Nuova vita al rio 180
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
Finalmente ho un acquario come si deve, o comunque meglio dell’ attuale.
L’ ho preso usato dal mio vicino di casa è un Rio 180 con neon T5 in funzione da 3 anni; dopo una bella pulita ai vetri ed a tutta la parte interna arriviamo alla fase del nuovo allestimento.
Presupposto la fauna: 2 carassi eteromorfi ed un black moore (se il tempo non mi smentisce dovrebbero essere 3 femmine, quindi esiste la possibilità che, per tigna, io voglia provare ad inserire un maschio)
STEP 1 il filtro
Attualmente il filtro è un bioflow 3.0, conosciuto da molti, per sicurezza e perchè comuqnue dovrò rifare tutta la maturazione, ho deciso di cambiare tutti i materiali filtranti, l’ ipotesi era quella di mettere partendo dal basso:
2 cesteli di cirax + spugna fine
Spugna fine+grossa+ perlon
Il tutto senza fare le modifiche alla paratia ecc
STEP 2 il fondo
In base ad una discussione già avviata nella sezione carassi, il fondo avrà questa composizione 5kg di sabbia 1/3mm + 10 kg. di ghiaietto 3/5mm + 10 kg, lapillo per bonsai, tutto mescolato insieme (con 25kg da calcolo dovrei fare 5/6cm di spessore)
Passiamo al colore, le opzioni sono due
1- sabbia e ghiaietto bianchi + lapillo rosso (di altro colore non c’è) e sassi di arredo neri
2 -sabbia e ghiaietto neri + lapillo rosso (di altro colore non c’è) e sassi di arredo bianchi
Al centro della vasca andrei a mettere questo legno con legato su 3 anubias nella parte a sinistra e del microsorum a destra.
Poi sui rami a destra, del muschio a ricreare un albero, sperando che i pesci non smontino tutto
L’ dea è quella di fare una cosa molto pulita e semplice giocando sui contrasti chiaro/scuro e lasciare più spazio possibile al nuoto, però mi piacerebbe delle piccole chicche diciamo, per esempio l’ areatore, so che non serve ma meglio predisporlo per usarlo al momento ed avevo pensato a due soluzioni
1- Utilizzare due pietre porose di quelle strette e lunghe posizionate a ridosso della parete posteriore nella parte centrale in modo da creare una sorta di “parete di bolle”
2- Utilizzare dei pezzi di canna di bambù forate all’ interno ed incollate a pietre sottili (che rimarranno sotto il fondo) nei quali inserire i tubicini dell’ areatore: casomai apro un topic in fai da te per farvi vedere come viene
I valori dell' acqua che userò li avevo postati in chimica, vedo se riesco a ritrovarli
L’ ho preso usato dal mio vicino di casa è un Rio 180 con neon T5 in funzione da 3 anni; dopo una bella pulita ai vetri ed a tutta la parte interna arriviamo alla fase del nuovo allestimento.
Presupposto la fauna: 2 carassi eteromorfi ed un black moore (se il tempo non mi smentisce dovrebbero essere 3 femmine, quindi esiste la possibilità che, per tigna, io voglia provare ad inserire un maschio)
STEP 1 il filtro
Attualmente il filtro è un bioflow 3.0, conosciuto da molti, per sicurezza e perchè comuqnue dovrò rifare tutta la maturazione, ho deciso di cambiare tutti i materiali filtranti, l’ ipotesi era quella di mettere partendo dal basso:
2 cesteli di cirax + spugna fine
Spugna fine+grossa+ perlon
Il tutto senza fare le modifiche alla paratia ecc
STEP 2 il fondo
In base ad una discussione già avviata nella sezione carassi, il fondo avrà questa composizione 5kg di sabbia 1/3mm + 10 kg. di ghiaietto 3/5mm + 10 kg, lapillo per bonsai, tutto mescolato insieme (con 25kg da calcolo dovrei fare 5/6cm di spessore)
Passiamo al colore, le opzioni sono due
1- sabbia e ghiaietto bianchi + lapillo rosso (di altro colore non c’è) e sassi di arredo neri
2 -sabbia e ghiaietto neri + lapillo rosso (di altro colore non c’è) e sassi di arredo bianchi
Al centro della vasca andrei a mettere questo legno con legato su 3 anubias nella parte a sinistra e del microsorum a destra.
Poi sui rami a destra, del muschio a ricreare un albero, sperando che i pesci non smontino tutto
L’ dea è quella di fare una cosa molto pulita e semplice giocando sui contrasti chiaro/scuro e lasciare più spazio possibile al nuoto, però mi piacerebbe delle piccole chicche diciamo, per esempio l’ areatore, so che non serve ma meglio predisporlo per usarlo al momento ed avevo pensato a due soluzioni
1- Utilizzare due pietre porose di quelle strette e lunghe posizionate a ridosso della parete posteriore nella parte centrale in modo da creare una sorta di “parete di bolle”
2- Utilizzare dei pezzi di canna di bambù forate all’ interno ed incollate a pietre sottili (che rimarranno sotto il fondo) nei quali inserire i tubicini dell’ areatore: casomai apro un topic in fai da te per farvi vedere come viene
I valori dell' acqua che userò li avevo postati in chimica, vedo se riesco a ritrovarli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
valuta anche cannolicchi....ciò che trovi a miglior prezzo
Aggiunto dopo 26 secondi:
da sostituire...

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

Aggiunto dopo 35 secondi:
:x ottima ideaaaaa

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
uno è stato già sostituito ma non so quando ed è blu, l' altro è bianco entrambi juwelBollaPaciuli ha scritto: ↑da sostituire...
speriamo di non doverli sostituire a breve
vabbè tanto devo prendere anche le spugne faccio un ordine unico e non pago le spedizioni, se spendo qualcosa in più non è un problemaBollaPaciuli ha scritto: ↑valuta anche cannolicchi....ciò che trovi a miglior prezzo
per lo più estetica XDBollaPaciuli ha scritto: ↑ mi ricordi il motivo?
per il fondo che mi consigli: chiaro o scuro?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
togliendo le cuffie riesci a leggere nome o gradazione (K)?
Fondo scuro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
tutto sbiadito, oggi li controllo meglioBollaPaciuli ha scritto: ↑togliendo le cuffie riesci a leggere nome o gradazione (K)?
al limite posso fargli una foto da accesi, si capirebbe?
tra i ricambi juwel online trovo
Lampada T5 Juwel, attinica Blu crea una luce intensa.
Gradazione 20000K°
potrebbe essere ma non sono sicuro
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
a meno che non vui far marino.... ti toccherà cambiarlo...
io fossi in te 40-50 euro e li cambierei entrambi con un day (anteriore) e un Colour o nature (posteriore)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
purtroppo non rientra in preventivo spendere per i neon ora, che problemi avrei se lo lascio? ammesso che sia 20000KBollaPaciuli ha scritto: ↑a meno che non vui far marino.... ti toccherà cambiarlo...
io fossi in te 40-50 euro e li cambierei entrambi con un day (anteriore) e un Colour o nature (posteriore)
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
Tubi di 3 anni e uno a 20000K? Molto facilmente alghe

Lo svantaggio dei Juwel è che i tubi non hanno misure standard quindi devi prendere quelli specifici per acquariofilia.
Per l'idea dell'albero auguri, gli do una settimana di vita al massimo


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
però chi lo aveva non aveva alghe, vedremo dai per il momento proviamo poi chissà, in futuro potrei buttar via tutta la barra e passare al LED
il bello è che sono mesi che ho del muschio terrestre nel bidet dell' ufficio ahahah e dovrei metterci quello, nella peggiore ipotesi non ho speso soldi per il muschio di java
per il fondo anche te consigli scuro? pareri sulla composizione?
è la prima cosa che devo reperire
l' ipotesi delle spugne del filtro va bene?
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuova vita al rio 180
Eviterei la sabbia che ti ritroveresti ovunque e il ghiaietto bianco; farei lapillo sotto e ghiaietto sopra; questo non deve per forza essere nero ma meglio non bianco.
Non conosco quel filtro ma direi che va bene; più materiale biologico riesci a mettere meglio è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti