Pollice nero ci ritenta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di sa.piddu » 31/05/2018, 8:50

allora... i livelli di tossicità del rame sono molto bassi e le piante comunque non ne consumano quanto l'azoto... tra l'altro è anche "tossico" per i batteri... se non è un attacco di vermi sicuro vediamo di fare ripartire prima le piante...ma comunque non puoi pensare che ti assorbano il rame (come ho già detto) come fossero nitrati! :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 31/05/2018, 10:01

sa.piddu ha scritto: se non è un attacco di vermi sicuro vediamo di fare ripartire prima le piante
Non so, però i sintomi ci sono :-?
Vabbè aspetto ancora una settimana, ma monitoro la situazione.
Alla peggio quindi se dovessi per forza iniziare non ci sarebbero grossi rischi con quelle dosi, mi pare di aver capito... :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 31/05/2018, 23:27

sa.piddu ha scritto: mi raccomando alla CO2 e ci risentiamo tra un paio di giorni
Ecco, sono passati due giorni dal dosaggio del NK, con K= 10 mg/l
La CO2 sempre 24 bolle/min, il test sta leggermente virando dal blu al verde.

Le piante sono bloccate.
Le BBA sono bloccate, e anzi quasi in lento deperimento
Le filamentose si stanno impossessando della superficie, c'è come una patina che altro non è che un sottile strato di fili, ma forma una specie di pellicola trasparente che impedisce al pearling delle BBA di uscire in atmosfera, guarda la foto!
IMG_20180531_232258_64895922.jpg
Credo di dover aggiungere qualcosa, ma cosa?
Fosfati?
Ferro?
Micro?
Non ne ho idea... :(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di sa.piddu » 01/06/2018, 6:10

Come è variata l EC?
Per la patina superficiale @trotasalmonata e @Giueli a thenax hanno suggerito l uso si una sump. .. se il test CO2 vira al verde. Le BBA regrediscono la strada è quella giusta....
Pazienza ci vuole....

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 01/06/2018, 9:01

sa.piddu ha scritto:
01/06/2018, 6:10
Come è variata l EC?
Ecco la EC
Screenshot_20180601-085638~01_1030186806.png
Non sto rabboccando eppure è ancora più bassa dell'inizio. Sinceramente non ci capisco niente, dopo gli ultimi 13 ml di NK (21 ml totali) la EC è variata pochissimo :(

Ok, aspetto Giu' e Trota. Dovrei aprire un topic in Alghe? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di sa.piddu » 01/06/2018, 9:05

lauretta ha scritto: Ok, aspetto Giu' e Trota. Dovrei aprire un topic in Alghe?
senti da loro e andiamo di pari passo... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di trotasalmonata » 01/06/2018, 10:12

sa.piddu ha scritto: hanno suggerito l uso si una sump. ..
Skimmer di superficie. Lo consiglio solo per casi estremi. Non che faccia male, ma se l'acquario funziona bene se ne può fare a meno..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
sa.piddu (01/06/2018, 10:17)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 01/06/2018, 12:15

trotasalmonata ha scritto:
sa.piddu ha scritto: hanno suggerito l uso si una sump. ..
Skimmer di superficie. Lo consiglio solo per casi estremi. Non che faccia male, ma se l'acquario funziona bene se ne può fare a meno..
Ce l'ho! Nel senso che il filtro Juwel Bioflow ha già una griglia in alto che ha anche la funzione di Skinner: la patina di filamentose ricopre anche la superficie interna del filtro e l'acqua scorre al di sotto :(
IMG_20180531_215050_-1500483243.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di trotasalmonata » 01/06/2018, 12:18

Lo skimmer di superficie funziona meglio. In un paio d'ore hai la superficie pulita da qualsiasi cosa. ..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 01/06/2018, 12:20

trotasalmonata ha scritto: Lo skimmer di superficie funziona meglio. In un paio d'ore hai la superficie pulita da qualsiasi cosa. ..
Ma quindi dovrei inserire un secondo filtro? :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 4 ospiti