Sintetizzando:
Fondo=sabbia inerte
Arredi= rocce laviche e legni
Flora= da circa 15giorni steli di Bacopa, 2Echinodorus Martii e 1Echinodorus "Ozelot Green" (aggiungerò anche altro a breve)
Vasca riempita con sola acqua di rubinetto dai seguenti valori:
- Alcalinità da Bicarbonati mg/l = 246
- Alcalinità Totale mg/l = 202
- Ammonio mg/l = 0,04
- Arsenico (detto Lupin) ug/l = <1
- Calcio mg/l = 71
- Cloro residuo libero mg/l = 0,1
- Cloruro mg/l = 22
- Conc. ioni Idrogeno pH = 7,7
- Conduttività µS/cm a 20°C = 434
- Durezza °F = 24
- Fluoro mg/l = 0,10
- Magnesio mg/l = 15
- Manganese ug/l = <5
- Nitrato (NO2-) mg/l = 5
- Nitrito (NO2-) mg/l = <0,02
- Potassio mg/l = 2
- Residuo secco a 180°C mg/l = 243
- Sodio mg/l = 14
Solfato mg/l = 29
Come dicevo, nell'altro topic a Monica, sono stato pigro e ad oggi non ho ancora fatto analisi dell'acqua, dovrei eseguire un rabbocco di quella evaporata e ieri mi sono procurato 80L di demineralizzata, ma al momento sono ancora fermo.
La Bacopa, ad occhio sembra bella e tutti gli steli stanno crescendo.
Uno degli Echinodorus Martii, invece, presenta la punta di una foglia color marrone bordata di giallo; l'altro Martii ha qualche piccola chiazza marrone su alcune foglie.
Ci sono un po' di Diatomee sugli arredi e riscontro anche una nebbiolina batterica che va e viene, alcuni giorni più fitta, altri più rada.
Fotoperiodo 5h, in aumento settimanale.
Che dite, è ora di cominciare con un po' di pmdd??
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Al momento, letti gli articoli, mi sono procurato i vari componenti del pmdd "base".
Ho solo un dubbio circa il ferro chelato:
- nell'articolo viene specificato di miscelarlo in circa 500ml d'acqua. Ok, ma poi si deve riempire del tutto la bottiglia da 1L (come per NK e Solfato di Magnesio), oppure si tengono i 20g della bustina sciolti in soli 500ml??
