Ciao @
Daniela, il risultato comunque è da attribuire e voi tutti che mi state aiutando, io sono solo la mano per adesso
Ada fa delle bellissime cose ma a che prezzi!!Non sapevo nemmeno dell'esistenza del Brighty K, buono a sapersi, se non c'è scampo in altri modi mi sa che dovrò prenderlo allora.
Per quanto riguarda i prodotti questo è ciò che ho trovato in sintesi sugli effetti/componenti:
-flourish: contiene un ricco assortimento di microelementi importanti, elementi traccia ed altri nutrienti. Questi includono calcio, magnesio, ferro ed altri elementi importanti, è progettato per essere usato con altri micro e macro integratori.(vuol dire tutto e niente, in etichetta segna praticamente tutti gli elementi principali e molti micro)
-excel: Fonte di carbonio organico. favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3. (questo mi hanno consigliato di interromperlo all'11esimo giorno e così ho fatto)
-potassium: è ricavato dal solfato di potassio, lasciando la possibilità di aggiustare il livello di potassio senza intaccare l'azoto od il fosforo. contiene 50,000 mg/lt. di potassio.
-iron: soluzione di gluconato ferroso ad alta concentrazione (10,000 mg/L) . Non contiene fosfati o nitrati.
-trace: microelementi, è privo di nitrati e fosfati.
Da quello che capisco non hanno effetti secondari sull'acqua come il Brighty K
Prima delle alghe ho fertilizzato per esattamente due settimane con questo protocollo(tranne dal giorno 11 al 14 che non ho messo excel):
Giorno1: flourish 1,5ml - potassium 3.75 ml - excel 7.5 ml - iron 3.75 ml
Giorno3: potassium 3.75 ml - excel 7.5 ml - iron 3.75 ml - trace 7.5 ml
Giorno 5: flourish 1.5 ml - potassium 3.75 ml - excel 7.5 ml - iron 3.75 ml
Giorno 7: iron 3.75 ml
Il cambio di ieri è stato fatto con acqua di rete con i valori seguenti:
pH 6.9 KH 3 GH 3 NO
2- 0 NO
3- 10
e alla fine ho aggiunto 5 gr di osso di seppia per alzare il GH/KH almeno a 5, aspetto domani per misurare la durezza carbonatica in vasca perché la "nevicata" di osso di seppia non si è ancora sciolta totalmente.
Ho mancato qualcosa?

no, mi sembra di no..