Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 29/05/2018, 22:28
Ni, congelato sicuro, vivo idem, granulato anche ma vanno abituati
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 29/05/2018, 22:30
Robi.c ha scritto: ↑Ni, congelato sicuro, vivo idem, granulato anche ma vanno abituati
Era questa la mia paura per i killi...a esperienza tua c'è una specie più propensa ad accettare le scaglie?
Posted with AF APP
Simo88
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 29/05/2018, 22:35
Le scaglie per me sono il peggio del peggio...
Il granulato lo mangiano, non aspettarti il comportamento dei guppy ma lo mangiano, così anche il liofilizzato e congelato
Le scaglie poi può essere che le mangino ma io non gliele darei, piuttosto granulato
Io ho dato granulato ad aphyosemion australe
Fundulopanchax amieti
Fundulopanchax marmoratus
Fundulopanchax sjoestedti
E qualcuno altro che non ricordo.
Lo mangiavano, però non è il massimo per loro, o almeno per i miei che non erano abituati
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 29/05/2018, 22:40
Robi.c ha scritto: ↑Le scaglie per me sono il peggio del peggio...
Il granulato lo mangiano, non aspettarti il comportamento dei guppy ma lo mangiano, così anche il liofilizzato e congelato
Le scaglie poi può essere che le mangino ma io non gliele darei, piuttosto granulato
Io ho dato granulato ad aphyosemion australe
Fundulopanchax amieti
Fundulopanchax marmoratus
Fundulopanchax sjoestedti
E qualcuno altro che non ricordo.
Lo mangiavano, però non è il massimo per loro, o almeno per i miei che non erano abituati
Capito grazie..
Ed eventualmente dove potrei trovarli? Non ne ho la più pallida idea!
Posted with AF APP
Simo88
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 29/05/2018, 22:44
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 29/05/2018, 22:52
Robi.c ha scritto: ↑Oppure ti do i miei marmoratus
Questi come sono? Trovo poche notizie su internet!
Posted with AF APP
Simo88
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 29/05/2018, 23:03
Meravigliosi
Non prendano i piccoli, depongono in mop, ma non mangiando i piccoli puoi lasciare tutto in vasca.
I miei sono fundulopanchax marmoratus"mbonge"
Come valore ti direi acqua media pH neutro o leggermente acido e poca corrente
Temperatura ambiente
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 29/05/2018, 23:08
Robi.c ha scritto: ↑Meravigliosi
Non prendano i piccoli, depongono in mop, ma non mangiando i piccoli puoi lasciare tutto in vasca.
I miei sono fundulopanchax marmoratus"mbonge"
Come valore ti direi acqua media pH neutro o leggermente acido e poca corrente
Temperatura ambiente
E questi si riesce ad abituarli ai granuli?
Posted with AF APP
Simo88
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 29/05/2018, 23:09
Si, i miei li mangiano, ma preferiscono il liofilizzato e col congelato fanno i matti
Lo vedi proprio
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 30/05/2018, 7:11
Aggiornamento con Guzmania e Fittonia rosa!
IMG_20180530_064552_504957627.jpg
IMG_20180530_064632_902998726.jpg
IMG_20180530_064645_636481674.jpg
IMG_20180530_064655_351256425.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti