Rotala indica o rotundifolia?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Rotala indica o rotundifolia?

Messaggio di GreDev » 08/06/2018, 11:22

Salve a tutti,
come da titolo, avrei bisogno di un aiuto per il riconoscimento della pianta in foto.
N.B. È molto sofferente perché reduce da una spedizione e da un periodo di scarsa luce e CO2, ora vorrei provare la crescita emersa in un caridinaio... Gradirei anche consigli in quel senso :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Rotala indica o rotundifolia?

Messaggio di Elisabeth » 08/06/2018, 12:47

Ciao...È una rotala rotundifolia...Rotala rotundifolia e Rotala indica ...
In natura emerge spontaneamente non essendo prettamente acquatica...In acquario emerge se le condizioni la favoriscono come luce e una buona fertilizzazione che garantiscano alla pianta di irrobustire il fusto permettendole di emergere...Visto che parlavi di caridinaio, non vorrei che la fertilizzazione possa essere un limite...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Rotala indica o rotundifolia?

Messaggio di GreDev » 08/06/2018, 12:55

Elisabeth ha scritto: Ciao...È una rotala rotundifolia...Rotala rotundifolia e Rotala indica ...
In natura emerge spontaneamente non essendo prettamente acquatica...In acquario emerge se le condizioni la favoriscono come luce e una buona fertilizzazione che garantiscano alla pianta di irrobustire il fusto permettendole di emergere...Visto che parlavi di caridinaio, non vorrei che la fertilizzazione possa essere un limite...
Già, effettivamente c'è questo rischio. Se coprissi la boccia con la pellicola migliorerebbe qualcosa?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Rotala indica o rotundifolia?

Messaggio di Elisabeth » 08/06/2018, 13:00

GreDev ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...È una rotala rotundifolia...Rotala rotundifolia e Rotala indica ...
In natura emerge spontaneamente non essendo prettamente acquatica...In acquario emerge se le condizioni la favoriscono come luce e una buona fertilizzazione che garantiscano alla pianta di irrobustire il fusto permettendole di emergere...Visto che parlavi di caridinaio, non vorrei che la fertilizzazione possa essere un limite...
Già, effettivamente c'è questo rischio. Se coprissi la boccia con la pellicola migliorerebbe qualcosa?
Puoi provare...ma non credo che i risultati saranno ottimali perchè per quanta umidità possa tu garantire, sarà sempre insufficiente rispetto all'immersione...Forse per l'anubias il discorso potrebbe essere differente avendo foglie più coriacee...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
GreDev (08/06/2018, 13:03)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti