Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 09/06/2018, 7:18

Perché?
Del resto hai messo tanta roba... :)
Dicevo di un solo "ingrediente " per volta per avere una relazione di causa 》 effetto. Se metti tutto insieme rischi di capirci di meno. .. tutto qua! ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 09/06/2018, 8:21

sa.piddu ha scritto: Del resto hai messo tanta roba...
si hai ragione...però i percorsi che fanno tutte queste cose sono abbastanza distinti...giusto?
cioè dal cifo azoto si possono poi monitorare con la misurazione di NO2- NO3- e nh4 sia come mangia il filtro che come mangiano le piante.
inserendo cifo fosforo (che non ho messo) si possono poi vedere i risultati con il test...il fatto che i fosfati prodotti dalle zucchine siano stati assorbiti significa che le piante non sono del tutto bloccate...K e Mg incidono sulla conducibilità...in misura maggiore rispetto a tutto il resto anche se come mi facevi notare le considerazioni che si possono fare sono inficiate da molti altri fattori.
nella mia vita non ho mai avuto piante e non ho mai fertilizzato ma credo che il PMDD sia un sistema molto intelligente....e mi sto facendo un'idea delle caratteristiche della mia vasca....con relativi mille dubbi....e per questo vi romperò parecchio le scatole..... :D :D e vi ringrazio per la vostra disponibilità
@Daniela @sa.piddu
oggi i valori sono questi:
FOGLIO FERTILIZZAZIONE 2.doc
ho tirato un sospiro di sollievo...
quello che vedo è un rialzo minimo del fe e mi chiedo se sia sufficiente vista la proserpinaca e l'althernantera, ma anche le due higrophile...forse è buono se uso il sistema dei chiodi sotto le piante?
il ciclo dell'azoto è in corso: il filtro lavora ma lentamente e deve elaborare ancora gli NO2- mentre le piante probabilmente hanno fatto man bassa degli nh4..e forse anche dei nitrati? se fra qualche giorno gli NO2- si mantengono alti dovrò fare un cambio di H20 giusto??
alle piante i fosfati gli piacciono molto... #:-s
che dire ho ancora molto da imparare e per sicurezza ho in maturazione una vasca più piccola ma con uguali valori di acqua per fare da ospedale in caso di errori che sicuramente ci saranno .... :(|) :(|)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Prima fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 10/06/2018, 7:11

nunzia ha scritto: la tua socia resta il mio pilastro !!!!!!!...............ci mancherebbe.....ma soffro per lei!! la vedo sommersa da richieste e mi sento un peso. per questo sto evitando di chiocciolarla e nel frattempo mi faccio un sacco di mentali....
😍😍😍😍😍 ti piazzo anche il grazie an vedi te ! 😬
Ti lascio a Salvo che a lui le fanciulle fanno bene :D ;)
Ps
Non ti creare problemi se hai bisogno urgente @@@@@@@@ ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 10/06/2018, 16:52

Daniela ha scritto: ti piazzo anche il grazie an vedi te !
Ti lascio a Salvo che a lui le fanciulle fanno bene
Ps
Non ti creare problemi se hai bisogno urgente @@@@@@@@
:-bd
\:D/
oggi i test erano migliori e se non sto leggendo male tutto il meccanismo le piante hanno assorbito quasi tutto l'azoto e il fosforo
PO43- 0,2 mg/lt
NO3- 10
NO2- 0
Fe 1 mg /lt
per i fosfati... sarei portata a dargliene altri procedendo come mi suggerivi tu @sa.piddu con dosaggi piccoli...

Cifo fosforo 0,4 ml e mi porto a ca 2 mg/Lt

per i nitrati ....non metterei cifo azoto ma vorrei usare Nitrato di K per aggiungere nitrati in quantità non eccessiva e qualitativamente meno idonei alle alghe rispetto al cifo azoto. ma mi chiedevo per il potassio....come faccio a sapere se è effettivamente necessario? l'ultima somministrazione di k è stato l'8 /06. mi sembra presto ridarglielo ma allo stesso tempo vorrei portarmi ad almeno 20 mg/lt di azoto... dovrei mettere almeno altri 5 ml di nitrato di K ma la mia conducibilità è piantata a 354 e le piante non danno segni di carenza proprio di K.

per il Fe...se guardo il colore delle foglie di tutte le piante soprattutto la proserpinaca (l'Alternanthera non la considero) credo ce ne sia ancora bisogno ma il test mi dice che ne ho 1 mg /lt...è poco o troppo? la proserpinaca è ancora pallida...

8-| 8-| 8-| aspetto fiduciosa *-:) *-:)

ci sono filamentose aumentate negli ultimi gg e sono comparsi puntini verdi nel vetro

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
20180610_165047.jpg
20180610_165042.jpg
20180610_165034.jpg
20180610_164211.jpg
20180610_164537.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 11/06/2018, 8:57

nunzia ha scritto: Cifo fosforo 0,4 ml e mi porto a ca 2 mg/Lt
farei max 1,5mg/litro...cambia poco, am sono per la gradualità e vedere la risposta della vasca... ;)
per K ...vero che la conducibilità non è calata, ma io "rischierei" aggiungendo 10 mg/litro di K...i nitrati quelli che ti vengono e via!
nunzia ha scritto: per il Fe...se guardo il colore delle foglie di tutte le piante soprattutto la proserpinaca (l'Alternanthera non la considero) credo ce ne sia ancora bisogno ma il test mi dice che ne ho 1 mg /lt...è poco o troppo? la proserpinaca è ancora pallida...
potrebbe dipendere dal test?! Test per il ferro ... 1mg/litro è un buon valore...ma è sempre tutto relativo!
nunzia ha scritto: ci sono filamentose aumentate negli ultimi gg e sono comparsi puntini verdi nel vetro
i primi giorni ci stanno le filamentose...per i vetri penso sia un eccesso di microelementi...sospendili per qualche settimana...
Off Topic
Daniela ha scritto: Ti lascio a Salvo che a lui le fanciulle fanno bene
cosa rispondo adesso?! x_x
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio (totale 2):
nunzia (11/06/2018, 10:01) • Daniela (12/06/2018, 6:07)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 11/06/2018, 10:01

fosfati e k
sa.piddu ha scritto: farei max 1,5mg/litro...cambia poco, am sono per la gradualità e vedere la risposta della vasca...
per K ...vero che la conducibilità non è calata, ma io "rischierei" aggiungendo 10 mg/litro di K...i nitrati quelli che ti vengono e via!
:-bd
aggiunti 0,3 ml cifo fosforo
7 ml di nitrato di k
per il Fe
sa.piddu ha scritto: potrebbe dipendere dal test?! Test per il ferro ... 1mg/litro è un buon valore...ma è sempre tutto relativo!
:-? secondo me lo stanno consumando a kg...oggi il Fe era 0 con acqua presa dal fondo...e sembra c he le piante stiano meglio..poi mi è venuta in mente una cosa sulla proserpinaca...possibile che l'azoto in buona quantità che c'era i gg scorsi le abbia fatto immagazzinare il ferro senza bisogno di arrossare le foglie?...l'ho letto nell'articolo sulla proserpinaca :)
ma a senso ne aggiungerei ancora per non farglielo comunque mancare visto che ora sono a 0...sicuramente l'Alternanthera mi ringrazierà fra diversi giorni visto che è pigra a mostrare gli effetti di quello che le si da...
microelementi e alghe
sa.piddu ha scritto: per i vetri penso sia un eccesso di microelementi...sospendili per qualche settimana...
l'unica volta che l'ho inserito è stato il 3 /06 1 ml di quello sprint poi più nulla... :-bd
sa.piddu ha scritto: cosa rispondo adesso?!
:D :D :D mi sa che ti tocca sopportarmi!!!!!! =)) =)) ....tranquillo "sugnu maritata" :)) :))

Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
dimenticavo una cosa...dovrei potare proserpinaca e limnophila aromatica...pensavo di farlo domani e poi non mettere più nulla in vasca fino a sabato per non lasciare elementi che non verrebbero consumati, ma non è che le altre piante lasciate senza pappa si offendono??? :ymblushing: tra l'altro spero che nel fine settimana mi arrivino i pesciotti
2 macropodus operculari e 5 barbus nigrofasciatus \:D/ \:D/ finalmente....per cui questi benedetti nitrati e fosfati dovrebbero iniziare ad introdurli loro...!!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 11/06/2018, 10:18

nunzia ha scritto: "sugnu maritata"
macari iu suggnu maritato!!! :)) :))
nunzia ha scritto: le altre piante lasciate senza pappa si offendono???
poi ci passa... ;)
meglio poco che troppo...in generale!
nunzia ha scritto: nel fine settimana mi arrivino i pesciotti
2 macropodus operculari e 5 barbus nigrofasciatus \:D/ \:D/ finalmente....per cui questi benedetti nitrati e fosfati dovrebbero iniziare ad introdurli loro...!!
io alla fertilizzazione delle vasche mooolto piantumate con i soli pesci ci ho sempre creduto poco...pochissimo...a meno che non siano rossi o discus.. ;)
ma i primi li vedo solo bene nei pond :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 15/06/2018, 10:25

@sa.piddu help me please!!! ~x(
faccio il punto della situazione:
- il 12/06 ho potato proserpinaca e limno aromatica wavy

sempre valori alla mano (purtroppo) ho visto che effettivamente la vasca è andata in stand by per due tre gg e non ho messo nulla fino al 14 in cui
- gli NO3- sono scesi da 25 a 10
- i fosfati da 2 a 1 con
- ec di 354 t 27°C

alcune foglie nuove un pò di tutte erano a punta in giù e leggermente accartocciate sui bordi.

ho aggiunto
- 7 ml di nitrato di k (ultima somministrazione tre gg prima)
- 5 ml di solfato di mg (ultima somministrazione (6 gg prima)
- 1 ml di rinverdente sprint
oggi
si sono pappate tutto....!!!!!
- NO3- 0
- PO43- o
ma EC sempre piantata (non scende mai...sale ma non scende) a 378
ieri ho inserito i pesci...

che fò?....inserisco i cifo azoto e fosforo...credevo che il nitrato di K avrebbe sostenuto un pochino di nitrati...posso mica continuare ad aggiungere K a kg senza mai veder scendere la EC ?finirà che gli viene una tachiaritmia alle piante!!!!!!
la proserpinaca è proprio brutta...avvolta dalle filamentose e con le dentellature accentuatissime (pH sempre 7)...foglie piccole e poche...le dovrò fare la rianimazione 8-| 8-|

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Prima fertilizzazione

Messaggio di sa.piddu » 15/06/2018, 10:40

nunzia ha scritto: ma EC sempre piantata
trascurala per un po'...
cifo azoto lascerei stare... viste le filamentose meglio il nitrato senza eccedere (altrimenti mi vai in crisi con la EC che aumenta :)) )
indaghiamo un po' sul fondo...non è che sia allofano?
mi fai una panoramica aggiornata?
...respiro profondo.... ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Prima fertilizzazione

Messaggio di nunzia » 15/06/2018, 10:46

^:)^ tranquillo se tu mi dici che posso andare di k non guardo più la EC e vado.....mi fido!
Respirazione da cecchino.... :)
20180530_202217.jpg
dopo i doping
20180615_104152.jpg
20180615_103909.jpg
20180615_103850.jpg
20180615_075457.jpg
20180615_103841.jpg
fondo deponit mix 9 in 1 dennerle...non dovrebbe essere allofano..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di nunzia il 15/06/2018, 11:06, modificato 2 volte in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Pacal, Will74 e 1 ospite