Riparo o differenziata?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Riparo o differenziata?

Messaggio di Kappa3 » 28/05/2018, 23:55

Mi hanno regalato questa vasca, ma ha una bella crepa.. Secondo voi é riparabile o lo posso tranquillamente accomodare fra un Ghemme ed una bottiglia di passata di pomodoro nella differenziata?
Secondo me con una bella siliconata potrebbe tenere, la crepa é in alto e non c'é il rischio che cammini, ma prima di buttar via tempo e rischiare di trovarmi pesci sul divano, chiedo a voi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparo o differenziata?

Messaggio di Steinoff » 29/05/2018, 0:01

Io sostituirei il vetro, non si butta niente ;)
In caso, @Joo ti puo' insegnare come risiliconare le lastre. Non e' affatto difficile, serve solo un po' di pazienza e un minimo di manualita' :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Kappa3 (29/05/2018, 9:13)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riparo o differenziata?

Messaggio di Joo » 29/05/2018, 0:11

Kappa3 ha scritto: la crepa é in alto e non c'é il rischio che cammini, ma prima di buttar via tempo e rischiare di trovarmi pesci sul divano, chiedo a voi..
Ciao ragazzi,
Kappa, la crepa di solito cammina anche senza starnutire..... il rischio è alto.

Puoi comunque sostituire la lastra, senza dissanguarti, e senza nessuna difficoltà.

Quanti litri è?
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
Steinoff (29/05/2018, 0:34) • Kappa3 (29/05/2018, 9:14)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Riparo o differenziata?

Messaggio di Kappa3 » 29/05/2018, 8:44

50x36x25 = 36 litri
Ottima notizia, così parto con la seconda vasca dedicata agli avannotti! :-bd
Illuminami @Joo!! :ympray:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riparo o differenziata?

Messaggio di Joo » 29/05/2018, 12:07

Kappa3 ha scritto: Ottima notizia, così parto con la seconda vasca dedicata agli avannotti!
Per praticità ti direi di sostituire la lastra facendo molta attenzione a non muovere troppo le altre pareti durante lo smontaggio.

Però bisogna considerare che nei due angoli della base c'è un piccolissimo punto dove il silicone fresco andrebbe a contatto di quello vecchio..... si tratta solo di alcuni millimetri, ma purtroppo al silicone vecchio non gli attacca più nulla.

La cosa si può compensare mettendo una buona quantità di silicone, internamente negli angoli interessati, meglio ancora un triangolino di vetro.

Se poi te la senti..... la smonti tutta, la ripulisci per bene e la rimonti in 10 minuti.

La rottura di palle sarebbe quella di perdere un paio di mezz'orette per ripulirla e poi mascherarla.

La lastra in questione dovrebbe essere all'interno delle due più lunghe, quindi per montare quella nuova bisognerebbe divaricarle abbastanza per non spostare/espellere il silicono dalla sua sede, durante l'inserimento.

Dalla foto non riesco a vedere bene: la lastra con la crepa, è posata sulla lastra di base, oppure è incollata lateralmente?

La sezione del vetro è da 4 o 5 mm?

Kappa, detto così può apparire più complicato del previsto, ma credimi, l'incollaggio si può fare con la stessa semplicità di bere un caffè.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Riparo o differenziata?

Messaggio di Sinnemmx » 29/05/2018, 16:38

io ci andrei a siliconare un altra lastra sopra per tutta la superficie interna

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Riparo o differenziata?

Messaggio di Kappa3 » 30/05/2018, 0:02

Joo ha scritto: Se poi te la senti..... la smonti tutta, la ripulisci per bene e la rimonti in 10 minuti.
Mi piace l'idea, sono un fautore del No Pain No Gain!.. devi però promettere che mi aiuterai, anche se sparerò domande stupide / banali.. del tipo:

-per la lastra vado da un qualsiasi vetraio e gli chiedo un vetro di che tipo? (tempo fà lessi un articolo sul portale, ma ho già rimosso le info dal cerebro..)

-che silicone dovrò usar?

-é possibile "carteggiare" con qualcosa per poter rimuovere bene ogni residuo?
Joo ha scritto: La rottura di palle sarebbe quella di perdere un paio di mezz'orette per ripulirla e poi mascherarla.
"mascherarla" in che senso??
Joo ha scritto: Dalla foto non riesco a vedere bene: la lastra con la crepa, è posata sulla lastra di base, oppure è incollata lateralmente?
Allego una foto esplicativa, ma a sto punto non credo cambi qualcosa..
Joo ha scritto: La sezione del vetro è da 4 o 5 mm?
Credo 4, dovrei andar a misurare, ma ovviamente mi procurerò una nuova lastra con lo stesso spessore..
Joo ha scritto: Kappa, detto così può apparire più complicato del previsto, ma credimi, l'incollaggio si può fare con la stessa semplicità di bere un caffè.
Sperem..
ho dei dubbi su come mettere in asse le 5 pareti..
su come silicone bene senza pasticciare..
Insomma, Vorrei fare un lavoro pulito..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riparo o differenziata?

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 0:56

Kappa3 ha scritto: devi però promettere che mi aiuterai, anche se sparerò domande stupide / banali.. del tipo:
Su questo puoi contarci......
► Mostra testo
Kappa3 ha scritto: per la lastra vado da un qualsiasi vetraio e gli chiedo un vetro di che tipo?
La domanda non è per niente stupida, anzi: il vetro normale si chiama float sul quale dovrai chiedere la molatura FL (filo lucido) che corrisponde alla squadratura della sezione con smussi angolari, come quelle già esistenti nella tua vasca.
Quindi dovrai chiedere un vetro normale, della stessa sezione, con molatura a filo lucido.
Kappa3 ha scritto: (tempo fà lessi un articolo sul portale, ma ho già rimosso le info dal cerebro..)
Si, l'ho letto anch'io..... parecchie volte prima di essere pubblicato e non l'ho dimenticato =)) :)) =)) :))
Kappa3 ha scritto: che silicone dovrò usar?
Silicone acetico specifico per vetri, trasparente oppure nero se preferisci, che costi almeno 4€.

Kappa3 ha scritto: -é possibile "carteggiare" con qualcosa per poter rimuovere bene ogni residuo?
Assolutamente no, nessun abrasivo. Quello che ti serve è un cutter oppure una lametta da barba o lamette simili, per rimuovere lo spessore del silicone, poi ti basterà una paglietta di lana d'acciaio a maglia grossa (quelle delle pentole), per rimuovere l'ultima pellicola di silicone.
Il vetro dovrà tornare perfettamente pulito. Come già detto, al silicone vecchio non attacca più nulla.
Kappa3 ha scritto: "mascherarla" in che senso??
Si tratta di mettere del nastro carta, con molta precisione, al confine dei punti da siliconare, isolando così il resto del vetro da possibili imbrattature di silicone. Quando poi verrà tolto, subito dopo la siliconatura, rimarrà un lavoro preciso e pulito senza fare altro.
Poi ti spiegherò ulteriori dettagli.
Kappa3 ha scritto: Credo 4, dovrei andar a misurare, ma ovviamente mi procurerò una nuova lastra con lo stesso spessore..
:-bd
Kappa3 ha scritto: ho dei dubbi su come mettere in asse le 5 pareti..
su come silicone bene senza pasticciare..
Insomma, Vorrei fare un lavoro pulito..
Lavati bene le mani =)) :)) =)) :))

Scherzi a parte, i tratti di vetro da incollare non bisogna toccarli con le mani, che normalmente lasciano dei grassi e limitano di parecchio l'adesione del silicone.
E' meglio usare dei comuni guanti in lattice.

Per il resto ti servirà un piano d'appoggio (va bene anche il tavolo) con un cartone sopra. Se sarai solo a fare il lavoro, procurati un bel libro con copertina rigida (più o meno del formato A4)

Se hai altre domande chiedi pure.

Quando sarai pronto ti seguirò passo passo in tempo reale con ulteriori dettagli, la sera dopo le 9. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Kappa3
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 08/03/18, 7:57

Riparo o differenziata?

Messaggio di Kappa3 » 30/05/2018, 7:23

^:)^
Perfetto!
Esaustivo!
Appena ho un filo di tempo, parto con il progetto e ti aggiorno.. #:-s
Per il momento Muchas gracias :-bd

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riparo o differenziata?

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 11:23

Kappa3 ha scritto: Muchas gracias
De nada.

Metti un tag, quota, citazione per chiamarmi.

Ahhh.... il silicone non dev'essere antimuffa.
Buon lavoro. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti