Recupero Alternanthera in carenza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Recupero Alternanthera in carenza

Messaggio di Dani_94 » 29/05/2018, 15:05

Ciao a tutti! Chiedo nuovamente il vostro aiuto in quanto, dopo un periodo di assenza di erogazione di CO2 durato 3 settimane, ora mi trovo con il "boschetto" di Alternanthera Reineckii in carenza.
Da qualche settimana mi sono armato di un kit Askoll pro green, e ho curato la visibile carenza di azoto con le radici avventizie!
La vasca sta procedendo con una crescita costante di tutte le piante, e vedo anche un costante consumo di azoto e fosforo! :-bd
Secondo voi, come posso procedere con la fertilizzazione della mia rossa? Utilizzo il protocollo PMDD ;)
Premetto che poco dopo il ripristino della CO2 ho eseguito una potatura modesta dell'Alternathera, è il caso di farne altre per farla ricrescere da sana?
Grazie! :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Recupero Alternanthera in carenza

Messaggio di Daniela » 30/05/2018, 4:14

Ciao Dani !
Non la vedo messa male !
Hai da poco ripristinato la CO2, lei è un tantino lenta a mostrare miglioramenti...
Una cosa che si può notare è come cambia il colore in base alla luce... dove le arriva è bella colorata dove non le arriva vira sul verde.
Comunque..
Ferro ne metti ?
Il fondo fertilizzato che hai che tu sappia, ne contiene ?
:)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dani_94
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/09/17, 8:51

Recupero Alternanthera in carenza

Messaggio di Dani_94 » 30/05/2018, 8:19

Il ferro solitamente lo fornisco iniettando la soluzione con il ferro chelato, con una siringa vicino alle radici!
Solitamente lo aggiungo quando vedo qualche macchietta nella parte inferiore delle foglie, che ho interpretato come una carenza di ferro.
Dite che mi basta aspettare e darle ferro e CO2 in abbondanza? :D

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Recupero Alternanthera in carenza

Messaggio di Daniela » 02/06/2018, 7:03

Dani_94 ha scritto: Il ferro solitamente lo fornisco iniettando la soluzione con il ferro chelato, con una siringa vicino alle radici!
Solitamente lo aggiungo quando vedo qualche macchietta nella parte inferiore delle foglie, che ho interpretato come una carenza di ferro.
Dite che mi basta aspettare e darle ferro e CO2 in abbondanza? :D
:-bd
Come detto la luce conta .. io non la vedo messa male, caso mai quando arriva ben bene in superficie taglia le cime e trapiantale.
Secondo me stai procedendo bene, non esagerare solo con il ferro ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti