo nella sezione alghe ;)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di sa.piddu » 23/05/2018, 23:22

Ciao! In chimica non ti hanno detto niente per il pH?
Se I fosfati continuano ad essere assorbiti però bisogna vedere chi se li pappa...
I ciano sono diffusi? È pensabile un trattamento con acqua ossigenata o buio?
Sai usare il calcolatore per portare i nitrati a 10 mg/litro?

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di Trapanatore9 » 23/05/2018, 23:43

sa.piddu ha scritto: Sai usare il calcolatore per portare i nitrati a 10 mg/litro?
Circa 4 ml di nitrato di potassio a concentrazions dimezzata e dovrei stare circa a NO3-= 9mg/l
sa.piddu ha scritto: È pensabile un trattamento con acqua ossigenata o buio?
Disposto a tutto!

Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di sa.piddu » 23/05/2018, 23:49

Hai considerato che 5 mg/litro ce li hai già? :)
A soluzione standard sono 1,5 ml...quindi direi 3 ml :)
Per i ciano fatti seguire in alghe... ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di Trapanatore9 » 27/05/2018, 13:43

sa.piddu ha scritto: Hai considerato che 5 mg/litro ce li hai già? :)
A soluzione standard sono 1,5 ml...quindi direi 3 ml :)
Per i ciano fatti seguire in alghe... ;)
Allora, ho aggiustato il pH e le durezze, la conducibilità è schizzata a 620 EC (è possibile a causa del solo osso di seppia?):
pH: attualmente 7.0 perchè devo far sciogliere gli ultimi rimasugli di osso
KH: 7
GH:11
NO3-: 5mg/l
NO2-: 0.0mg/l
PO43-: 0.5 mg/l
Il nitrato di potassio per far aumentare i nitrati e i fosfati lo dovrei aggiungere dopo un eventuale trattamento per i ciano (che potrebbe prevedere cambi d'acqua, penso) o prima ancora dato che se le piante si riprendono i ciano e qualche filamentosa possano essere combattuti?

Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di Morris72 » 27/05/2018, 14:22

...secondo me questi valori sono bilanciati bene, e dal punto di vista chimico (acqua) per le Neocaridie sono perfetti

Posted with AF APP
Ultima modifica di Morris72 il 27/05/2018, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di sa.piddu » 27/05/2018, 15:05

Morris72 ha scritto: ...secondo che questi valori sono bilanciati bene, e dal punto di vista chimico (acqua) per le Neocaridie sono perfetti
Per le piante invece fatti date una mano in chimica per capire quanto calcio hai...per evitare un eventuale eccesso...
L EC si che aumenta con l'osso...
Poi vediamo cosa mettere se nitrato di potassio o altro ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di Trapanatore9 » 28/05/2018, 0:39

sa.piddu ha scritto: Per le piante invece fatti date una mano in chimica per capire quanto calcio hai...per evitare un eventuale eccesso...
Dicono di no, a maggior ragione che si tratta di un caridinaio :-bd

Prossimo passoo :-?
Prima faccio fuori i ciano e le alghe o posso iniziare a fertilizzare per aumentare NO3- e PO43- comunque?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aggiustiamolo 'sto caridinaio!

Messaggio di sa.piddu » 28/05/2018, 6:00

Per i ciano se sono pochi prova con un po' di buio (piattino o cose simili...)
Per il resto possiamo pensare di fertilizzare aumentando nitrati e fosfati...dobbiamo solo stare attenti un po' di più nel seguire le risposte delle piante per non dare da mangiare alla fine solo alle slghe :D

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti