SALE IN VASCA!!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di nicolatc » 28/05/2018, 22:23

Aura ha scritto: Aggiornamento: sono riuscita a recuperare del biocondizionatore quindi ho fatto un cambio con i 10 litri che avevo preparato, dopo 90 minuti ho misurato le durezza e sono:
KH 8.5
GH 11
Conducibilità 436 ppm
Ok, sembra ti stia riavvicinando ai valori dell'acqua di rubinetto, o almeno a quanto riportato nelle analisi.
La conducibilità dalle analisi risulta 356, e ora è scesa da 460 a 430 in linea con il cambio eseguito!
Se avessi però disciolto interamente 20 grammi di cloruro di sodio, la conducibilità sarebbe dovuta essere comunque decisamente più alta, quindi ho l'idea che fossero meno di 20 grammi...
Aura ha scritto: In che senso egeria lumache e mg?
Non voglio muoiano tutte le piante
Tranquilla, si parlava solo di cosa avesse potuto abbassare il KH e alzare il GH :)
Joo ha scritto: Nuova immagine (1).png
@Joo, grazie per aver postato quel kit, interessante! Anche se nel nostro caso (e in tutti i casi tipici di acquario di acqua dolce) sarebbe di scarsa utilità. ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Joo » 28/05/2018, 22:56

nicolatc ha scritto: grazie per aver postato quel kit, interessante! Anche se nel nostro caso (e in tutti i casi tipici di acquario di acqua dolce) sarebbe di scarsa utilità.
Concordo!
Anche su questo
nicolatc ha scritto: quindi ho l'idea che fossero meno di 20 grammi...
Un giorno ho visto il mio negoziante con un aggeggio in mano, che passava in rassegna tutte le vasche marine: "che fai..... pesca subacquea con quel coso?" " :)) =)) :)) controllo la salinità". ...... meno di 2'' per vasca. ;)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Aura » 29/05/2018, 6:40

Grazie per tutti i consigli! Purtroppo per i cambi ho solo un secchio da 15 litri quindi penso di fare piccoli cambi sempre da 10 litri magari a distanza di 3/4 giorni.. può andare?

P.S. : Il pH da 7.6 (sempre avuto questo valore) è arrivato a 8

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Joo » 29/05/2018, 18:01

Aura ha scritto: Purtroppo per i cambi ho solo un secchio da 15 litri quindi penso di fare piccoli cambi sempre da 10 litri magari a distanza di 3/4 giorni.. può andare?
Puoi usare delle bacinelle, pentole, samla..... tutto ciò che può essere utile purchè senza traccia di detersivi......

Aura supponiamo che il sodio sia a 20, cambiando il 50% dell'acqua arrivi a 10, cambiando il 30% arrivi a poco meno di 14, cambiando il 10% arrivi a 18 e con ulteriori cambi del 10% verrà scalata la stessa proporzione dal valore finale: 16,2 14,6 13,2 11,9 10,7 (calcoli approssimati), servirebbe tanta acqua in più per ottenere lo stesso risultato.

Almeno il 1° cambio lo farei più alto possibile, entro il limite del 50%..... in tal caso, il cambio successivo non prima di 10 giorni, scendendo al 30% o anche meno, in base a come reagiscono le piante.

Se usi 15 litri di acqua decantata ed altri 15 di demineralizzata (che non hanno bisogno di contenitore) riusciresti a dare un bel colpo al sodio.

Ovviamente, sii molto cauta nel riempire la vasca, dovresti farlo in almeno un ora di tempo, dando ai pesci la possibilità di adattarsi, se cambi 30 litri d'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Aura (29/05/2018, 18:08)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Aura » 29/05/2018, 18:34

Joo ha scritto:
Aura ha scritto: Purtroppo per i cambi ho solo un secchio da 15 litri quindi penso di fare piccoli cambi sempre da 10 litri magari a distanza di 3/4 giorni.. può andare?
Puoi usare delle bacinelle, pentole, samla..... tutto ciò che può essere utile purchè senza traccia di detersivi......

Aura supponiamo che il sodio sia a 20, cambiando il 50% dell'acqua arrivi a 10, cambiando il 30% arrivi a poco meno di 14, cambiando il 10% arrivi a 18 e con ulteriori cambi del 10% verrà scalata la stessa proporzione dal valore finale: 16,2 14,6 13,2 11,9 10,7 (calcoli approssimati), servirebbe tanta acqua in più per ottenere lo stesso risultato.

Almeno il 1° cambio lo farei più alto possibile, entro il limite del 50%..... in tal caso, il cambio successivo non prima di 10 giorni, scendendo al 30% o anche meno, in base a come reagiscono le piante.

Se usi 15 litri di acqua decantata ed altri 15 di demineralizzata (che non hanno bisogno di contenitore) riusciresti a dare un bel colpo al sodio.

Ovviamente, sii molto cauta nel riempire la vasca, dovresti farlo in almeno un ora di tempo, dando ai pesci la possibilità di adattarsi, se cambi 30 litri d'acqua.
Perfetto spero solo che con cambi così massicci non mi si distruggano i batteri perché l acquario è maturo solo da 4 mesi

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Joo » 29/05/2018, 19:00

Aura ha scritto: Perfetto spero solo che con cambi così massicci non mi si distruggano i batteri perché l acquario è maturo solo da 4 mesi
:-? questo non ci voleva..... pensavo che fosse decisamente più maturo, hai fatto benissimo a dirlo.

30 litri sono troppi, ma 20 possono andare, mentre il cambio successivo non prima di una settimana/10 gg, di ulteriori 20 litri.

Sarebbe importante capire quanto sale c'è dentro la vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Aura (29/05/2018, 19:40)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Aura » 29/05/2018, 19:48

Joo ha scritto:
Aura ha scritto: Perfetto spero solo che con cambi così massicci non mi si distruggano i batteri perché l acquario è maturo solo da 4 mesi
:-? questo non ci voleva..... pensavo che fosse decisamente più maturo, hai fatto benissimo a dirlo.

30 litri sono troppi, ma 20 possono andare, mentre il cambio successivo non prima di una settimana/10 gg, di ulteriori 20 litri.

Sarebbe importante capire quanto sale c'è dentro la vasca.
Non saprei.. faccio questi due cambi e poi prego per le piantw

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Joo » 29/05/2018, 20:06

Aura ha scritto: Non saprei.. faccio questi due cambi e poi prego per le piantw
Ti capisco.
In questo periodo fai qualche foto alle piante (tutti i giorni con la data) sempre dalla stessa distanza e punto di osservazione, in modo da poterti accorgere del loro cambiamento.

Prima o poi i cambi d'acqua dovranno finire.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Aura (29/05/2018, 20:13)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Aura » 30/05/2018, 11:09

Joo ha scritto:
Aura ha scritto: Non saprei.. faccio questi due cambi e poi prego per le piantw
Ti capisco.
In questo periodo fai qualche foto alle piante (tutti i giorni con la data) sempre dalla stessa distanza e punto di osservazione, in modo da poterti accorgere del loro cambiamento.

Prima o poi i cambi d'acqua dovranno finire.
fatto il cambio d'acqua decantata di 20 litri, dopo un paio d'ore la conducibilità è 600 microsimens/cm, il gestore della mia acqua di rubinetto dichiara che la conducibilità è 356 microsimens/cm.. tra una decina di giorni farò un ulteriore cambio di 20 litri sperando di avvicinarmi al valore di conducibilità del gestore

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

SALE IN VASCA!!!

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 11:17

Aura ha scritto: fatto il cambio d'acqua decantata di 20 litri, dopo un paio d'ore la conducibilità è 600 microsimens/cm, il gestore della mia acqua di rubinetto dichiara che la conducibilità è 356 microsimens/cm.. tra una decina di giorni farò un ulteriore cambio di 20 litri sperando di avvicinarmi al valore di conducibilità del gestore
Bene!
Dal valore della conducibilità sarà possibile capire se la concentrazione di sale sarà tornata nella norma.
Nell''acqua del tuo gestore, il valore del sodio a quanto viene dichiarato?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti