Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 30/05/2018, 16:48

Ciao a tutti :)
ho deciso per una serie di motivi di togliere il coperchio alla mia vasca di circa 140 litri netti, il coperchio però monta due neon da 30 W l'uno con temperatura di calore rispettivamente di 12000K e 4200K. Pensavo di sostituire il tutto con quattro lampadine e27.
2 lampadine da 8,5w 1055 lumen e 6500K
2 lampadine da 18w 2000 lumen e 6500K
per un totale di 6110 lumen e 43,6 lumen/litro.
Lampadina 8,5 w.JPG
Lampadina 18w.JPG
Le piante presenti in acquario sono queste:
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Lindernia rotundifolia

Cosa ne pensate?i lumen e la temperatura di calore sono corrette?

Grazie per l'aiuto ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Adriano63 » 30/05/2018, 17:04

Al di là della scelta specifica della fonte di illuminazione, come pensi di installare queste lampadine ? Compreresti una plafo ad hoc ?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 17:06

malt126 ha scritto: Cosa ne pensate?i lumen e la temperatura di calore sono corrette?
I lumen si.

Ciao Malt
Sui gradi kelvin cercherei, per completezza, una frequenza da 3000/4000k, luce gialla, quindi 2 da 6500 e 2 da 3/4000 della stessa potenza 8.5 watt).

Esteticamente rende un po meno, ma per le piante sarebbe il top.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (30/05/2018, 20:06)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 30/05/2018, 17:49

Adriano63 ha scritto:
30/05/2018, 17:04
Al di là della scelta specifica della fonte di illuminazione, come pensi di installare queste lampadine ? Compreresti una plafo ad hoc ?
Pensavo ad una cosa semplice...4 lampade a parete o a pinza
Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Cosa ne pensate?i lumen e la temperatura di calore sono corrette?
I lumen si.

Ciao Malt
Sui gradi kelvin cercherei, per completezza, una frequenza da 3000/4000k, luce gialla, quindi 2 da 6500 e 2 da 3/4000 della stessa potenza 8.5 watt).

Esteticamente rende un po meno, ma per le piante sarebbe il top.
Ciao Giovanni :)
Quindi tutte le 4 lampadine con la stessa potenza?...se rimango sugli 8,5 w mi sa che scendo con i lumen
Ultima modifica di malt126 il 30/05/2018, 18:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 17:59

malt126 ha scritto: Quindi tutte le 4 lampadine con la stessa potenza?...se rimango sugli 8,5 w mi sa che scendo con i lumen
come rendimento in lumen a parità di watt non dovrebbe esserci troppa differenza tra luce bianca e luce gialla, eventualmente puoi salire un po' con la potenza della luce gialla, oppure puoi mettere 3 lampade a luce bianca e una a luce gialla, ma esteticamente sembrerebbe un po' un "taccone"

Il rapporto lumen/ litro che sei riuscita a metter su è ottimale.

Aggiunto dopo 23 minuti 33 secondi:
Le lampade E27 le trovi sia a LED, sia a risparmio energetico.

Su quelle a LED puoi trovare dei modelli con lo spettro direzionale ridotto (120°) decisamente più indicate per le vasche aperte.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (30/05/2018, 20:06)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 30/05/2018, 19:23

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Quindi tutte le 4 lampadine con la stessa potenza?...se rimango sugli 8,5 w mi sa che scendo con i lumen
come rendimento in lumen a parità di watt non dovrebbe esserci troppa differenza tra luce bianca e luce gialla, eventualmente puoi salire un po' con la potenza della luce gialla, oppure puoi mettere 3 lampade a luce bianca e una a luce gialla, ma esteticamente sembrerebbe un po' un "taccone"

Il rapporto lumen/ litro che sei riuscita a metter su è ottimale.
Cosa ne pensi di queste altre due opzioni:
Prima opzione:
2 x lampadine da 15W 6500K 1521 lumen
2 x lampadine da 15W 3000K 1521 lumen
per un totale di 6084 lumen e 43,4 lumen/litro
Auraglow 6500K.JPG
Auraglow 3000K.JPG
Seconda opzione:
2 x lampadine da 15W 6500K 1521 lumen (le stesse della prima opzione)
2 x lampadine da 12W 4000K 1700 lumen
per un tot di 6442 lumen e 46 lumen/litro
Sunseed 4000K.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 19:39

Il rapporto lumen/litro è cambiato di poco ed è sempre ok, ma preferirei la seconda opzione

Come apporto per le piante va benissimo..... è aumentato un po' il consumo rispetto a quelle del 1° post, ma è più basso rispetto alla prima opzione, mentre invece aumenta il rendimento. :-??

come diceva er Trilussa: ce guandambi de più
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (30/05/2018, 21:56)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 30/05/2018, 20:01

Joo ha scritto: Il rapporto lumen/litro è cambiato di poco ed è sempre ok, ma preferirei la seconda opzione

Come apporto per le piante va benissimo..... è aumentato un po' il consumo. :-??
In realtà l'ultima opzione è quella più vantaggiosa in termini di watt...54 watt totali (solo un watt in più rispetto all'opzione del primo post) contro i 60 watt attuali... 46 lumen/litro contro 0,43 w/litro che se non ho capitp male dovrebbero corrispondere a circa 30 lumen/litro...in ogni caso sarebbe un andare a migliorare e ho proprio la sensazione che alle mie piante gioverebbe questa luce in più

Sul discorso del fascio luminoso sto cercando qualche alternativa a 120° come mi hai consigliato ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di Joo » 30/05/2018, 20:08

malt126 ha scritto: In realtà l'ultima opzione è quella più vantaggiosa in termini di watt...54 watt totali
esatto..... scusami, intendevo dire la seconda opzione di quel post.
malt126 ha scritto: Sul discorso del fascio luminoso sto cercando qualche alternativa a 120° come mi hai consigliato
Se le trovi della stessa potenza e k dell'ultima opzione andrebbe ancora meglio, avresti meno dispersione fuori vasca, anche senza riflettori.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (30/05/2018, 20:10)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Vasca da chiusa ad aperta: cambio illuminazione

Messaggio di malt126 » 01/06/2018, 20:22

Joo ha scritto:
Se le trovi della stessa potenza e k dell'ultima opzione andrebbe ancora meglio, avresti meno dispersione fuori vasca, anche senza riflettori.
Rieccomi :D
ho provato a cercare dei faretti ma per ottenere gli stessi lumen occorre salire con i watt.
Rimanendo quindi sulle quattro lampadine che sembrano a questo punto essere la migliore opzione ho cercato in giro un riflettore...
Ho pensato quindi a questa soluzione:
due riflettori dal diametro di 27 cm:
Riflettore2.JPG
Riflettore.JPG
due adattatori 3 x e27:
Adattatore e27.JPG
il terzo attacco rimarrebbe vuoto ma lascerebbe margine per eventuali aggiunte o modifiche...
Che ve ne pare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Sebanumber1, SimoneDc81 e 14 ospiti