Brachydanio Frankei senza un occhio
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- ClaireBB
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/04/18, 13:38
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
Buonasera a tutti, premetto che sono nuova sia in questo blog che nel mondo dell'acquariofilia, a cui mi sono avvicinata soltanto da qualche mese a questa parte, per cui mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione o modo di pormi.
Inizio dicendo che possiedo un acquario da 60l con filtro interno, piantumato in stile amazzonico (vi allegherò una foto) con piante vive ed avviato da oltre un mese (mi sono ritrovata a dover fare un paio di avvii, il secondo inserendo su consiglio del rivenditore batteri direttamente nel filtro) di cui magari parlerò nello specifico pù avanti.
Ho deciso di aprire questo topic perchè, come ho scritto nel titolo, a distanza di poche ore dall'inserimento dei primi pesciolini (avvenuto due giorni fa) per l'esattezza (un betta splendens, 4 Danio Rerio ed 1 Brachydanio Frankei), ho notato che al pesciolino in questione mancava l'occhietto sinistro.
Inizialmente ho pensato che potesse trattarsi di un trauma che aveva subito quando era stato catturato dal rivenditore con il retino, tuttavia ho deciso di scrivervi per avere un parere vostro, in quanto ho comunque notato che nella zona circostante all'occhietto mancante ed anche leggermente più in basso sono comparsi dei rossori, per intenderci della sorta di piccole chiazze rosacee/tendenti al rosso, inizialmente solo sul lato sinistro ma ad oggi presenti anche sull'altro lato del corpo.
Non sapendo di cosa possa trattarsi benchè abbia cercato il più possibile di informarmi e temendo sia un'infezione ho pensato di cercare in voi un parere più esperto, specialmente in quanto, avendo inserito i nuovi inquilini da poco non ho ancora provveduto a far cambi parziali di acqua ed i valori al momento dell'inserimento erano pH 6.8 (il mio rivenditore con test a reagente mi aveva detto che risultava un po' più alto ma che non avrebbe rappresentato un problema in quanto sarebbe stato sufficiente al prossimo cambio dell'acqua usare acqua di osmosi); NO2- 0; NO3- (molto bassi, avendo le striscette non molto precise non so esattamente il valore ma sempre tramite reagente risultavano pressochè nulli, a detta del mio rivenditore anche troppo bassi ma non sarebbe stato comunque un problema essendo un acquario ancora "vergine"); GH e KH non ricordo con esattezza il valore, ma tramite test a reagente mi è stato riconfermato un GH intorno agli 8 e quindi un acqua abbastanza morbida.
La temperatura che tengo è di circa 26.5 C°, anche se il termoriscaldatore è impostato a 24 C°, l'illuminazione ottenuta tramite un neon (acquistato al momento dell'avvio) la faccio andare per 8h a partire dalle 17.00 fino alle 1.00, nelle ore un po' meno calde, su consiglio sempre del mio rivenditore in quanto non dispongo di ventole per il raffreddamento.
Nell' acquario non ho inoltre inserito nè impianto di CO2 nè ossigenatore, ma ho solo la pompa di ricircolo con getto a pelo d'acqua.
Avevo previsto a distanza di una settimana/15 giorni dal primo inserimento l'aggiunta di qualche altro Danio (5 per l'esattezza).
Al momento non ho foto del pesciolino, visto che comunque risulta essere abbastanza arzillo e sempre in movimento oltre che con un buon appetito ma provvederò casomai ad allegarvele assieme a quelle dell'acquario ed a valori più aggiornati.
P.S
Il fatto che siano 4 Danio Rerio ed 1 Brachydanio Frankei è stato casuale in quanto il rivenditore li teneva entrambi nella stessa vasca.
Spero di essere stata abbastanza esauriente e confido in un vostro consiglio, scusate il piccolo poema.
Chiara C.
Inizio dicendo che possiedo un acquario da 60l con filtro interno, piantumato in stile amazzonico (vi allegherò una foto) con piante vive ed avviato da oltre un mese (mi sono ritrovata a dover fare un paio di avvii, il secondo inserendo su consiglio del rivenditore batteri direttamente nel filtro) di cui magari parlerò nello specifico pù avanti.
Ho deciso di aprire questo topic perchè, come ho scritto nel titolo, a distanza di poche ore dall'inserimento dei primi pesciolini (avvenuto due giorni fa) per l'esattezza (un betta splendens, 4 Danio Rerio ed 1 Brachydanio Frankei), ho notato che al pesciolino in questione mancava l'occhietto sinistro.
Inizialmente ho pensato che potesse trattarsi di un trauma che aveva subito quando era stato catturato dal rivenditore con il retino, tuttavia ho deciso di scrivervi per avere un parere vostro, in quanto ho comunque notato che nella zona circostante all'occhietto mancante ed anche leggermente più in basso sono comparsi dei rossori, per intenderci della sorta di piccole chiazze rosacee/tendenti al rosso, inizialmente solo sul lato sinistro ma ad oggi presenti anche sull'altro lato del corpo.
Non sapendo di cosa possa trattarsi benchè abbia cercato il più possibile di informarmi e temendo sia un'infezione ho pensato di cercare in voi un parere più esperto, specialmente in quanto, avendo inserito i nuovi inquilini da poco non ho ancora provveduto a far cambi parziali di acqua ed i valori al momento dell'inserimento erano pH 6.8 (il mio rivenditore con test a reagente mi aveva detto che risultava un po' più alto ma che non avrebbe rappresentato un problema in quanto sarebbe stato sufficiente al prossimo cambio dell'acqua usare acqua di osmosi); NO2- 0; NO3- (molto bassi, avendo le striscette non molto precise non so esattamente il valore ma sempre tramite reagente risultavano pressochè nulli, a detta del mio rivenditore anche troppo bassi ma non sarebbe stato comunque un problema essendo un acquario ancora "vergine"); GH e KH non ricordo con esattezza il valore, ma tramite test a reagente mi è stato riconfermato un GH intorno agli 8 e quindi un acqua abbastanza morbida.
La temperatura che tengo è di circa 26.5 C°, anche se il termoriscaldatore è impostato a 24 C°, l'illuminazione ottenuta tramite un neon (acquistato al momento dell'avvio) la faccio andare per 8h a partire dalle 17.00 fino alle 1.00, nelle ore un po' meno calde, su consiglio sempre del mio rivenditore in quanto non dispongo di ventole per il raffreddamento.
Nell' acquario non ho inoltre inserito nè impianto di CO2 nè ossigenatore, ma ho solo la pompa di ricircolo con getto a pelo d'acqua.
Avevo previsto a distanza di una settimana/15 giorni dal primo inserimento l'aggiunta di qualche altro Danio (5 per l'esattezza).
Al momento non ho foto del pesciolino, visto che comunque risulta essere abbastanza arzillo e sempre in movimento oltre che con un buon appetito ma provvederò casomai ad allegarvele assieme a quelle dell'acquario ed a valori più aggiornati.
P.S
Il fatto che siano 4 Danio Rerio ed 1 Brachydanio Frankei è stato casuale in quanto il rivenditore li teneva entrambi nella stessa vasca.
Spero di essere stata abbastanza esauriente e confido in un vostro consiglio, scusate il piccolo poema.
Chiara C.
<< Carpe diem >> 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
Ciao ClaireBB, benvenuta! 
Ci farebbe piacere se - quando hai tempo - passassi a presentarti nella sezione Salotto
Ma veniamo ai problemi del pescetto: purtroppo senza una foto è difficile pronunciarsi, ti consiglio però di spostare il prima possibile il brachidanio in una vaschetta a parte (riempita con acqua dell'acquario) in modo da evitare possibili contagi degli altri pesci.
Va bene anche un contenitore di pochi litri, basta che sia più largo che alto e che non sia mai venuto a contatto con detersivi. Se poi avesse le pareti trasparenti sarebbe perfetto!!
Se non riesci a fare una foto prova a fare un breve video, poi lo carichi su YouTube e lo linki qui usando il tastino ▶

Ci farebbe piacere se - quando hai tempo - passassi a presentarti nella sezione Salotto

Ma veniamo ai problemi del pescetto: purtroppo senza una foto è difficile pronunciarsi, ti consiglio però di spostare il prima possibile il brachidanio in una vaschetta a parte (riempita con acqua dell'acquario) in modo da evitare possibili contagi degli altri pesci.
Va bene anche un contenitore di pochi litri, basta che sia più largo che alto e che non sia mai venuto a contatto con detersivi. Se poi avesse le pareti trasparenti sarebbe perfetto!!

Se non riesci a fare una foto prova a fare un breve video, poi lo carichi su YouTube e lo linki qui usando il tastino ▶

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- ClaireBB
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/04/18, 13:38
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
Certo! Appena posso passerò senz'altro, anzi scusate se ho esordito con il problema ancor prima della presentazione!lauretta ha scritto: ↑Ciao ClaireBB, benvenuta!
Ci farebbe piacere se - quando hai tempo - passassi a presentarti nella sezione Salotto
Ma veniamo ai problemi del pescetto: purtroppo senza una foto è difficile pronunciarsi, ti consiglio però di spostare il prima possibile il brachidanio in una vaschetta a parte (riempita con acqua dell'acquario) in modo da evitare possibili contagi degli altri pesci.
Va bene anche un contenitore di pochi litri, basta che sia più largo che alto e che non sia mai venuto a contatto con detersivi. Se poi avesse le pareti trasparenti sarebbe perfetto!!
Se non riesci a fare una foto prova a fare un breve video, poi lo carichi su YouTube e lo linki qui usando il tastino ▶
Ti ringrazio del consiglio, provvederò il prima possibile a spostarlo per conto proprio allora, immaginavo che senza una foto o video fosse difficile determinare di cosa poteva trattarsi ma al momento non ne avevo.
Allegherò il tutto il prima possibile, grazie di nuovo per la risposta.
<< Carpe diem >> 

- ClaireBB
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/04/18, 13:38
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
Vi aggiorno sul piccolo Brachydanio, avendo sentito il rivenditore lui mi ha parlato di una probabile batteriosi scatenata o dal passaggio non gradito da una vasca all’altra che ha comportato il rigonfiamento e la conseguente perdita dell’occhietto o semplicemente da una condizione in cui il pesciolino era già così al momento che ce lo ha dato.. mi ha detto che un bagno di sale per un pesciolino piccolo come il danio non sia il caso e che ci sarebbero alcune cure ma, visto la vasca giovane, preferisce farcelo togliere semplicemente e riconsegnare in negozio.
Aldilà della sua disponibilità che non è da tutti, onestamente mi lascia contraddetta questa cosa.. quello in cui confido è che vista la persona in questione non se ne lavi le mani sbarazzandosene semplicemente, ho comunque pensato di proporgli se poteva aiutarmi nel fermare questa batteriosi per poi riprendere il pesciotto con me, visto che penso che nella politica di un negozio se ad un pesce manca un occhio... vedo se comunque intanto riesco a procurarmi una vaschetta di quarantena dove tenerlo e qualche foto/video da allegarvi così da avere anche un vostro parere
Aldilà della sua disponibilità che non è da tutti, onestamente mi lascia contraddetta questa cosa.. quello in cui confido è che vista la persona in questione non se ne lavi le mani sbarazzandosene semplicemente, ho comunque pensato di proporgli se poteva aiutarmi nel fermare questa batteriosi per poi riprendere il pesciotto con me, visto che penso che nella politica di un negozio se ad un pesce manca un occhio... vedo se comunque intanto riesco a procurarmi una vaschetta di quarantena dove tenerlo e qualche foto/video da allegarvi così da avere anche un vostro parere
<< Carpe diem >> 

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
sarebbe la scelta migliore, a seconda della gravità dell infezione il pesce potrebbe essere spacciato

Scusa la schiettezza, ma sono convinto che il negoziante non lo curerà
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- ClaireBB (29/05/2018, 23:55)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- ClaireBB
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/04/18, 13:38
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
Scusa la schiettezza, ma sono convinto che il negoziante non lo curerà[/quote]
e
La qualità dei video non è granché ma non sono riuscita a far di meglio..
Già è quello che penso anche io, per questo mi dispiace non provare nemmeno a fare un tentativo per vedere di recuperare la cosa, vedremo un po’ cosa ci dirà.. per adesso comunque sia grazie delle risposte.
e
La qualità dei video non è granché ma non sono riuscita a far di meglio..
Già è quello che penso anche io, per questo mi dispiace non provare nemmeno a fare un tentativo per vedere di recuperare la cosa, vedremo un po’ cosa ci dirà.. per adesso comunque sia grazie delle risposte.
<< Carpe diem >> 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
In effetti dai video non si capisce molto 
Senti il negoziante e poi decidi, se vorrai provare a curarlo noi siamo qua!

Senti il negoziante e poi decidi, se vorrai provare a curarlo noi siamo qua!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- ClaireBB
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/04/18, 13:38
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
Certamente! Giovedì andrò a sentire e vedremo un po’ cosa mi dice.. Grazie mille!
<< Carpe diem >> 

- ClaireBB
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/04/18, 13:38
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
Volevo riaggiornarvi, se magari vorrete chiudere, alla fine il Brachydanio in questione lo avevo riportato al negoziante che lo ha semplicemente reinserito in vasca, a distanza di giorni, quando siamo tornati per prendere gli ultimi inquilini era ancora lì e ci ha detto che il rossore era diminuito, senza aver dovuto far cure in vasca, ha preferito comunque darcene altri e non lui, per cautela.
Ma insomma non se ne sono sbarazzati e già questo penso sia un traguardo
In compenso adesso ho altri problemi con un altro Brachydanio Frankei dei nuovi inseriti
ma casomai ne parlerò in un’altra sezione apposita. 
Ma insomma non se ne sono sbarazzati e già questo penso sia un traguardo


In compenso adesso ho altri problemi con un altro Brachydanio Frankei dei nuovi inseriti


<< Carpe diem >> 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Brachydanio Frankei senza un occhio
Perfetto e perfetto, direi!!

Ok allora se serve ci sentiamo nel nuovo topic

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti