fertilizzazione o potatura
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
<r>buongiorno a tutti,<br/>
avrei bisogno di un consiglio...<br/>
ho avviato il 2/5 un 100 lt con fondo fertile e sabbia lasciandolo al buio e solo con il fondo e acqua<br/>
il 24/5 ho inserito le prime piante aspettandomi comunque da li a poco il picco di maturazione (che però ancora non ho registrato). per cui ho ancora valori neutri con fosfati e nitrati a 0. ho iniziato il 25 ad erogare CO2 e il pH si è abbassato di quasi un punto da 8 a 7.15.<br/> EC 352 - t 24 C
<br/>
luce con 9000 lm LED a 6500 k - fotoperiodo 4 h
le piante che ho messo (quasi tutte rapide) sono arrivate dal negozio on line molto floride, moooolto alte ma anche con parecchie radici avventizie.<br/>
sono<br/>
Proserpinaca<br/>
Hygrophila corymbosa<br/>
limnophila aromatica<br/>
limnophila rugosa<br/>
althernantera rosaefolia<br/>
3 steli di certo che ancora galleggia
ne devono arrivare altre...ma più lente e meno fameliche<br/>
volevo dar loro il tempo di adattarsi all'acqua e alla vita sommersa per quelle di idroponica, ma sto vivendo in ansia per tutte quelle radici avventizie e per il fatto che l'althernantera è praticamente già fuori dall'acqua. segni di ripresa ce ne sono soprattutto per l'Hygrophila ma anche nelle altre....<br/>
<br/>
che faccio prima poto e dopo qualche giorno fertilizzo o il contrario...quando le guardo mi sembra che mi stiano gridando addosso di dargli da mangiare.... <E>:D</E> <E>:D</E></r>
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
avrei bisogno di un consiglio...<br/>
ho avviato il 2/5 un 100 lt con fondo fertile e sabbia lasciandolo al buio e solo con il fondo e acqua<br/>
il 24/5 ho inserito le prime piante aspettandomi comunque da li a poco il picco di maturazione (che però ancora non ho registrato). per cui ho ancora valori neutri con fosfati e nitrati a 0. ho iniziato il 25 ad erogare CO2 e il pH si è abbassato di quasi un punto da 8 a 7.15.<br/> EC 352 - t 24 C
<br/>
luce con 9000 lm LED a 6500 k - fotoperiodo 4 h
le piante che ho messo (quasi tutte rapide) sono arrivate dal negozio on line molto floride, moooolto alte ma anche con parecchie radici avventizie.<br/>
sono<br/>
Proserpinaca<br/>
Hygrophila corymbosa<br/>
limnophila aromatica<br/>
limnophila rugosa<br/>
althernantera rosaefolia<br/>
3 steli di certo che ancora galleggia
ne devono arrivare altre...ma più lente e meno fameliche<br/>
volevo dar loro il tempo di adattarsi all'acqua e alla vita sommersa per quelle di idroponica, ma sto vivendo in ansia per tutte quelle radici avventizie e per il fatto che l'althernantera è praticamente già fuori dall'acqua. segni di ripresa ce ne sono soprattutto per l'Hygrophila ma anche nelle altre....<br/>
<br/>
che faccio prima poto e dopo qualche giorno fertilizzo o il contrario...quando le guardo mi sembra che mi stiano gridando addosso di dargli da mangiare.... <E>:D</E> <E>:D</E></r>
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
Secondo me non devi ne potare ne fertilizzare.aspetta un mesetto prima della potatura e inizia a fertilizzare a partire con dosaggi bassi non appena vedi nuovi germogli.le piante appena messe a dimora si devono adattare e vanno avanti con le loro riserve e non succhiano nutrienti finche' non si adattano.se fertilizzi prima rischi un esplosione algale
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
Ma in un mesetto non rischio di ritrovarne alcune sul lampadario
?
Soprattutto l'althernantera è già fuori dall'acqua . Io pensavo che sarebbero state ferme almeno una decina di giorni invece stanno tirando fuori un sacco di nuove foglie e moooolte radici avventizie da cui la mia preoccupazione che avessero fame!! Ho il fondo fertile ma prima che si ancora no e peschi dal fondo non passa tempo?

Soprattutto l'althernantera è già fuori dall'acqua . Io pensavo che sarebbero state ferme almeno una decina di giorni invece stanno tirando fuori un sacco di nuove foglie e moooolte radici avventizie da cui la mia preoccupazione che avessero fame!! Ho il fondo fertile ma prima che si ancora no e peschi dal fondo non passa tempo?
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
Magari pota solo i primi apici se proprio la situazione e' esagerata,ma per fertilizzare comunque aspetta...
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
Ok....faccio così! Oggi ho aggiunto le ultime piante e forse ho anche esagerato



- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
Tornando a quanto detto,effettivamente la crescita delle tue piantine non credo derivi dal fondo fertilizzato,poiche' le radici non sono scese cosi' tanto e comunque non si esagera mai con le piante in acquario...
Ciao e buona serata.
Ciao e buona serata.
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
Le piante a stelo andranno potate e ripiantate, falle crescere fino a toccare la superficie dell'acqua e poi elimina la parte vecchia e tieni la buona.
Regolati con i nitrati, se li rilevi vuol dire che il filtro funziona,
Si, si pota prima e dopo 3/4 giorni si fertilizza, considera che un taglio è uno shock per pianta e ha bisogno di qualche giorno per riprendersi, le tue piante, chi più e chi meno, sono tutte abbastanza veloci.
Non è detto tu lo debba misurare per forza, la "maturazione" del filtro può essere anche progressiva, un mesetto è un tempo sufficientemente lungo per ritenere che il tuo lo sia.
Regolati con i nitrati, se li rilevi vuol dire che il filtro funziona,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- nunzia
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
grazie per la risposta...


il fatto è che ho nitrati piantati a 0, ma è anche vero che se l'inizio della trasformazione in nitrati è coincisa con l'arrivo delle piante se lo mangiano loro e quindi continuano a non rilevarsi....giusto? in effetti mi chiedevo proprio questo....una pianta appena arriva dal negozio all'acquario non fa sciopero della fame ma inizia subito a mangiare. quello che noi chiamiamo ambientamento è il periodo in cui le energie della pianta sono concentrate a fare radici e ancorarsi, ma anche se non crescono visibilmente .....(le mie sono pure cresciute in pochi gg) loro continuano a mangiare...o sbaglio? In ogni caso sto aumentando il carico organico...ho trasferito le neritine che avevo in una vaschetta (il mio è un riallestimento) e gli sto dando un pò di pappa così mangiano anche i batteri...


- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
fertilizzazione o potatura
Se le piante sono cresciute, e dalle foto sembra che lo siano, di sicuro o sotto forma di NO3- o di NO2- l'azoto lo hanno preso da qualche parte.
Un discorso è capire se ne serve di più ma al momento non sembra, aspetterei i pesci ed escluderei di inserire qualcosa in acqua per integrare NO3-, un'altro è capire se puoi essere sufficientemente tranquillo per inserire i pesci.
Dopo circa un mese possiamo essere abbastanza sicuri che un filtro sia partito, per me puoi cominciare in maniera graduale a popolare l'acquario, e aprire nel caso abbia perplessità un topic in chimica così soddisferai a pieno ogni tipo di dubbio.
Inizialmente una pianta non cresce in quanto subisce una sorta di "schock", piano piano ricomincia adattando nelle maggior parte dei casi forma e dimensione delle foglie alle nuove condizioni, basti pensare che molte in effetti prima di finire in vasca nemmeno vivevano da sommerse.nunzia ha scritto: ↑in effetti mi chiedevo proprio questo....una pianta appena arriva dal negozio all'acquario non fa sciopero della fame ma inizia subito a mangiare. quello che noi chiamiamo ambientamento è il periodo in cui le energie della pianta sono concentrate a fare radici e ancorarsi, ma anche se non crescono visibilmente
In questa fase particolare ( spesso anche estremamente delicata, non è un caso che a volte capita di perderne alcune ) le piante più che sintetizzare gli elementi presenti in acqua preferiscono utilizzare le proprie riserve interne perchè di più facile assimilazione, ossia gli elementi che sono stati accumulati in precedenza o che è possibile trasferire da altre parti della pianta a vantaggio dei nuovi getti ( se senti parlare di "elementi mobili" è per questo motivo ).
Il carico organico delle lumache è abbastanza irrilevante, non so cosa gli stai dando sinceramente non ho mai pensato di alimentarle di proposito, potresti inserire un pizzico di mangime direttamente nel filtro per "sporcare" un pò l'acqua e accelerare i tempi, ma per me, ripeto, dopo circa un mese puoi essere sufficientemente sicuro che il filtro sia partito e puoi cominciare ad aggiungere i pesci in tutta tranquillità.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti