Bolle d'aria nel filtro interno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di lauretta » 31/05/2018, 15:22

luigidrumz ha scritto: mi pare di vedere un venturi...no?
No no, mai usato il venturi :-??
Se ti riferisci alla colonna trasparente è il flipper della CO2, distante 3-4 cm dal filtro

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di luigidrumz » 31/05/2018, 15:35

Ma se il filtro è completamente immerso, da dove escono ste bolle... :-??
Hai provato a farlo funzionare senza materiale filtrante.per.un po'? Magari riesci a vedere qualcosa... :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di lauretta » 31/05/2018, 15:43

luigidrumz ha scritto: Hai provato a farlo funzionare senza materiale filtrante.per.un po'?
In effetti non ci ho mai pensato!! :-?
Potrei provare...
Però ho sciacquato tutti i materiali filtranti meno di una settimana fa proprio per cercare la causa, secondo te prima di spostarli di nuovo mi conviene aspettare un po' che i batteri si assestino?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di roby70 » 31/05/2018, 16:24

Ero sicuro che fosse la girante sporca ma se dici che l'hai pulita :-?
Domanda: le spugne le hai mai cambiate? Da quanto le hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di lauretta » 31/05/2018, 16:30

roby70 ha scritto: le spugne le hai mai cambiate? Da quanto le hai?
Sono quelle dell'acquario dismesso, che aveva un filtro uguale. Le ho sciacquate in acqua della vasca sia quando ho allestito quattro mesi fa, che pochi giorni fa quando ho tirato fuori tutto in cerca di una causa :-??

Aggiunto dopo 43 secondi:
Le spugne quindi hanno tre anni e mezzo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di roby70 » 31/05/2018, 16:35

L’acquario è quello dei Rossi, giusto?

Aggiunto dopo 24 secondi:
Scusa le domande a pezzi ma da cellulare sono impedito :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di lauretta » 31/05/2018, 16:39

roby70 ha scritto: L’acquario è quello dei Rossi, giusto?
No, lì tutto funziona bene (nonostante i quintali di sporcizia dei rossi :)) )
A gennaio ho preso un altro Rio 240 usato, questo però è il modello con i LED.
Ci sono solo piccoli puntius e cory, una trentina di pescetti in tutto :-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di roby70 » 31/05/2018, 17:04

Ho un'altro filtro ma quando escono bollicine vuol dire che è intasato :-?? Ma @BollaPaciuli si è dato? :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di BollaPaciuli » 31/05/2018, 19:38

Dopo leggo attentamente :D

Scusa ritardo @lauretta

Aggiunto dopo 24 minuti 58 secondi:
Foto del filtro senza coperchio, pompa accesa.
Grazie
roby70 ha scritto: La CO2 quindi esce dove c’e L’ingresso del filtro
Anche se lo abbiamo gia escuso, preciso una cosa che conferma ulteriormente:

L'ingresso posto in basso alimenta la sezione di filtro che ha il riscaldatore, quell'acqua giunge in superfice per poi ri.discendere il filtro, se per assurdo immettessimo CO2 la troveremmo ad uscire da sopra al filtro e senza essere passata ancora da spugna alcuna.

Aggiunto dopo 13 minuti 45 secondi:
lauretta ha scritto: secondo cestello
- cannolicchi e basta
Le sto pensando tutte...
Il cestello lo hai realmente? Il piolo sotto c'è?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bolle d'aria nel filtro interno

Messaggio di lauretta » 31/05/2018, 21:56

BollaPaciuli ha scritto: Scusa ritardo
Ma figurati!! ;)

BollaPaciuli ha scritto: Foto del filtro senza coperchio, pompa accesa.
Eccola (il filtro è sempre senza coperchio!)
IMG_20180531_215050_1268286848.jpg
BollaPaciuli ha scritto: Il cestello lo hai realmente? Il piolo sotto c'è?
Sì, entrambi i cestelli originali e integri. Ho provato a girarli sia in un verso (fascia di plastica lato feritoia) che nell'altro e non cambia nulla :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti