Cominciamo (pmdd)??
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
Piccolo aggiornamento:
- Oggi procedo con un cambio del 20% con demineralizzata. Ho calcolato (a spanne) una capacità della vasca di circa 260L...quindi cambierò circa 52L. Dopo 24h faccio i test e vediamo se e cosa sarà cambiato.
Nel frattempo, @Daniela, le Bacopa stanno davvero male...una è sciolta e le altre stentano. L'Echindorus Martii in sofferenza, purtroppo peggiora pure lui; ora ha alcune foglie completamente gialle.
- Oggi procedo con un cambio del 20% con demineralizzata. Ho calcolato (a spanne) una capacità della vasca di circa 260L...quindi cambierò circa 52L. Dopo 24h faccio i test e vediamo se e cosa sarà cambiato.
Nel frattempo, @Daniela, le Bacopa stanno davvero male...una è sciolta e le altre stentano. L'Echindorus Martii in sofferenza, purtroppo peggiora pure lui; ora ha alcune foglie completamente gialle.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
Paco perdonami il ritardo :ymblushing:
La Bacopa necessita di luce, potassio e ferro.
Ama la CO2 ma in compagnia degli elementi su indicati.
Hai cambiato l’acqua riportami i valori aggiornati, appena puoi mi metti la luce in più e la Bacopa la piazzi sotto. Oppure mettila subito a galleggiare..
Poi subito potassio e vediamo il fosfo.
Qualche foto aggiornata Paco !
Sotto l’echino hai messo stick o altro ?
Perdonami ancora per il ritardo cercherò di rispobderti appena mi chioccioli
Appena riesco vediamo la CO2
La Bacopa necessita di luce, potassio e ferro.
Ama la CO2 ma in compagnia degli elementi su indicati.
Hai cambiato l’acqua riportami i valori aggiornati, appena puoi mi metti la luce in più e la Bacopa la piazzi sotto. Oppure mettila subito a galleggiare..
Poi subito potassio e vediamo il fosfo.
Qualche foto aggiornata Paco !
Sotto l’echino hai messo stick o altro ?
Perdonami ancora per il ritardo cercherò di rispobderti appena mi chioccioli

Appena riesco vediamo la CO2

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
Ciao @Daniela, come dicevo, ieri ho fatto un cambio del 20% con demineralizzata (d'accordo anche con Steinoff); oggi, dopo 24h esatte, ho fatto un giro di test.
I valori di partenza erano quelli dell'acqua di rubinetto che ho già postato anche qui, mentre i primi test hanno dato i seguenti risultati (copio-incollo dall'altro topic, ma i risultati sono comunque quelli già postati anche qui):
Test del 8/05
GH=12-13 dGH
KH=11-12 dKH
NO2-=0mg/l
NO3-=0mg/l
PO43-=0,25mg/l
Considera che il 10/05 ho inserito 1 stick ed 1/2 NPK (13-6-10) su consiglio di @sa.piddu ai piedi degli Echinodorus e che il 18/05 ho avviato la CO2.
Poi, quando qualche giorno dopo ho tarato il PHmetro, ho rilevato un pH=7,4 e conduttività=648uS/cm
Test di oggi 24/05
GH=10-11 (inizio viraggio a 10, colore pieno ad 11)
KH=8/9 (inizio viraggio ad 8 e colore pieno a 9)
NO2-=0mg/l
NO3-=0-0,05mg/l (ma non sono sicuro che un cambio di colore ci sia effettivamente stato)
PO43-=0,25mg/l (forse meno, il viraggio è stato piuttosto debole...ma ben visibile)
pH=7,62 (dopo aver ritarato il PHmetro, perchè pensavo sballasse)
Cond.=472us/cm
Cosa ne pensi, come procediamo??
Non mi sembra coerente il leggero aumento di pH!! In teoria avrebbe dovuto calare...almeno di un pochino!!
I valori di partenza erano quelli dell'acqua di rubinetto che ho già postato anche qui, mentre i primi test hanno dato i seguenti risultati (copio-incollo dall'altro topic, ma i risultati sono comunque quelli già postati anche qui):
Test del 8/05
GH=12-13 dGH
KH=11-12 dKH
NO2-=0mg/l
NO3-=0mg/l
PO43-=0,25mg/l
Considera che il 10/05 ho inserito 1 stick ed 1/2 NPK (13-6-10) su consiglio di @sa.piddu ai piedi degli Echinodorus e che il 18/05 ho avviato la CO2.
Poi, quando qualche giorno dopo ho tarato il PHmetro, ho rilevato un pH=7,4 e conduttività=648uS/cm
Test di oggi 24/05
GH=10-11 (inizio viraggio a 10, colore pieno ad 11)
KH=8/9 (inizio viraggio ad 8 e colore pieno a 9)
NO2-=0mg/l
NO3-=0-0,05mg/l (ma non sono sicuro che un cambio di colore ci sia effettivamente stato)
PO43-=0,25mg/l (forse meno, il viraggio è stato piuttosto debole...ma ben visibile)
pH=7,62 (dopo aver ritarato il PHmetro, perchè pensavo sballasse)
Cond.=472us/cm
Cosa ne pensi, come procediamo??
Non mi sembra coerente il leggero aumento di pH!! In teoria avrebbe dovuto calare...almeno di un pochino!!

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
Credo che dovremo fare più avanti altri cambietti per ospitare i ciclidi che se non sbaglio necessitano di acque tenere ed acide.
Nel frattempo cerchiamo di recuperare il recuperabile

1) cerca di arrivare ad un pH sub neutro 6,8 sarebbe già un buon inizio ma anche 7 può andare. Come misuri il pH ? Penna cinese, reagente etc ti regoli provando flusso uscita e CO2. Devi testare.. esempio con un certo flusso e tot bolle hai tot pH.
Se il pH rimane alto prova:
1) diminuisci il flusso e mantieni le bolle
2) mantieni il flusso aumenti le bolle
Se si abbassa troppo inverti ovvero aumenti il flusso / diminuisci le bolle
Tieni presente che di notte il pH si abbassa da solo

Se hai dubbi nuovo topic così questo lo teniamo pulito per fertilizzare

2) luci. Hai aggiunto la seconda come detto più su ?
3) fertilizzazione
Iniziamo con il nitrato di potassio così :
Misuri la conducibilità e gli NO3-.
Mettiamo 20 ml ( fammi un favore verifica con il calcolatore come ti aumenta il tutto con questo quantitativo )
Ritesti la conducibilità dopo circa 1 ora ed gli NO3-
Se fai un foglio di fertilizzazione ti voglio più bene

Fammi sapere...
Poi sostemiamo i PO43-.
Hai il cifo fosfo ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
Grande @Daniela, grazie 1000!!
Però ho anche il test immerso in vasca che mostra la concentrazione di CO2 in rapporto alla variazione del pH.
I punti sottolineati, purtroppo, non mi sono per niente chiari!!
Se apro di più il rubinetto principale della bombola, arrivo a circa 3bar di pressione...ma mantenendo invariato il numero di bolle, dall'erogatore esce sempre lo stesso refolino di CO2.
Se voglio che dall'erogatore esca un bel flusso di CO2, devo aumentare notevolmente il numero di bolle!!
In pratica non mi pare di poter "regolare il flusso" della CO2 se non aumentando il numero di bolle.
...poi, magari in serata, eventualmente apro anche un topic in tecnica, anche se la domanda mi sembra un po' fantozziana!!
), così da poter temporizzare separatamente le due plafoniere.
Spero che un paio di giorni di "luce forte" non mi faccia partire le filamentose...o peggio!!
Per quanto riguarda "il foglio": mi sa che prima di lunedì non ce la faccio...mi sono scordato di stamparmelo in studio!! Sorry Dani!!
^:)^
In compenso, però, ho già in casa il Cifo fosforo (ed anche l'azoto)!!
Il pH lo misuro con "strumento di alta precisione"...cinese!!Daniela ha scritto: ↑ Credo che dovremo fare più avanti altri cambietti per ospitare i ciclidi che se non sbaglio necessitano di acque tenere ed acide.
Nel frattempo cerchiamo di recuperare il recuperabile![]()
1) cerca di arrivare ad un pH sub neutro 6,8 sarebbe già un buon inizio ma anche 7 può andare. Come misuri il pH ? Penna cinese, reagente etc ti regoli provando flusso uscita e CO2. Devi testare.. esempio con un certo flusso e tot bolle hai tot pH.
Se il pH rimane alto prova:
1) diminuisci il flusso e mantieni le bolle
2) mantieni il flusso aumenti le bolle
Se si abbassa troppo inverti ovvero aumenti il flusso / diminuisci le bolle
Tieni presente che di notte il pH si abbassa da solo![]()
Se hai dubbi nuovo topic così questo lo teniamo pulito per fertilizzare

Però ho anche il test immerso in vasca che mostra la concentrazione di CO2 in rapporto alla variazione del pH.
I punti sottolineati, purtroppo, non mi sono per niente chiari!!

Se apro di più il rubinetto principale della bombola, arrivo a circa 3bar di pressione...ma mantenendo invariato il numero di bolle, dall'erogatore esce sempre lo stesso refolino di CO2.
Se voglio che dall'erogatore esca un bel flusso di CO2, devo aumentare notevolmente il numero di bolle!!
In pratica non mi pare di poter "regolare il flusso" della CO2 se non aumentando il numero di bolle.
...poi, magari in serata, eventualmente apro anche un topic in tecnica, anche se la domanda mi sembra un po' fantozziana!!


Sì, però al momento non posso far altro che farla accendere insieme all'altra plafoniera. Ho un solo timer a disposizione...ma sto aspettandone un altro con doppia entrata e doppia programmazione (dovevano consegnarmelo oggi, ma nulla!!

Spero che un paio di giorni di "luce forte" non mi faccia partire le filamentose...o peggio!!

Ok, faccio la verifica con il calcolatore, dopo inserisco in vasca i 20ml e testo!! Ti faccio sapere il tutto più tardi!!Daniela ha scritto: ↑ 3) fertilizzazione
Iniziamo con il nitrato di potassio così :
Misuri la conducibilità e gli NO3-.
Mettiamo 20 ml ( fammi un favore verifica con il calcolatore come ti aumenta il tutto con questo quantitativo )
Ritesti la conducibilità dopo circa 1 ora ed gli NO3-
Se fai un foglio di fertilizzazione ti voglio più bene![]()
Fammi sapere...
Poi sostemiamo i PO43-.
Hai il cifo fosfo ?
Per quanto riguarda "il foglio": mi sa che prima di lunedì non ce la faccio...mi sono scordato di stamparmelo in studio!! Sorry Dani!!


In compenso, però, ho già in casa il Cifo fosforo (ed anche l'azoto)!!

Ultima modifica di Paco il 25/05/2018, 23:29, modificato 1 volta in totale.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
Allora, secondo il calcolatore di AF, se aggiungo 20ml di NitratoPotassio (NK13-46) (preparato come da articolo), si ottengono questi risultati:
- Azoto Nitrico NO3- = 0,73% con un aumento in vasca di 11,3mg/l
- Potassio K=11,5% con un aumento in vasca di7,5mg/l
P.S. ho inserito una capacità della vasca di 255L netti (tirando più o meno a buonsenso...spero).
- Azoto Nitrico NO3- = 0,73% con un aumento in vasca di 11,3mg/l
- Potassio K=11,5% con un aumento in vasca di7,5mg/l
P.S. ho inserito una capacità della vasca di 255L netti (tirando più o meno a buonsenso...spero).
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
Paco ha scritto: ↑Allora, secondo il calcolatore di AF, se aggiungo 20ml di NitratoPotassio (NK13-46) (preparato come da articolo), si ottengono questi risultati:
- Azoto Nitrico NO3- = 0,73% con un aumento in vasca di 11,3mg/l
- Potassio K=11,5% con un aumento in vasca di7,5mg/l
P.S. ho inserito una capacità della vasca di 255L netti (tirando più o meno a buonsenso...spero).

Male che vada sali a 15 /20 con gli NO3- e 10 con il potassio !
Azoto ne abbiamo bisogno quindi

Poi mettiamo il Fosfo


Scusa hai ragione ho scritto stile opossum

Per flusso intendo quello dell’acqua d’uscita del filtro

Prova anche a tenerlo più o meno a pelo d’acqua io mi regolavo così per non sprecare CO2 testando tra numero di bolle, flusso e posizione della pompa d’uscita

Ok !Paco ha scritto: ↑Sì, però al momento non posso far altro che farla accendere insieme all'altra plafoniera. Ho un solo timer a disposizione...ma sto aspettandone un altro con doppia entrata e doppia programmazione (dovevano consegnarmelo oggi, ma nulla!! ), così da poter temporizzare separatamente le due plafoniere.
Spero che un paio di giorni di "luce forte" non mi faccia partire le filamentose...o peggio!!
Guarda le cappelloni filamentose arrivano a prescindere dalla luce ... ti parlo per esperienza

Per le altre alghe, dobbiamo provare Paco. La Bacopa necessita di luce ed avendo anche la CO2 lei diventa quasi indispensabile


Speriamo di riprendere le piantine .. fammi sapere e ... buon gioooorno !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
Buongiorno Daniela!! Cavolo, ma quanto sei mattiniera!!??
Per il momento vado con un po' di luci da stadio!!


Ok, allora procedo con i 20ml di NK.
Corro a leggere l'articolo e vedo di procurarmi anche loro...immagino che a prezzi competano con gli "strumenti di precisione cinesi"!!Daniela ha scritto: ↑guarda piuttosto meglio le supercostose Le cartine al tornasole: un'alternativa a reagenti e piaccametro


Ahhh, ecco, adesso ho capito cosa intendevi!! V bene, vedo di giocare un po' con flusso in uscita (H2O) e sua direzione, ma considera che già sto tenendo il filtro non alla massima mandata per favorire i batteri in maturazione.
E vabbè, se e quando arriveranno vedremo cosa fare e come farlo!!Daniela ha scritto: ↑ Guarda le cappelloni filamentose arrivano a prescindere dalla luce ... ti parlo per esperienza![]()
Per le altre alghe, dobbiamo provare Paco. La Bacopa necessita di luce ed avendo anche la CO2 lei diventa quasi indispensabilemale che vada facciamo presto a diminuirla
![]()
Speriamo di riprendere le piantine .. fammi sapere e ... buon gioooorno !

Per il momento vado con un po' di luci da stadio!!

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??




Su amazzon se digiti strisce pH urine (


Male che vada test a reagente. La marca Sera la trovo m9,to affidabile con rapporto qualità / prezzo ottimo,a mio parere

Ok tanto non terrai mai il filtro alla massima mandata, se sperimenti ora senza pesci ti troverai avvantaggiato dopo

Eventualmente diminuisci le bolle !
Comunque ti è chiaro il concetto quindi vado tranquilla


Guarda mai avuto alghe per il primo anno e mezzo pur partendo con 8 ore di luce ed aggiungendo watt su watt

Poi ho inserito un muschio malefico contaminato da filamentose e basta.... ora le ho. Con buio con luce con Azoto senza azoto con PO43- senza PO43- etc etc loro sono qui.

Non ho un’invasione eh ma rispetto agli anni prima che non ne avevo manco mezzo ...

Questa in breve la mia esperienza con le luci e le alghe


Tienici aggiornati allora

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Cominciamo (pmdd)??
@Daniela, non sono scomparso (purtroppo per voi mod
),
dopo che il 27/05 ho inserito i famosi 20ml di NK, solo oggi pomeriggio sono riuscito a fare i test completi!!! :ymblushing:
- test di oggi 01/06/18
GH=10-11 (viraggio 10, colore completo 11)
KH=8-9 (chiaro viraggio ad 8, colore intenso a 9)
NO2-= 0,05mg/l
NO3-= 0,25mg/l
PO43-=0,25
pH=7,7
Cond= 530 µS/cm
Cosa ne pensi???

dopo che il 27/05 ho inserito i famosi 20ml di NK, solo oggi pomeriggio sono riuscito a fare i test completi!!! :ymblushing:
- test di oggi 01/06/18
GH=10-11 (viraggio 10, colore completo 11)
KH=8-9 (chiaro viraggio ad 8, colore intenso a 9)
NO2-= 0,05mg/l
NO3-= 0,25mg/l
PO43-=0,25
pH=7,7
Cond= 530 µS/cm
Cosa ne pensi???
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin, Elia99 e 6 ospiti