Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di Jacob » 29/05/2018, 10:00

Buongiorno, vorrei avviare una seconda vasca per dare una dimora più idonea ai miei pinnutii. La mia è diventata troppo illuminata per le petitelle (sono più statite di tempo fa) e il fondo non è adatto ai corydoras.
La vasca misura 80×36×52h con filtro interno bluwave al quale risulterebbe difficile l'inserimento di torba da quanto ho letto, comunque non la vorrei utilizzare se possibile.
La mia idea era una vasca opposta alla prima che col tempo è diventata un plantacquario.
Vorrei avviare questa vasca con un fondo addatto per i cory, nessuna pianta sul fondo, tante galleggianti e tanti legni per scurire l'acqua ed aver una vasca che non richieda ne fertilizzazione ne CO2, fondamentali questi ultimi due punti.
Non vorrei raggiungere livelli di pH bassissimi, dato che ormai i pesci che si trovano in negozio sono abituati a pH superiore al 7, quindi penso che stare appena sotto il 7 possa essere un buon traguardo.
Il primo dubbio ricade sulla scelta del fondo, cercavo una granulometria sullo v0,2/0,5 mm per uno spessore di 4cm? Rischio zone anossiche se non inserisco un cavetto riscaldante? Avrei già una granulometria di 0,7/1,2mm datami con un acquisto usato, è ancora troppo grande per i cory ?
È fondamentale l'utilizzo di torba?
Pensavo di inserire legni di quercia raccolti in natura dopo averli lasciati a mollo per una dozzima di giorni precedentemente con cambi acqua frequenti, mi aiuterebbero ad abbassare il pH?
L'idea è questa;
Vasca senza fondo con filtro attivo legni in bagno per 12 giorni;
Via legni, via acqua;
Allestimento e riempimento con 100% osmosi rigenerata
Maturazione
Qualche critica e consiglio?
Grazie ragazzi.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di BollaPaciuli » 29/05/2018, 10:25

Jacob ha scritto: una vasca che non richieda ne fertilizzazione
un minimo peso sarà da fare...
Jacob ha scritto: Pensavo di inserire legni di quercia raccolti in natura dopo averli lasciati a mollo per una dozzima di giorni precedentemente con cambi acqua frequenti, mi aiuterebbero ad abbassare il pH?
temo che così butti via i tannini che acidificano
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di Giueli » 29/05/2018, 10:28

Jacob ha scritto: tante galleggianti e tanti legni per scurire l'acqua ed aver una vasca che non richieda ne fertilizzazione ne CO2, fondamentali questi ultimi due punti.
Benvenuto nel mio mondo... :D

Qui trovi i miei acquari allestiti come vorresti fare tu dai un occhiata e già trovi risposte a molte delle tue domande ;)

Paciosa palude asiatica

Rio Negro

Gli ospiti sono diversi ma l’allestimento è uguale a ciò che vorresti realizzare da quello che ho capito.

Partendo dal fondo l’ideale è sabbia fine sotto il mm naturalmente inerte,sullo spessore se non superi i 5cm non avrai problemi.

I legni di quercia vanno benissimo,devono essere ben secchi mi raccomando,io non li lascio in ammollo appunto per evitare la perdita dei tannini che qui ci servono. :D

Oltre ai legni anche foglie di quercia... tante foglie. :D

L’acqus: allora io qui ho riempito con sola demineralizzata o osmosi che sia... per me è più semplice... gestire a durezze 0 ,ci penseranno gli acidi dei legni,foglie e torba a mantenere stabile il pH,così non devo impazzire dietro a valori ed aggiustamenti vari.

Anche il filtro per me complica la gestione in questi allestimenti,tra l’altro visti i valori non penso serva a granché.

A proposito di valori... i betta sono “wild “ e va be... ma nell’amazzonico ho ram commerciali e cardinali mai avuti pesci così in salute e sto a valori di pH sotto il 6... nonostante l’adattamento a valori diversi dato dall’allevamento a scopo commerciale,non si cancellano milioni di anni di evoluzione... visto quello che vuoi realizzare io li terrei a valori bassi,anche perché la via è quella,con acidi e tannini in acquario cercare di stare sulla neutralità ti complica solo la vita. ;)

Ultima cosa ... viste le dimensioni dell’acquario al posto delle petitelle preferirei le Hyphessobrycon amandae in numero più numeroso viste le dimensioni ridotte.😉

Ah dimenticavo...

Fertilizzazione: mai fertilizzato... basta la torba e il materiale in decomposizione.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di Jacob » 29/05/2018, 11:05

Giueli ha scritto: L’acqus: allora io qui ho riempito con sola demineralizzata o osmosi che sia... per me è più semplice... gestire a durezze 0 ,ci penseranno gli acidi dei legni,foglie e torba a mantenere stabile il pH,così non devo impazzire dietro a valori ed aggiustamenti vari.
Nel senso che hai iniziato la maturazione con acqua osmosi pura? Dunque KH 0, è fondamentale la torba in un allestimento del genere? I legni non hanno la stessa funzione se in presenza massiccia?
Giueli ha scritto: Anche il filtro per me complica la gestione in questi allestimenti,tra l’altro visti i valori non penso serva a granché.
Tutto il lavoro è a carico Delle galleggianti?
Dunque potrei pensare a non avviare il filtro.
A riguardo delle petitelle, diciamo che è per loro questa vasca oltre che hai cory, credo che questa da 80cm senza piante crei più spazio di nuoto in lunghezza della mia da 100cm super piantumata. Cercherò solamente di tenere i legni in modo da avere una fascia lunga aperta.

Aggiunto dopo 15 minuti 28 secondi:
Le due sotto hanno granulometria 0,2/0,5mm.
Quale prenderesti per lo scopo @Giueli?
15kg possono bastare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di Giueli » 29/05/2018, 11:32

Jacob ha scritto: Nel senso che hai iniziato la maturazione con acqua osmosi pura?
Si senza riscontrare nessun problema... ma ricorda che sono senza filtri... nell’amazzonico solo pompa di movimento,in quello con i betta un filtro a cascata caricato solo a torba.
Jacob ha scritto: è fondamentale la torba in un allestimento del genere?
Per me si,oltre a fornire il tampone del pH ti fertilizza anche ,oltre al potere battericida .
Jacob ha scritto: Tutto il lavoro è a carico Delle galleggianti?
Dunque potrei pensare a non avviare il filtro.
Se arrivi a pH sotto il 6 è praticamente inutile secondo me visto anche le galleggianti.

Sulla popolazione avresti un banco più numero.😉

Questi sono i miei che prima ho fatto casino con i link x_x
4224B536-E8AE-465D-92EC-09B34C3AEB74.jpeg
70B96ABE-3E52-48C4-978A-FE502BE012C9.jpeg
0E3F0A66-063A-433E-A5D8-56DE4C6A7DD8.jpeg
CB78354B-0AB2-40FF-8F07-4EAE50D04492.jpeg
F7F56EC2-6DF2-4DBB-9F43-872ED3928789.jpeg
C2C77E25-2561-4678-B417-7D55E7B810A1.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di Jacob » 29/05/2018, 11:54

:-bd spettacolo! Ma il filtro dove è sparito? Come si fa a far manutenzione in quei casi?
Io la terrei chiusa con la sua illuminazione di serie che sarebbe composta da due neon da 24w credo uno da 6500 e uno da 10000k(al primo cambio ridurrò la gradazione), con galleggianti che non emergono, riuscirei all'impresa in tal modo?
Jacob ha scritto: Le due sotto hanno granulometria 0,2/0,5mm.
Quale prenderesti per lo scopo @Giueli?
15kg possono bastare?
Che dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di gem1978 » 29/05/2018, 14:17

Giueli ha scritto: nonostante l’adattamento a valori diversi dato dall’allevamento a scopo commerciale,non si cancellano milioni di anni di evoluzione
:-bd
Jacob ha scritto: con galleggianti che non emergono,
quelle di giueli non sono galleggianti, bensì emerse vere e proprie....e di sicurano "filtrano" di più rispetto alle galleggianti imho.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di Giueli » 29/05/2018, 15:08

gem1978 ha scritto: quelle di giueli non sono galleggianti, bensì emerse vere e proprie....e di sicurano "filtrano" di più rispetto alle galleggianti imho.
Il piccoletto con i betta è ricoperto di galleggianti... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di gem1978 » 29/05/2018, 15:36

come non detto... c'è sempre da imparare ^:)^ giueli...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure

Messaggio di Jacob » 29/05/2018, 23:12

Procedo con l'acquisto del fondo, sto optando per questa sabbia che mi sembra appropriata e come quantitativo vado di 15kg per non sbagliare, ma farò un fondo di soli 4 cm. Cosa ne pensate? Non ho idea quanto sia il rapporto kg/l, meglio in più che in meno.

Aggiunto dopo 16 secondi:
Screenshot_20180529-230853_01_2011328707.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti