Scelta anabantidi e conviventi
- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
Ciao a tutti, ho deciso di spostare i barbus del mio acquario in un altra vasca. Quindi mi trovo con un acquario da circa 120 litri per 80 cm di larghezza da popolare. All'interno ci sono solamente una coppia di crossocheilus siamensis.
Mi sapete consigliare cosa potrei mettere come specie regina e quale pesce da branco accompagnare?
A me piacerebbe un harem di betta oppure un harem di triconogaster trichopterus.
Sono aperto ad ogni idea
Mi sapete consigliare cosa potrei mettere come specie regina e quale pesce da branco accompagnare?
A me piacerebbe un harem di betta oppure un harem di triconogaster trichopterus.
Sono aperto ad ogni idea
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
Ciao Sandro 
Parto subito col dirti che crossocheilus siamensis e anabantidi non sono una grande accoppiata secondo me
Questo perché gli anabantidi amano acque calme e con poca corrente mentre i crossocheilus prediligono acque pulite e con una buona corrente
Solo femmine invece, teoricamente, è più semplice che la convivenza funzioni, generalmente sono meno aggressive e dopo un primo periodo in cui si stabiliscono le gerarchie la situazione dovrebbe calmarsi. Il problema è che purtroppo non è sempre così manco con loro... Purtroppo tutte queste selezioni hanno portato ad una vera e propria mascolinizzazione delle femmine, sia come caratteristiche fisiche che comportamentali, sono estremamente aggressive, come un maschio. Ne ho trovata una giusto un paio di settimane fa, pensa che cercava di abbracciare le femmine!
Se proprio vuoi provare quindi ti consiglio di avere dei piani di riserva, vasche dove spostare il maschio o le femmine o accordi con il negoziante per riprenderseloli
Con i Trichopodus trichopterus invece non ho esperienza, so però che sono abbastanza grandi; in una vasca delle tue dimensioni ci vedrei più dei Trichogaster lalius o chuna

Parto subito col dirti che crossocheilus siamensis e anabantidi non sono una grande accoppiata secondo me

Questo perché gli anabantidi amano acque calme e con poca corrente mentre i crossocheilus prediligono acque pulite e con una buona corrente

Con i Betta purtroppo è sempre un roulette russa. Io il maschio lo eviterei, sono veramente aggressivi e anche piuttosto insistenti la maggior parte delle volte, nel migliore dei casi si parla di pinne mangiate nel peggiore si parla di morti

Solo femmine invece, teoricamente, è più semplice che la convivenza funzioni, generalmente sono meno aggressive e dopo un primo periodo in cui si stabiliscono le gerarchie la situazione dovrebbe calmarsi. Il problema è che purtroppo non è sempre così manco con loro... Purtroppo tutte queste selezioni hanno portato ad una vera e propria mascolinizzazione delle femmine, sia come caratteristiche fisiche che comportamentali, sono estremamente aggressive, come un maschio. Ne ho trovata una giusto un paio di settimane fa, pensa che cercava di abbracciare le femmine!

Se proprio vuoi provare quindi ti consiglio di avere dei piani di riserva, vasche dove spostare il maschio o le femmine o accordi con il negoziante per riprenderseloli

Con i Trichopodus trichopterus invece non ho esperienza, so però che sono abbastanza grandi; in una vasca delle tue dimensioni ci vedrei più dei Trichogaster lalius o chuna

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
Grazie della risposta esaustiva @Dandano.
I siamensis sono nell'acquario da più di un anno con corrente lentissima e vivono bene, anzi crescono a vista d'occhio, perciò credo che li lascerò dove sono.
Riguardo la scelta credo allora di orientarmi sui Laila o i chuna come mi hai consigliato.
In che quantità posso metterne 1m +? F
Con quali compagni di vasca?
Avevo pensato o barbus titteya oppure rasbora espei
I siamensis sono nell'acquario da più di un anno con corrente lentissima e vivono bene, anzi crescono a vista d'occhio, perciò credo che li lascerò dove sono.
Riguardo la scelta credo allora di orientarmi sui Laila o i chuna come mi hai consigliato.
In che quantità posso metterne 1m +? F
Con quali compagni di vasca?
Avevo pensato o barbus titteya oppure rasbora espei
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
Per i Trichogaster ti taggo qualcuno che li ha avuti e può sicuramente esserti più di aiuto

@Monica @lauretta
Io purtroppo non ho ancora avuto il piacere

I Puntius titteya non dovrebbero darti alcun problema, @Steinoff li alleva e li ha anche visti riprodursi nella sua vasca di comunità con Betta

Per le Trigonostigma io sceglierei quella che ti piace di più e la più adatta alla tua vasca dopo aver dato un'occhiata a questo articolo: Trigonostigma ...

Non sottovaluterei nemmeno un banco molto folto di Boraras brigittae, rosso in acquario. ...

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
Ciao Sandrone 
Posso parlarti dei chuna perché i lalia non li ho mai avuti.
Sono molto socievoli, ma il maschio quando ha le uova nel nido di bolle o gli avannotti (che cura per qualche giorno finché non nuotano liberamente) diventa molto territoriale e aggressivo. Intendiamoci, non ferisce nessuno, ma scaccia chiunque si avvicini, pure le lumache!!
Nella tua vasca metterei 1 maschio e massimo 3 femmine, a patto però che sia molto piantumata

Posso parlarti dei chuna perché i lalia non li ho mai avuti.
Sono molto socievoli, ma il maschio quando ha le uova nel nido di bolle o gli avannotti (che cura per qualche giorno finché non nuotano liberamente) diventa molto territoriale e aggressivo. Intendiamoci, non ferisce nessuno, ma scaccia chiunque si avvicini, pure le lumache!!

Nella tua vasca metterei 1 maschio e massimo 3 femmine, a patto però che sia molto piantumata

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Monica
- Messaggi: 47999
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
Ciao @Sandrone
per i lalia invece metterei una coppia, o due femmine e un maschio, nel caso tu possa però rendere la femmina "in più" se ci dovessero essere problemi
le Trigonostigma secondo me, come banco vanno benissimo, stando su un pH neutro o leggermente al di sotto


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
Yessss, sono allegri ma assolutamente pacifici con gli altri coinquilini, si riproducono molto (probabilmente anche grazie alla notevole piantumazione in vasca).
Adesso ho almeno 5 avannotti in crescita, piu' altri ormai quasi grandicelli. In un anno, piu' o meno, ho avuto una decina abbondante di nascite andate avanti fino alla maturita'

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
I chuna te li consiglio anche io, tranquilli (tranne in riproduzione come ti ha già spiegato benissimo @lauretta ma nulla di eccessivo), facili da riprodurre ed anche molto interessante vedere il maschio cambiare parte della livrea nel periodo di accoppiamento.
Io sono riuscito a riprodurle, ma isolando le uova... sono predatori molto rapidi ed in vasca non mi è mai cresciuto neanche un avannotto "spontaneo". Come ti ho già detto li ho riprodotti solo raccogliendo le uova e facendo crescere gli avannotti in una vasca apposita. Quindi se cerchi la riproduzione delle varie specie forse sono meglio i puntius titteya di @Steinoff
- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
Grazie a tutti davvero per le risposte utilissime. Adesso vedrò appunto quale abbinamento fare. Anche se sono sincero l'idea di riprodurre i titteya mi solletica e non poco
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Scelta anabantidi e conviventi
I titteya sono proprio dei pescetti adorabili, convivono bene con chiunque :x li ho tenuti per anni con i chuna: non hanno mai creato problemi e si sono anche riprodotti facilmente!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti