Acqua torbida bonsai pond
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Aura
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
Ciao a tutti! Ho allestito un pond in terrazzo, la capienza è 130 litri e ospita due carassi omeomorfi. Il tutto è avviato da marzo. Non ho ancora risolto il problema dell'acqua torbida, come flora ho: Lysimachia nummularia, Iris Pseudacorus, Oenanthe javanica "flamingo" e Ceratophyllum. Cosa posso fare?
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
Seguo.. Anch'io ho un pond con acqua verde-marrone. Attendo l'arrivo delle galleggianti, spero aiutino le altre piante a schiarire un po'
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato reghyreghy per il messaggio:
- Aura (28/05/2018, 11:30)
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Giueli
- Messaggi: 16408
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
Foto...Aura ha scritto: ↑Ciao a tutti! Ho allestito un pond in terrazzo, la capienza è 130 litri e ospita due carassi omeomorfi. Il tutto è avviato da marzo. Non ho ancora risolto il problema dell'acqua torbida, come flora ho: Lysimachia nummularia, Iris Pseudacorus, Oenanthe javanica "flamingo" e Ceratophyllum. Cosa posso fare?

Caso mai metti un po’ d’acqua in un bicchiere così capiamo meglio

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
Mi permetto di postare qui, @Aura forse abbiamo il problema simile.
Questa è la mia acqua, come piante ho ceratophyllum (imprigionato sul fondo dalle filamentose), elodea o qualcosa di simile (sommersa, in un vaso ma è cresciuta), bacopa (sradicata che galleggia), palustri-menta acquatica, lysimachia e un'altra tipo erba alta.
Questa è la mia acqua, come piante ho ceratophyllum (imprigionato sul fondo dalle filamentose), elodea o qualcosa di simile (sommersa, in un vaso ma è cresciuta), bacopa (sradicata che galleggia), palustri-menta acquatica, lysimachia e un'altra tipo erba alta.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di reghyreghy il 28/05/2018, 12:05, modificato 2 volte in totale.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Aura
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
Sei fortunata perchè la mia è molto più torbida.. appena riesco posto una fotoreghyreghy ha scritto: ↑Mi permetto di postare qui, @Aura forse abbiamo il problema simile.
Questa è la mia acqua, come piante ho ceratophyllum (imprigionato sul fondo dalle filamentose), elodea o qualcosa di simile (sommersa, in un vaso ma è cresciuta), bacopa (sradicata che galleggia), palustri-menta acquatica, lysimachia e un'altra tipo erba alta.
Ultima modifica di Aura il 28/05/2018, 12:17, modificato 1 volta in totale.
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
I miei pesci sotto 20 cm dalla superficie non li vedo più. Il pond sarà profondo 70 cmla mia è molto più torbida
Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
Ciao ragazze! 
Sarebbe utile sapere cosa avete usato come fondo del pond.
Perchè la foto dell'acqua nel bicchiere è giallina, mi fa pensare al terriccio in sospensione
@reghyreghy attenzione perchè ceratophyllum ed elodea (o egeria) sono allelopatiche, una delle due alla fine probabilmente soccomberà Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Sarebbe utile sapere cosa avete usato come fondo del pond.
Perchè la foto dell'acqua nel bicchiere è giallina, mi fa pensare al terriccio in sospensione

@reghyreghy attenzione perchè ceratophyllum ed elodea (o egeria) sono allelopatiche, una delle due alla fine probabilmente soccomberà Allelopatia tra le piante d'acquario ...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
io ho usato il lapillo bello grosso 1-2cm. La terra sta nei vasi, ma è ricoperta dalla sabbia, non credo possa essere finita in acqua. I vasi sono comunque rivestiti con tessuto non tessuto, non può passere nulla dai buchi. cosa avete usato come fondo del pond.


Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
L'hai sciacquato prima di inserirlo oppure l'hai messo così com'era?reghyreghy ha scritto: ↑io ho usato il lapillo bello grosso 1-2cm
Secondo me dal tessuto non tessuto qualcosa ci passa lo stesso, bastano anche solo particelle finissime per colorare l'acqua se sono tante.reghyreghy ha scritto: ↑ La terra sta nei vasi, ma è ricoperta dalla sabbia, non credo possa essere finita in acqua. I vasi sono comunque rivestiti con tessuto non tessuto, non può passere nulla dai buchi
Te lo dico perchè se fossero alghe l'acqua nel bicchierino sarebbe dovuta essere verde; se fosse invasione batterica doveva essere bianco latte... il giallo mi fa pensare davvero solo alla terra

Appena messi i vasi anch'io avevo l'acqua torbida (pure la superficie: giallissima!), poi è andata a posto forse perchè non avendo pesci la terra si è semplicemente depositata sul fondo :-\
Ci grufolano dentro?reghyreghy ha scritto: ↑L'unico vaso con terra raggiungibile dai pesci è quello di elodea
reghyreghy ha scritto: ↑credo che le piogge diluiscono talmente tanto l'acqua che tutti gli allelopatici escono dai buchi laterali


i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Aura
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
Profilo Completo
Acqua torbida bonsai pond
Io ho tutte le piante nei vasi tranne il Cerato che è galleggiante.. come fondo non ho usato niente ma ho notato che nel giro di un paio di mesi si è formata della melma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti