Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Messaggio di Verzella88 » 28/05/2018, 14:24

Ciao a tutti vorrei passare al pmdd dall'attuale protocollo tropica. Attualmente somministro 10 ml di fertilizzante con
K 1.03%
Se somministrassi una soluzione al con k10%
Quanti ml dovro inserire?
È una semplice proporzione o devo tenere conto di altri fattori?
Ho fatto questo schema posso usare questo per capire quanti ml devo somministrare per eguagliare il prodotto confezionato?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Messaggio di nicolatc » 28/05/2018, 16:59

Verzella88 ha scritto: Attualmente somministro 10 ml di fertilizzante con
K 1.03%
Se somministrassi una soluzione al con k10%
Quanti ml dovro inserire?
Se passi da soluzione con K all'1% a soluzione con K al 10%, dovrai dosarne 10 volte di meno.
Quindi, dovrai dosarne 1 ml.
Verzella88 ha scritto: È una semplice proporzione o devo tenere conto di altri fattori?
La prima delle due. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Verzella88 (28/05/2018, 19:33)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Messaggio di Verzella88 » 28/05/2018, 19:34

Grazie mille userò queste proporzioni per partire dall' etichetta del tropica che mi dà soddisfazioni come bilanciamento e sfrutterò le potenzialità di somministrare gli elementi in base alle necessità

Posted with AF APP

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Messaggio di Verzella88 » 28/05/2018, 20:44

nicolatc ha scritto:
Verzella88 ha scritto: Attualmente somministro 10 ml di fertilizzante con
K 1.03%
Se somministrassi una soluzione al con k10%
Quanti ml dovro inserire?
Se passi da soluzione con K all'1% a soluzione con K al 10%, dovrai dosarne 10 volte di meno.
Quindi, dovrai dosarne 1 ml.
Verzella88 ha scritto: È una semplice proporzione o devo tenere conto di altri fattori?
La prima delle due. :-bd
Un ultimissima domanda che calcolo devo fare per determinare il peso in grammi,mg di un elemento data la sua percentuale in un liquido?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Messaggio di nicolatc » 28/05/2018, 21:58

Verzella88 ha scritto: Un ultimissima domanda che calcolo devo fare per determinare il peso in grammi,mg di un elemento data la sua percentuale in un liquido?
Per avere i grammi dell'elemento nel preparato, moltiplica la sua percentuale per 10 e per il numero di litri della soluzione.
Quindi se la concentrazione del potassio fosse al 3% e la soluzione fosse da mezzo litro, nella soluzione ci sono 15 g di potassio. ( 3 x 10 x 0,5 = 15 )

Per avere i mg, moltiplica il risultato di sopra per 1000


EDIT:
@Verzella88 , in realtà ho trascurato la densità della soluzione, considerandola unitaria: se la densità fosse ad esempio 1,3 dovresti in realtà moltiplicare il risultato di sopra anche per 1,3 (e i risultati sono decisamente maggiori).

Inoltre, è molto più comodo e utile trasformare le percentuali in g/l , piuttosto che conoscere il peso totale che mi hai chiesto di calcolare.
Per farlo, basta moltiplicare il valore percentuale per 10 e per la densità.
Una soluzione al 3% di potassio contiene 30 g/l di potassio se la densità è unitaria; se la densità è ad esempio 1,2 la concentrazione volumetrica sarà 3 x 10 x 1,2 = 36 mg/l.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Verzella88 (28/05/2018, 22:10)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Messaggio di Verzella88 » 30/05/2018, 11:08

nicolatc ha scritto:
Verzella88 ha scritto: Un ultimissima domanda che calcolo devo fare per determinare il peso in grammi,mg di un elemento data la sua percentuale in un liquido?
Per avere i grammi dell'elemento nel preparato, moltiplica la sua percentuale per 10 e per il numero di litri della soluzione.
Quindi se la concentrazione del potassio fosse al 3% e la soluzione fosse da mezzo litro, nella soluzione ci sono 15 g di potassio. ( 3 x 10 x 0,5 = 15 )

Per avere i mg, moltiplica il risultato di sopra per 1000


EDIT:
@Verzella88 , in realtà ho trascurato la densità della soluzione, considerandola unitaria: se la densità fosse ad esempio 1,3 dovresti in realtà moltiplicare il risultato di sopra anche per 1,3 (e i risultati sono decisamente maggiori).

Inoltre, è molto più comodo e utile trasformare le percentuali in g/l , piuttosto che conoscere il peso totale che mi hai chiesto di calcolare.
Per farlo, basta moltiplicare il valore percentuale per 10 e per la densità.
Una soluzione al 3% di potassio contiene 30 g/l di potassio se la densità è unitaria; se la densità è ad esempio 1,2 la concentrazione volumetrica sarà 3 x 10 x 1,2 = 36 mg/l.
Oddio non ci ho capito nulla.
Partiamo dal mg del pmdd per esempio

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Messaggio di nicolatc » 31/05/2018, 0:55

Verzella88 ha scritto: Partiamo dal mg del pmdd per esempio
Nel Tropica magnesio è allo 0.39% m/m
Nel pmdd è al 2.95% m/v
Ipotizziamo che la densità del Tropica sia unitaria.
Se vuoi mantenere la stessa dose di magnesio, e con il Tropica somministravi 5 ml, con il solfato di magnesio dovrai somministrare 5 × 0.39 / 2.95 = 0.66 ml

Ma poi non ti torneranno i conti con i solfati, quindi non puoi replicare esattamente tutte le concentrazioni del Tropica con il pmdd.
O meglio, non è semplice. E direi nemmeno utile :-??
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Verzella88 (01/06/2018, 0:31)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Proporzioni tra fertilizzante e pmdd

Messaggio di Verzella88 » 01/06/2018, 0:32

Grazie mille!!
Ma io volevo capire orientativamente, visto che ho comprato un po' di test, in mg.l che valori devo avere? Poi mi orienterò guardando la crescita se 0.1 o 0.2 di ferro, ma orientativamente che valori dovrebbero esserci. E poi mi conviene inserire gli elementi frazionati o una quota settimanale, lo volevo capire in riferimento alle alghe, se somministro tutto insieme le favorisco?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti