Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 02/06/2018, 20:31

Buonasera....finalmente sono di nuovo qua!! Non vedevo l'ora.....dovrei poter iniziare a dare la pappa alle mie piantine....
Vasca da ca 100lt avviata il 2 / 5 al buio.
LED 9000 lm 6500k con foto periodo di 4 ore aumentato a 5 ore....
Acqua minerale di bottiglia.
Fondo fertile deponitmix dennerle più inerte.
Piante inserite il 24 / 5 il primo gruppo 3 gg dopo un altro gruppo.
Limnophila aromatica green
Limnophila rugosa
Hygrophila corymbosa
Hygrophila dwarf
Lobelia cardinalis mini
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Althernantera rosaefolia
Althernantera wenikii mini
Tonina fluvialtis (ci volevo assolutamente provare...perché mi piace molto)
Proserpinaca
Alcuni steli a galleggiare di cerato
Le piante quando sono arrivate erano enormi e qualche giorno fa ne ho cimate alcune. Ci sono segni di ripresa ma anche di carenza..radici avventizie e alcune foglie stanno diventando bianche. Stanno crescendo con interno di lunghi I valori dell'acqua sono cambiati in questi ultimi gg con un calo della ec e inversione del KH e GH.i fosfati sono raddoppiati da quando ho introdotto le mie tre neritine superstiti dall'altro allestimento. A loro do pezzi di zucchina anche se ho visto qualche velo leggerissimo di filamentose che gradiscono molto...insomma penso sia ora di dare da mangiare prima che deperiscano e chiaramente devo imparare tutto....e vi ringrazio fin da ora per la vostra disponibilità
Ho impostato il foglio per la fertilizzazione...."santo foglio"...😀😀
20180602_191814.jpg
20180602_201248.jpg
20180602_191803.jpg
20180602_191752.jpg
20180602_191743.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di nunzia il 03/06/2018, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 03/06/2018, 10:54

Nella notte insospettita dall'aumento continuo del KH che all'avvio era 6 con gh8 ho pensato che la colpa fosse sempre del Na che si stava concentrando troppo per via dei rabocchi con acqua minerale e non demineralizzata. Per cui ho provveduto con un Micro cambio togliendo 9 lt e aggiungendo ne 12 di demineralizzata.
20180603_104738.jpg
Non so se ho ragionato male ma mi pare che questi valori di oggi siano valori migliori per poter fertilizzare. ora sono come erano all'inizio nella avvio della vasca...inizio con i dosaggi base e poi verifico cosa succede....

@Daniela.....ciaooooooo sono tornata finalmente....scusami se ti chiocciolo...ma da sola ho paura di fare danni!!

Ho messo in tarda mattinata...
5 ml di solfato di mg
5 ml di nitrato di potassio
1 ml di rinverdente quello forte della flortis....
Dopo 40 minuti la ec è passata da 290 a 312....non ho fatto in tempo a misurare gli NO3- perché sono uscita di corsa per venire al lavoro...stasera li misuro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Prima fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 04/06/2018, 7:02

nunzia ha scritto: Acqua minerale di bottiglia.
Ciao bella !
Hai riempito la vasca con solo questa ?
Mi riporti l’etichetta ? :)
nunzia ha scritto: Ci sono segni di ripresa ma anche di carenza..radici avventizie e alcune foglie stanno diventando bianche.
Spesso lo fanno in fase di adattamento...
nunzia ha scritto: valori dell'acqua sono cambiati in questi ultimi gg con un calo della ec e inversione del KH e GH.i
Il fondo, che tu sappia, riporta qualche avvertenza in etichetta ? Tipo non altera i valori...
nunzia ha scritto: fosfati sono raddoppiati da quando ho introdotto le mie tre neritine superstiti dall'altro allestimento. A loro do pezzi di zucchina
Addirittura ?! :)) occhio che le zucchine sporcano molto ;)
nunzia ha scritto: Nella notte insospettita dall'aumento continuo del KH che all'avvio era 6 con gh8 ho pensato che la colpa fosse sempre del Na che si stava concentrando troppo per via dei rabocchi con acqua minerale e non demineralizzata. Per cui ho provveduto con un Micro cambio togliendo 9 lt e aggiungendo ne 12 di demineralizzata.
Non hai nulla di calcareo ?
Ora...
Vediamo l’etichetta della minerale e se riesci a darmi qualche info sul fondo ;) e gli NO3- :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
nunzia (04/06/2018, 8:50)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 04/06/2018, 8:01

Daniela ha scritto: Ciao bella !
Hai riempito la vasca con solo questa ?
Mi riporti l’etichetta ?
ciao Daniela!!!! :) :)
ho messo 50 lt di questa
Residuo fisso a 180°C mg/l 263
Conducibilità elettrica specifica a 20°C µS/cm 422
Temperatura dell’acqua alla sorgente °C 15,6
pH alla sorgente – 7,6
Gas disciolti in un litro d’acqua
Anidride carbonica libera alla sorgente mg/l <8
Calcio mg/l 60,9
Magnesio mg/l 19,9
Sodio mg/l 7,2
Potassio mg/l 0,9
Silice mg/l 8,1
Bicarbonati mg/l 253
Solfati mg/l 14,9
Cloruri mg/l 14,1
Nitrati mg/l 2,4
Nitriti mg/l <0,002
Fluoruri mg/l 0,5

e 42 lt di questa quella blues (dell'eurospin)
Schermata-2016-11-03-a-16.41.00 (2).png
i valori che avevo ottenuto erano belli....

Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Daniela ha scritto: Il fondo, che tu sappia, riporta qualche avvertenza in etichetta ? Tipo non altera i valori...
nel foglio che accompagna il fondo c'è scritto che è fatto di:
-sabbie quarzose
- minerali argillosi selezionati ....montmorillonite
- torbe ricche di umina
- ferro in forma di deposito
- oligoelementi
NON contiene fosfati e nitrati aggiunti.
infatti i fosfati fino a che non ho aggiunto le zucchine erano 0,00
non ho arredi e ho testato il fondo fertile e quello di copertura con l'acido e non hanno fritto....

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
ehm gli NO3- ieri sera erano a 5.....
i fosfati a 10 mg lt......... :D :D ma forse perchè quando ho fatto il cambio prima di fertilizzare ho smosso molto il fondo proprio dove c'erano state le zucchine....oddio c'era ancora qualche residuo di zucchina (le neritine le avevano già divorate :)) ma non parliamo di una quintalata di roba.... :( . x_x forse ho fatto danno ad iniziare la fertilizzazione ^:)^ ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 04/06/2018, 17:03

questi i valori di oggi.... :-B credo di dover aumentare l'azoto... :-?? e forse i fosfati verranno assorbiti quando questa carenza sarà compensata...sto aspettando i due cifo (sono ancora in trasito)
ttttt.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Prima fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 05/06/2018, 6:24

nunzia ha scritto: questi i valori di oggi.... :-B credo di dover aumentare l'azoto... :-?? e forse i fosfati verranno assorbiti quando questa carenza sarà compensata...sto aspettando i due cifo (sono ancora in trasito)
ttttt.pdf
Si effettivamente sei a zero con i nitrati :)
nunzia ha scritto: oddio c'era ancora qualche residuo di zucchina (le neritine le avevano già divorate ma non parliamo di una quintalata di roba....
:)) guarda per esperienza anche se pochissima la zucchina è specialista dell’inquinamento :D
Vediamo come si muovono i PO43-, appena scendono dai una potata e vediamo come proseguire :)
Acqua :-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 05/06/2018, 6:36

Daniela ha scritto: guarda per esperienza anche se pochissima la zucchina è specialista dell’inquinamento
Non immaginavo....però gli è piaciuta tanto....
Per il fosforo l'eccesso non funziona come per gli altri che si ha l'effetto paradosso è tutto va in blocco .....e quindi non è necessario usare diavolerie varie tipo resine ecc....?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Daniela ha scritto: appena scendono dai una potata e vediamo come proseguire
Quanto ci vorrà più o meno?😊😊

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Prima fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 06/06/2018, 7:15

nunzia ha scritto: Non immaginavo....però gli è piaciuta tanto....
:)) :)) tenera... dagliela pure la zucchina ma accertati che non ne avanzi e se avanza o svolazza in giro aspirala ;)
nunzia ha scritto: Per il fosforo l'eccesso non funziona come per gli altri che si ha l'effetto paradosso è tutto va in blocco .....e quindi non è necessario usare diavolerie varie tipo resine ecc....?
Certo ! Infatti se persostono procederemo con un cambietto ;)
nunzia ha scritto: Quanto ci vorrà più o meno?
I PO43- dipende ... da quanto e come lavorano le tue piante, da dove arrivano...
Il 4 erano a 10 mg/lt magari se entro domani, diminuendo il cibo e non toccando la vasca, sono amcora alti potremmo pensare ad un cambietto.
Magari tra giovedi e venerdi o quando hai tempo fai test NO3- e PO43- ed una fotina aggiornata così vediamo in 7 gg come si è evoluta la situation ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 06/06/2018, 8:29

Daniela ha scritto: I PO43- dipende ... da quanto e come lavorano le tue piante, da dove arrivano...
Il 4 erano a 10 mg/lt magari se entro domani, diminuendo il cibo e non toccando la vasca, sono amcora alti potremmo pensare ad un cambietto.
Magari tra giovedi e venerdi o quando hai tempo fai test NO3- e PO43- ed una fotina aggiornata così vediamo in 7 gg come si è evoluta la situation
dopo un mese di avvio al buio sto avendo difficoltà a tenere le mani in tasca :D :D ....stamattina la prima cosa che ho fatto è stato di infilarci le mani dentro..... x_x x_x
e ho già fatto un giro di test....pare sia una vasca famelica!!!!!!
PO43- (acqua presa dal fondo) 2 mg/lt :-bd :-bd
nitrati sempre 0 :-s
le piante ieri avevano molti segni di decalcificazione biogena con foglie bianche come se ci fosse un gran deposito di "roba bianca" e quindi ho riregolato la CO2 perchè il fabbisogno pare aumentato..e sono a 21 mg/l
ora noto segni di carenza di fe e azoto soprattutto nella proserpinaca (il fe ) e nell'althernantera (fe e azoto) anche il cerato galleggiante lo vedo un pò moscio e poco consistente...anche se continua a crescere...
ma in generale anche le altre non sono di un bel verde deciso....
ieri ho potato la limnophila rugosa. qualche gg fa avevo potato l'althernantera. lo sto facendo un pò alla volta...

ci sono alcune (poche) filamentose ma sono malaticce poco toniche e malaticce:))
ora faccio foto...

dai dai dai posso iniziare a dare la pappa? ...... :ymblushing: :ymblushing: =))
ora faccio foto...

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
20180606_083110.jpg
20180606_083025.jpg
20180606_083015.jpg
Aggiunto dopo 16 minuti 28 secondi:
20180606_084626.jpg
20180606_084606.jpg
20180606_084642.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Prima fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 07/06/2018, 6:12

nunzia ha scritto: dopo un mese di avvio al buio sto avendo difficoltà a tenere le mani in tasca
:)) :)) immagino ;)
Dai iniziamo con la pappa !
Nunzia mi dici cos’hai al momento, oltre Magnesio, Potassio e Rinverdente del PMDD e quando arriva il resto ?
:)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: JorioMedici e 3 ospiti